Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor

Str Gheorghe Doja Nr 65, Oradea, 410169, Romania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento nei pazienti con alti livelli di PD-L1.

  • Immunoterapia combinata
  • Biomarcatori predittivi

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie personalizzate che mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Infettive Respiratorie

Il centro si dedica allo studio della polmonite batterica acquisita in comunità (SCABP), valutando nuovi trattamenti che potrebbero accelerare il recupero clinico e migliorare la sicurezza e la tollerabilità delle terapie esistenti.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Approcci di trattamento innovativi

Questi studi mirano a ridurre la morbilità associata a infezioni respiratorie gravi.

Psichiatria

Il centro è impegnato nella ricerca sulla schizofrenia acuta, con l’obiettivo di confermare l’efficacia di nuove formulazioni terapeutiche per alleviare i sintomi acuti e migliorare la risposta al trattamento.

  • Formulazioni settimanali
  • Trattamenti aggiuntivi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare opzioni terapeutiche più efficaci e tollerabili per i pazienti.

Ematologia

Il centro conduce studi avanzati sull’emofilia A e B, esplorando nuovi regimi profilattici per ridurre gli episodi emorragici nei bambini, sia con che senza inibitori.

  • Protocolli profilattici innovativi
  • Trattamenti personalizzati

Questi studi mirano a migliorare la gestione dell’emofilia e a ridurre l’impatto della malattia sulla vita quotidiana dei pazienti.

Oncologia Testa e Collo

Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, valutando l’efficacia di terapie sequenziali innovative per migliorare i risultati nei pazienti con malattia localmente avanzata non resecabile.

  • Terapie sequenziali
  • Biomarcatori di risposta

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e mirate.

Dermatologia

Il centro si dedica alla ricerca sulla psoriasi a placche moderata-severa, esplorando nuovi trattamenti per migliorare l’efficacia e la sicurezza delle terapie disponibili.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Studi comparativi

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da psoriasi.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ovarico, valutando trattamenti di mantenimento innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti che hanno risposto alla chemioterapia di prima linea.

  • Terapie di mantenimento
  • Combinazioni terapeutiche

Questa ricerca è fondamentale per migliorare i risultati a lungo termine nei pazienti con cancro ovarico avanzato.

Urologia

Il centro conduce studi innovativi sul cancro alla vescica non muscolo-invasivo, esplorando nuovi trattamenti ablativi per migliorare l’efficacia della terapia e ridurre la recidiva tumorale.

  • Trattamenti ablativi
  • Nuove formulazioni terapeutiche

Questi studi mirano a migliorare la gestione del cancro alla vescica e a ridurre il rischio di recidiva.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca sull’ipertensione resistente, valutando nuovi trattamenti per migliorare il controllo della pressione arteriosa e ridurre il rischio di complicanze cardiovascolari.

  • Nuovi agenti antipertensivi
  • Studi di sicurezza a lungo termine

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti con ipertensione difficile da trattare.

Oncologia del Tratto Biliare

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro del tratto biliare, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento nei pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Studi di efficacia comparativa

Questi studi mirano a migliorare i risultati clinici e la qualità della vita dei pazienti affetti da cancro del tratto biliare.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefrite lupica, valutando nuovi trattamenti per migliorare la risposta renale e ridurre l’attività della malattia nei pazienti con lupus attivo.

  • Trattamenti innovativi
  • Risposta renale stabile

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e sicure per i pazienti con nefrite lupica.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di UGN-103 (Mitomicina) per il Trattamento del Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo a Basso Grado a Rischio Intermedio di Recidiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo, una forma di cancro che si sviluppa nella vescica ma non si diffonde ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è considerato a rischio intermedio di recidiva, il che significa che potrebbe tornare dopo il trattamento. Il farmaco in esame è chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Poloxamer 407

