Sint Antonius Ziekenhuis Stichting

Koekoekslaan 1, Nieuwegein, 3435 CM, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie ematologiche, con un focus particolare sul linfoma a cellule del mantello e la leucemia linfatica cronica. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Linfoma a cellule del mantello
  • Leucemia linfatica cronica
  • Leucemia mieloide acuta

Le ricerche in corso mirano a stabilire nuovi standard di cura, integrando terapie mirate e immunoterapie per ottimizzare i risultati clinici.

Oncologia Solida

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori solidi, con particolare attenzione al cancro al pancreas e al cancro alla prostata. Gli studi clinici in corso valutano l’efficacia di terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita.

  • Cancro al pancreas
  • Cancro alla prostata
  • Cancro al seno

Il centro contribuisce significativamente all’innovazione terapeutica, esplorando nuove combinazioni di farmaci e approcci personalizzati per il trattamento dei tumori solidi.

Cardiologia Interventistica

Il centro è leader nella ricerca cardiovascolare, con un focus su malattie coronariche e infarto miocardico acuto. Gli studi clinici mirano a migliorare le strategie di trattamento e a ridurre le complicanze post-operatorie attraverso terapie farmacologiche innovative.

  • Sindrome coronarica acuta
  • Infarto miocardico
  • Malattia coronarica cronica

Le ricerche in corso esplorano l’uso di terapie antitrombotiche e strategie di intervento per ottimizzare i risultati clinici nei pazienti con patologie cardiovascolari.

Malattie Respiratorie

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per le malattie polmonari, con particolare attenzione alla fibrosi polmonare idiopatica e alla sarcoidosi. Gli studi clinici valutano nuove terapie per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Sarcoidosi
  • Ipertensione arteriosa polmonare

Il centro contribuisce all’avanzamento delle conoscenze nel campo delle malattie respiratorie, esplorando nuove opzioni terapeutiche e strategie di gestione.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca gastroenterologica, con un focus su malattie infiammatorie intestinali come il morbo di Crohn. Gli studi clinici mirano a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci per la gestione delle complicanze.

  • Morbo di Crohn
  • Colite ulcerosa
  • Cancro colorettale

Le ricerche in corso esplorano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e terapie biologiche per migliorare i risultati clinici nei pazienti con malattie gastrointestinali.

  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Follicolare Recidivante o Refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Questo tipo di linfoma può tornare o non rispondere ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide. Epcoritamab è un anticorpo bispecifico, un tipo di proteina progettata per […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattario

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Epcoritamab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Slovacchia Svezia Austria Grecia Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Francia Polonia Belgio Italia
    Start Date: 2022-10-28
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
  • Studio sull’efficacia di Palbociclib con terapia endocrina per il tumore al seno precoce HR+/HER2-negativo

    3 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Belgio Austria Portogallo Svezia Polonia Irlanda Paesi Bassi Ungheria Germania
    Start Date: 2015-10-27
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands
  • Studio sul trattamento di prima linea del cancro al seno triplo negativo avanzato: confronto tra carboplatino-ciclofosfamide e paclitaxel con o senza atezolizumab

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma mammario triplo negativo in stadio avanzato o metastatico. La ricerca valuterà diversi farmaci chemioterapici in combinazione con farmaci immunoterapici. I principali farmaci utilizzati sono carboplatino, ciclofosfamide e paclitaxel, che verranno somministrati insieme a atezolizumab, un farmaco immunoterapico che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Carboplatin
    • Atezolizumab
    • Paclitaxel
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2013-10-10
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Netherlands
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Netherlands
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’efficacia di midostaurin e decitabina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta e sindrome mielodisplastica ad alto rischio non idonei a trattamenti standard

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia mieloide acuta (LMA) e la sindrome mielodisplastica (MDS). Queste condizioni colpiscono il midollo osseo e il sangue, causando problemi nella produzione di cellule del sangue sane. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: midostaurin e decitabina. Midostaurin è somministrato in capsule […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Midostaurin
    • Decitabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2019-12-05
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Netherlands
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
  • Studio sull’Efficacia di 18F-PSMA-1007, Piflufolastat (18F) e Gozetotide per il Rilevamento dei Linfonodi Pelvici nel Cancro alla Prostata di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata, una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame utilizza una tecnologia avanzata chiamata PSMA PET/CT, che è una combinazione di tomografia a emissione di positroni e tomografia computerizzata. Questa tecnologia aiuta a individuare l’invasione dei linfonodi pelvici nei […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • 18F-Psma-1007
    • Piflufolastat (18F)
    • Gozetotide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2025-01-23
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    Reinier de Graaf Groep
    Delft, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Netherlands
  • Studio sull’uso di 177Lu-PNT2002 per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico dopo terapia ormonale di seconda linea

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione che hanno già ricevuto un trattamento ormonale di seconda linea. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato 177Lu-PNT2002, una […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Enzalutamide
    • 177Lu-Pnt2002
    • Gozetotide

    Studio disponibile in:

    Svezia Paesi Bassi Francia
    Start Date: 2022-01-28
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
  • Studio clinico su sotatercept per persone con ipertensione arteriosa polmonare

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda una malattia chiamata Ipertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una condizione in cui le arterie nei polmoni diventano strette, causando un aumento della pressione sanguigna e rendendo difficile per il cuore pompare il sangue attraverso i polmoni. Questo studio esamina un trattamento con un farmaco chiamato sotatercept, noto anche con il codice MK-7962. […]

    Malattia:

    • Ipertensione arteriosa polmonare

    Farmaci studiati:

    • Sotatercept

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Spagna Francia Germania Italia Paesi Bassi Ungheria
    Start Date: 2024-12-09
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Hungary
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, France
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany