Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis

Plesmanlaan 121, Amsterdam, 1066 CX, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Renale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico. Gli studi clinici in corso mirano a confrontare l’efficacia di terapie combinate innovative rispetto alla monoterapia tradizionale.

  • Progressione della sopravvivenza libera da malattia
  • Sopravvivenza globale

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, offrendo nuove speranze attraverso approcci combinati.

Oncologia Colorettale

Il centro si distingue per la sua ricerca su tumori colorettali con alta instabilità dei microsatelliti (MSI-H). Gli studi mirano a valutare l’efficacia di diverse combinazioni di immunoterapie.

  • Tasso di risposta obiettiva
  • Valutazione indipendente centrale

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti personalizzati per i pazienti con specifiche caratteristiche genetiche tumorali.

Oncologia Vulvare

Il centro è impegnato nella ricerca di strategie terapeutiche per il carcinoma vulvare localmente avanzato. Gli studi confrontano l’efficacia della chemioradioterapia primaria rispetto alla chemioterapia neoadiuvante seguita da chirurgia.

  • Efficacia e sicurezza
  • Strategie di trattamento

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita delle pazienti riducendo la necessità di interventi chirurgici invasivi.

Immunoterapia Oncologica

Il centro è un pioniere nella ricerca sull’immunoterapia per vari tipi di cancro, tra cui il melanoma e il carcinoma polmonare. Gli studi esplorano l’uso di nivolumab e altre combinazioni innovative.

  • Farmacocinetica del nivolumab
  • Combinazioni terapeutiche

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti oncologici.

Oncologia della Vescica

Il centro è specializzato nella ricerca sul carcinoma della vescica muscolo-invasivo. Gli studi valutano l’efficacia della combinazione di pembrolizumab con chemioradioterapia rispetto alla chemioradioterapia da sola.

  • Sopravvivenza libera da eventi con vescica intatta
  • Valutazione radiografica indipendente

Queste ricerche mirano a preservare la funzione della vescica migliorando al contempo i risultati clinici.

Oncologia dei Tumori Solidi

Il centro conduce ricerche avanzate su tumori solidi avanzati, valutando l’efficacia di pembrolizumab in diverse popolazioni di pazienti, inclusi quelli con specifici biomarcatori tumorali.

  • Tasso di risposta obiettiva
  • Biomarcatori tumorali

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie mirate basate sulle caratteristiche molecolari dei tumori.

  • Studio su [18F]-AlF-FAPI-74 per Identificare il Carcinoma di Origine Sconosciuta nei Pazienti

    3 1 1
    Il Carcinoma di Origine Sconosciuta è una condizione in cui le cellule tumorali si diffondono nel corpo, ma non si riesce a identificare il punto di partenza del tumore. Questo studio si concentra su questa malattia e utilizza un nuovo metodo di imaging chiamato [18F]F-FAPI PET-CT. Questo metodo impiega una sostanza chiamata [18F]-AlF-FAPI-74, che viene […]

    Malattia:

    • Tumore maligno a sede primitiva ignota

    Farmaci studiati:

    • Fapi-74

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-12
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Paesi Bassi
    University Hospital Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    University Medical Center Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio sulla Riabilitazione del Pene con Sildenafil e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Cancro alla Prostata dopo Prostatectomia Robotica

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale robot-assistita con risparmio dei nervi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un programma di riabilitazione peniena per migliorare la funzione erettile. I partecipanti riceveranno il farmaco Sildenafil, noto anche come Viagra, in dosi di 75 o 100 mg. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sildenafil
    • PHENTOLAMINE MESILATE
    • PAPAVERINE HYDROCHLORIDE

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-01-12
    St. Antonius Ziekenhuis
    Utrecht, Paesi Bassi
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Stichting Maasstad Ziekenhuis
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Canisius Wilhelmina Hospital
    Nijmegen, Paesi Bassi
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di Pembrolizumab e Lenvatinib in Pazienti con Tumori Avanzati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24
    Adelaide And Meath Hospital
    Dublin 24, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Clara Campal Comprehesive Cancer Center
    Madrid, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Polonia
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Roman Karaszewski
    Konin, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Polonia
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Irlanda
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
  • Studio sull’uso del tiosolfato di sodio per prevenire la perdita dell’udito da cisplatino nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