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Bulgaria Lettonia Estonia
    Start Date: 2024-10-03
    University Multiprofessional Hospital For Active Treatment Plovdiv AD
    Plovdiv, Bulgaria
    MBAL Varna EOOD
    Varna, Bulgaria
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Latvia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Tota Venkova AD
    Gabrovo, Bulgaria
    Sihtasutus Ida-Viru Keskhaigla
    Kohtla-Jarve Linn, Estonia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment And Emergency Medicine N I Pirogov
    Sofiya, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment – Shumen AD
    Shumen, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia di inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato inclisiran in persone con malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa è una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di placche, aumentando il rischio di problemi cardiaci. Lo studio valuterà se l’inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea, può aiutare a prevenire eventi cardiovascolari gravi come infarti […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Inclisiran
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Romania Croazia Lituania Ungheria Svezia Austria Slovacchia Islanda Estonia Belgio Spagna Italia Lettonia Portogallo Slovenia Grecia Repubblica Ceca Finlandia Paesi Bassi Polonia Francia Norvegia Danimarca Bulgaria
    Start Date: 2021-11-26
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Prolet EOOD
    Ruse, Bulgaria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Orpheus Medical Center OOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Мultidisciplinary hospital for active treatment Saint George Pernik OOD
    Pernik, Bulgaria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Kardio Elbl s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
  • Studio sull’efficacia di Baxdrostat e Dapagliflozin in adulti con malattia renale cronica e ipertensione

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia renale cronica (CKD) e lipertensione (alta pressione sanguigna). Viene esaminato l’effetto di due farmaci: dapagliflozin, noto anche come Forxiga, e baxdrostat. Dapagliflozin è un farmaco già utilizzato per trattare alcune condizioni renali e cardiache, mentre baxdrostat è un nuovo farmaco in fase di studio. Lo scopo principale dello […]

    Malattia:

    • Ipertensione
    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin
    • Baxdrostat

    Studio disponibile in:

    Belgio Grecia Germania Danimarca Bulgaria Italia Slovacchia Romania Repubblica Ceca Spagna Ungheria Polonia Svezia Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-06-05
    Institute For Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Czechia
    Ordinace Dejvice s.r.o.
    Prague 6, Czechia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    PreventaMed s.r.o.
    Olomouc, Czechia
    Edumed s.r.o.
    Nachod, Czechia
  • Studio sull’Ipertensione Non Controllata e Resistente con Lorundrostat per Pazienti Adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullipertensione non controllata e resistente, una condizione in cui la pressione sanguigna rimane alta nonostante l’uso di più farmaci. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Lorundrostat, somministrato in forma di compresse. Lorundrostat è un composto chimico sviluppato per aiutare a ridurre la pressione sanguigna in persone che non […]

    Malattia:

    • Ipertensione

    Farmaci studiati:

    • Lorundrostat
    • Tetracosactide

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Spagna Italia Paesi Bassi Bulgaria Germania Romania
    Start Date: 2024-04-17
    Kidney Center Wiesbaden-Rheumatology
    Wiesbaden, Germany
    Medizinisches Versorgungszentrum Jung GbR
    Deggingen, Germany
    PSHI Praxis GmbH
    Mainz, Germany
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Herzzentrum Leipzig GmbH
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    Emovis GmbH
    Offenbach Am Main, Germany
  • Studio su Sclerosi Multipla Primaria Progressiva con Tolebrutinib per Ritardare la Progressione della Disabilità

    3 1
    La ricerca riguarda la Sclerosi Multipla Primaria Progressiva, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e porta a un progressivo peggioramento delle capacità fisiche. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tolebrutinib (conosciuto anche come SAR442168), che è un inibitore della chinasi di Bruton. Questo farmaco viene somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla primaria progressiva

    Farmaci studiati:

    • Tolebrutinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Austria Croazia Portogallo Ungheria Polonia Paesi Bassi Italia Bulgaria Danimarca Estonia Spagna Germania Repubblica Ceca Grecia Svezia Norvegia Romania
    Start Date: 2020-11-04
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Wojskowej Akademii Medycznej Uniwersytetu Medycznego W Lodzi Centralny Szpital Weteranow SPZOZ
    Lodz, Poland
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Sankt Gertrauden-Krankenhaus GmbH
    Berlin, Germany
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, France
    Neuro-Medic Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Hospital Santa Caterina Ias
    Salt, Spain
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Spitalul Clinic Cai Ferate Constanta
    Constanta, Romania