Tergooiziekenhuizen

Van Riebeeckweg 212, Hilversum, 1213 XZ, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, concentrandosi su terapie adiuvanti innovative per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Terapie adiuvanti per il cancro al polmone
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Le ricerche in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con espressione di PD-L1 elevata.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella gestione del cancro alla prostata, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per il cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Combinazioni di terapie ormonali

Le ricerche si concentrano su terapie mirate per pazienti con deficienza di PTEN e altre caratteristiche genetiche specifiche.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel trattamento della leucemia linfatica cronica e del linfoma a grandi cellule B, con un focus su terapie innovative che migliorano la risposta metabolica completa.

  • Terapie per la leucemia linfatica cronica
  • Prevenzione della disfunzione cardiaca indotta da antracicline

Le ricerche mirano a ridurre la tossicità e migliorare l’efficacia delle terapie esistenti.

Oncologia Colorettale

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per il cancro colorettale avanzato, con studi che valutano l’efficacia di regimi chemioterapici a dose ridotta per migliorare la sopravvivenza senza progressione.

  • Chemioterapia a dose ridotta
  • Immunoterapia pre-operatoria

Le ricerche si concentrano sulla personalizzazione delle terapie per ridurre gli effetti collaterali nei pazienti anziani.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, esplorando nuove strategie di trattamento che combinano inibitori CDK 4/6 con terapie endocrine per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Inibitori CDK 4/6
  • Terapie endocrine avanzate

Le ricerche mirano a ottimizzare le sequenze terapeutiche per massimizzare i benefici clinici.

Neurologia

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento dell’ematoma subdurale cronico, valutando l’efficacia di trattamenti conservativi per ridurre la necessità di interventi chirurgici.

  • Trattamenti conservativi per ematoma subdurale
  • Prevenzione delle complicanze neurologiche

Le ricerche si concentrano su approcci non invasivi per migliorare gli esiti clinici nei pazienti anziani.

Malattie Infettive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, studiando la possibilità di ridurre la durata del trattamento antibiotico senza compromettere l’efficacia.

  • Trattamenti antibiotici ottimizzati
  • Gestione delle infezioni complesse

Le ricerche mirano a ridurre la resistenza agli antibiotici e migliorare la gestione delle infezioni gravi.

Cardiologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie arteriose periferiche, valutando l’efficacia di terapie antitrombotiche per ridurre la mortalità e le complicanze cardiovascolari.

  • Terapie antitrombotiche avanzate
  • Prevenzione delle complicanze vascolari

Le ricerche si concentrano su strategie terapeutiche personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’Uso di Rivastigmina per Migliorare la Risposta e Ridurre gli Effetti Collaterali Cognitivi dell’ECT nei Pazienti con Depressione

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla depressione, una condizione medica che può influenzare profondamente l’umore e il benessere generale di una persona. Il trattamento in esame è la rivastigmina, un farmaco somministrato tramite un cerotto transdermico, che significa che viene applicato sulla pelle per rilasciare il farmaco nel corpo. La rivastigmina è già utilizzata per […]

    Malattia:

    • Depressione

    Farmaci studiati:

    • RIVASTIGMINE

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di Capivasertib e Abiraterone per il trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni con carenza di PTEN

    3 1 1
    Il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni è una forma di tumore alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. In alcuni pazienti, questo tipo di cancro è caratterizzato da una carenza del gene PTEN, che può influenzare la crescita del tumore. Lo studio in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Capivasertib
    • Abiraterone

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Polonia Belgio Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Bulgaria Germania
    Start Date: 2020-09-18
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncological Diseases Dr. Marko Antonov Markov-Varna EOOD
    Varna, Bulgaria
    Urologische Gemeinschaftspraxis
    Wesel, Germania
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    NH Hospital a.s.
    Horovice, Cechia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
  • Studio sull’efficacia di Obinutuzumab e Venetoclax in pazienti anziani con leucemia linfatica cronica non idonei a regimi FCR

    2 1 1 1
    La leucemia linfatica cronica è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non sono adatti a trattamenti standard come i regimi FCR. Il trattamento in studio utilizza due farmaci: Gazyvaro (nome scientifico: obinutuzumab) e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2016-10-27
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Sint Franciscus Vlietland Groep Stichting
    Schiedam, Paesi Bassi
    ZorgSaam Ziekenhuis
    Terneuzen, Paesi Bassi
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Apalutamide, Abiraterone Acetato e Prednisone in pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione senza chemioterapia

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC), una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato JNJ-56021927, noto anche come apalutamide, in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Apalutamide
    • Abiraterone
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Germania
    Start Date: 2015-04-23
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Paesi Bassi
    St. Antonius Ziekenhuis
    Utrecht, Paesi Bassi
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Paesi Bassi
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Paesi Bassi
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Paesi Bassi
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di abemaciclib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+ in donne senza terapia precedente

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno avanzato HR+/HER2-. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR+) e dall’assenza del recettore HER2. Lo studio mira […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Anastrozole
    • Leuprorelin Acetate
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2017-11-21
    SJG Weert
    Weert, Paesi Bassi
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Paesi Bassi
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Tjongerschans B.V.
    Heerenveen, Paesi Bassi
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Paesi Bassi
    Saxenburgh Medisch Centrum
    Hardenberg, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
  • Studio sull’Effetto di Pembrolizumab e Combinazione di Farmaci nei Pazienti con NSCLC Avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato è una malattia in cui le cellule tumorali si formano nei tessuti del polmone. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC che presentano un’elevata espressione di PD-L1 e un alto carico tumorale. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Zaans Medisch Centrum Stichting
    Zaandam, Paesi Bassi
    Stichting BovenIJ
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Paesi Bassi
    OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Dijklander Ziekenhuis
    Hoorn Nh, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di Irinotecan liposomiale, Carboplatino o Oxaliplatino per il trattamento del cancro esofagogastrico avanzato o metastatico non trattato in precedenza

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro esofagogastrico avanzato o metastatico, che non è stato trattato in precedenza. Questo tipo di cancro colpisce l’esofago e lo stomaco. Il trattamento in studio include diversi farmaci: capecitabina (nome commerciale Xeloda), irinotecan (nome commerciale Onivyde), carboplatino, oxaliplatino e fluorouracile. Questi farmaci sono utilizzati per trattare vari tipi di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Irinotecan
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2019-07-01
    Haaglanden Medisch Centrum Stichting
    S-Gravenhage, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Rivierenland
    Tiel, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Treant Ziekenhuiszorg Stichting
    Emmen, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Nij Smellinghe
    Drachten, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Paesi Bassi
  • Studio di fase 3 su belzutifan e pembrolizumab per il trattamento adiuvante del carcinoma a cellule renali post-nefrectomia

    3 1 1
    Il carcinoma a cellule renali è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con due farmaci, Belzutifan e Pembrolizumab, rispetto a un trattamento con placebo […]

    Malattia:

    • Carcinoma renale a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Belzutifan
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Finlandia Svezia Paesi Bassi Irlanda Spagna Francia Romania Bulgaria Germania Repubblica Ceca Italia Grecia Polonia
    Start Date: 2023-11-17
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio su carboplatino, ciclofosfamide e paclitaxel per il trattamento del cancro al seno triplo negativo avanzato

    2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico è una forma avanzata di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno triplo negativo, che non risponde a molti dei trattamenti ormonali comuni. Lo studio esamina l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Carboplatin
    • Atezolizumab
    • Paclitaxel
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2013-10-10
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Paesi Bassi
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Paesi Bassi
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Paesi Bassi
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi