Spitalul Clinic Filantropia

Bulevardul Mihalache Ion 11-13, Bucharest, 011171, Romania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su condizioni difficili da trattare come il cancro al seno positivo ai recettori ormonali e il cancro al seno triplo negativo. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove terapie che potrebbero migliorare significativamente la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza per i pazienti.

  • MK-2870 e pembrolizumab
  • Sacituzumab Govitecan-hziy

Questi studi mirano a confrontare l’efficacia di nuovi trattamenti rispetto alle terapie standard, con l’obiettivo di migliorare la progressione libera da malattia (PFS) nei pazienti.

Ginecologia e Salute Femminile

Il nostro istituto si dedica anche alla ricerca avanzata nel campo della ginecologia, con particolare attenzione al trattamento delle infezioni vaginali. Stiamo conducendo studi per valutare l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci nel trattamento della vaginosi batterica e della candidosi vulvovaginale.

  • Metronidazole/Neomycin Sulfate/Nystatin
  • Tergynan®

Questi studi mirano a dimostrare la non inferiorità in termini di sicurezza ed efficacia rispetto ai trattamenti esistenti, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili per le donne.

  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con cancro al seno HR+/HER2- non operabile o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro è avanzato localmente o […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • H2-Receptor Antagonists
    • Capecitabine
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Romania Portogallo Irlanda Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Francia Svezia Paesi Bassi Germania Polonia
    Start Date: 2024-08-22
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, Francia
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Institut Curie
    Paris, Francia
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germania
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Næstved Hospital
    Nastved, Danimarca
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Docrates Oy
    Helsinki, Finlandia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e bevacizumab per il trattamento del cancro ovarico ricorrente sensibile al platino

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente, una condizione in cui il cancro ritorna dopo un trattamento iniziale. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato sacituzumab tirumotecan, noto anche con il codice MK-2870. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante
    • Cancro epiteliale dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bevacizumab
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-04-11
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Areteio Hospital
    Athens, Grecia
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Tamoxifen Citrate
    • Abemaciclib
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croazia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    KBC Split
    Split, Croazia
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croazia
    Pula General Hospital Ospedale Generale di Pola
    Pula – Pola, Croazia
    Areteio Hospital
    Athens, Grecia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
  • Studio sull’efficacia di Metronidazolo/Neomicina Solfato/Nistatina per vaginosi batterica e candidosi vulvovaginale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di due condizioni comuni: la vaginosi batterica e la candidosi vulvovaginale. Queste condizioni possono causare sintomi come secrezioni vaginali anomale, prurito e irritazione. Il trattamento in esame utilizza due diverse formulazioni: un prodotto contenente metronidazolo, neomicina solfato e nystatina in forma di ovuli vaginali, e un altro prodotto […]

    Malattia:

    • Candidiasi vulvovaginale
    • Vaginosi batterica

    Farmaci studiati:

    • Neomycin Sulfate
    • Nystatin
    • Metronidazole

    Studio disponibile in:

    Romania
    Start Date: 2024-11-19
    Spitalul Clinic De Obstetrica Ginecologie Cuza Voda Iasi
    Jassi, Romania
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Craiova
    Craiova, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
  • Studio su Sacituzumab Govitecan per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo avanzato o metastatico non trattato in precedenza

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di tumore al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumore al seno triplo negativo che è avanzato localmente, non operabile o metastatico. Il tumore può […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Sacituzumab Govitecan
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Austria Italia Francia Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Belgio Paesi Bassi Romania Ungheria
    Start Date: 2022-08-31
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ribociclib con terapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce HR+/HER2-

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al HER2. Questo tipo di tumore al seno risponde agli ormoni e non ha un eccesso della proteina HER2. Il trattamento in esame include l’uso di ribociclib, un farmaco che viene somministrato in combinazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Goserelin
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Spagna Irlanda Polonia Francia Austria Romania Italia Germania
    Start Date: 2019-05-22
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Ungheria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Atezolizumab e Trastuzumab Emtansine nel cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia preoperatoria

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un particolare recettore chiamato HER2. Questo tipo di cancro può avere un alto rischio di tornare dopo il trattamento iniziale. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Atezolizumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Romania Bulgaria Spagna Francia Repubblica Ceca Ungheria Italia Danimarca Austria Germania Portogallo Belgio Polonia
    Start Date: 2021-04-13
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Danimarca
    Dr. Apel Medizinische Versorgung GmbH
    Erfurt, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Praxis Fuer Interdisziplinaere Onkologie And Haematologie GbR
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Gynaekologisches Zentrum Bonn
    Bonn, Germania