    3 1 1 1
    Il trial clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di cancro che colpisce la testa e il collo. Questo studio esamina l’uso del tiosolfato di sodio per prevenire la perdita dell’udito causata dal cisplatino, un farmaco chemioterapico comunemente usato per trattare questo tipo di cancro. […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Sodium Thiosulfate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    University Medical Center Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Academisch Ziekenhuis Leiden
    Leiden, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Paesi Bassi
  • Studio di Fase 2 su INCB099280 per Pazienti con Carcinoma a Cellule Squamose Cutaneo Avanzato

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose cutaneo avanzato (cSCC), una forma di cancro della pelle che può essere difficile da trattare con la chirurgia o la radioterapia. Questo tipo di cancro può presentarsi in aree della pelle che sono state esposte al sole per lungo tempo e può diventare […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose recidivante
    • Carcinoma cutaneo a cellule squamose metastatico

    Farmaci studiati:

    • Incb099280

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Finlandia Romania Francia Ungheria Croazia
    Start Date: 2023-10-25
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spagna
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
    S.C. Sigmedical Services SRL
    Suceava, Romania
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
  • Studio sull’inibizione di TGF-β e PDL-1 con Bintrafusp alfa per pazienti con carcinoma a cellule squamose dell’esofago

    2 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose dell’esofago è una forma di cancro che colpisce l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco. Questo studio si concentra su un trattamento che combina un nuovo farmaco chiamato Bintrafusp alfa con la chemioradioterapia, che include i farmaci carboplatino e paclitaxel insieme alla radioterapia. Il Bintrafusp alfa è un […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago

    Farmaci studiati:

    • Bintrafusp Alfa

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    University Medical Center Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Paesi Bassi
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Radiotherapiegroep Arnhem
    Arnhem, Paesi Bassi
    Instituut Verbeeten
    Tilburg, Paesi Bassi
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Academisch Ziekenhuis Leiden
    Leiden, Paesi Bassi
  • Studio su Nivolumab e Ipilimumab rispetto a Sunitinib in pazienti con carcinoma renale avanzato o metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico, una forma di cancro che colpisce i reni e si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci, nivolumab e ipilimumab, somministrati insieme, e viene confrontato con un altro farmaco chiamato sunitinib, che viene somministrato da […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico
    • Carcinoma a cellule renali stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Sunitinib
    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Ungheria Austria Spagna Paesi Bassi Finlandia Repubblica Ceca Danimarca Svezia Belgio Italia Francia
    Start Date: 2014-11-19
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finlandia
    University Medical Center Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Vall D’hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spagna
  • Studio su MK-1308A per pazienti con cancro del colon-retto metastatico MSI-H o dMMR

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto in stadio IV con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficienza di riparazione del mismatch (dMMR) è una forma avanzata di tumore che si verifica quando le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro con instabilità dei microsatelliti
    • Cancro di colon e retto stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab
    • Mk-4830
    • Favezelimab
    • Quavonlimab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Spagna Lituania Germania Estonia Ungheria Romania Belgio Paesi Bassi Italia Polonia Grecia
    Start Date: 2021-06-23
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Evgenidion Clinic Agia Trias S.A.
    Athens, Grecia
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Mruk-Med I Sp. z o.o.
    Rzeszow, Polonia
    Alexandra Hospital
    Athens, Grecia
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Grecia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
  • Studio sulla somministrazione sottocutanea di nivolumab con o senza rHuPH20 per pazienti con tumori multipli (polmone, rene, melanoma, fegato, colon-retto, vescica)

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diverse forme di tumori solidi avanzati, tra cui cancro al polmone, cancro al rene, melanoma, cancro al fegato, cancro del colon-retto e cancro alla vescica. Il trattamento in esame è il nivolumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. Nivolumab è un tipo di proteina che aiuta il sistema immunitario a […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro di colon e retto
    • Carcinoma a cellule renali
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma epatocellulare
    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Italia Polonia Francia
    Start Date: 2019-01-09
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Maastricht University
    Maastricht, Paesi Bassi
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Saint Herblain, Francia
  • Studio sull’efficacia di Pembrolizumab con chemioradioterapia per pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo

    3 1 1
    Il cancro della vescica muscolo-invasivo è una forma di tumore che colpisce la vescica e si diffonde ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab (noto anche come KEYTRUDA), un […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fluorouracil
    • Mitomycin
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Romania Polonia Lettonia Repubblica Ceca Francia Portogallo Italia Ungheria Estonia
    Start Date: 2020-03-17
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, Francia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italia
    Institut Sainte Catherine
    Avignon, Francia
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, Francia
    Hospital Beatriz Angelo
    Loures, Portogallo
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Ungheria