Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen

Bla Straket 5, Goteborgs Annedal, Goteborg, 413 46, Sweden
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Trattamenti innovativi per la nefropatia IgA
  • Preservazione della funzione renale

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie renali croniche.

Oncologia

Il centro si distingue per la ricerca su linfoma a cellule del mantello e cancro al seno, esplorando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie combinate per il linfoma
  • Trattamenti preoperatori per il cancro al seno

Le ricerche in corso mirano a stabilire nuovi standard di cura per diverse tipologie di cancro.

Endocrinologia

Il centro è impegnato nello studio del diabete mellito di tipo 2, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per il controllo glicemico e la gestione a lungo termine della malattia.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Nuove terapie per il diabete

Queste ricerche offrono nuove speranze per migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Psichiatria

Il centro è leader nella ricerca sui disturbi dell’umore, con particolare attenzione al disturbo depressivo maggiore e alla depressione bipolare, esplorando terapie innovative per migliorare i sintomi depressivi.

  • Terapie innovative per la depressione
  • Gestione della depressione resistente

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con disturbi dell’umore complessi.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca sull’adenocarcinoma ovarico epiteliale, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i risultati clinici nei pazienti sottoposti a chemioterapia neoadiuvante.

  • Trattamenti innovativi per il cancro ovarico
  • Valutazione dei biomarcatori

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro ovarico avanzato.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie innovative per la fibrosi cistica
  • Gestione a lungo termine della malattia

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio sull’uso di Argipressin per ridurre la perdita di sangue durante la resezione epatica in pazienti con tumore maligno primario, metastasi o tumore benigno

    2 1 1
    Lo studio riguarda persone che devono sottoporsi a un intervento chirurgico al fegato, noto come resezione epatica. Questo tipo di intervento può essere necessario per trattare malattie come tumori maligni primari, metastasi o tumori benigni. Durante l’operazione, si sta cercando di capire se l’uso di un farmaco chiamato Argipressin può ridurre la perdita di sangue […]

    Malattia:

    • Epatectomia

    Farmaci studiati:

    • Argipressin
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2022-03-27
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
  • Studio sul trattamento conservativo del retto con radioterapia e capecitabina versus chirurgia totale per pazienti con cancro rettale in fase iniziale

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto in fase iniziale. La ricerca mira a valutare se è possibile preservare il retto utilizzando due approcci diversi: un periodo di osservazione attenta o un intervento chirurgico meno invasivo dopo la radioterapia o chemioradioterapia, confrontandoli con la tradizionale rimozione chirurgica completa del retto. Durante […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Svezia
    Start Date: 2017-06-16
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Stichting Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di aticaprant come terapia aggiuntiva per adulti e anziani con disturbo depressivo maggiore

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore (MDD), una condizione caratterizzata da sentimenti persistenti di tristezza e perdita di interesse per le attività quotidiane. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Aticaprant, noto anche con il codice JNJ-67953964. Questo farmaco viene somministrato in aggiunta a un antidepressivo già in uso, come un […]

    Malattia:

    • Depressione maggiore

    Farmaci studiati:

    • Aticaprant

    Studio disponibile in:

    Svezia Ungheria Francia Portogallo Slovacchia Polonia Italia Bulgaria Belgio Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2023-06-12
    Emmaues
    Duffel, Belgium
    Chu Brugmann
    Brussels, Belgium
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Medical Center Mentalcare Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italy
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio sull’uso di imatinib per pazienti con tumore stromale gastrointestinale ad alto rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore stromale gastrointestinale (GIST), una forma di tumore che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Il trattamento in esame utilizza il farmaco imatinib, noto anche con il nome commerciale Glivec, in compresse rivestite da 100 mg. L’obiettivo principale dello studio è valutare se prolungare il trattamento con imatinib da […]

    Malattia:

    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Imatinib

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Norvegia Germania Austria Paesi Bassi Spagna Danimarca
    Start Date: 2014-11-07
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spain
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finland
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Otto Von Guericke Universitaet Magdeburg
    Magdeburg, Germany
  • Studio sull’efficacia di spironolattone ed eplerenone in pazienti con insufficienza cardiaca a frazione di eiezione preservata

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, una condizione in cui il cuore ha difficoltà a pompare il sangue efficacemente nonostante la sua capacità di contrazione appaia normale. Lo studio utilizza due medicinali: spironolattone ed eplerenone, che appartengono a una classe di farmaci che aiutano a ridurre il sovraccarico […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata

    Farmaci studiati:

    • Cinnarizine
    • Altizide
    • Micronised Spironolactone

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2017-11-23
    Region Dalarna
    Falun, Sweden
    Region Kalmar Laen
    Kalmar, Sweden
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Region Vaestmanland
    Vasteras, Sweden
    Region Vaermland
    Karlstad, Sweden
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Region Skane Lasarettet I Landskrona
    Landskrona, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Kalthus Heart & Horse AB
    Lund, Sweden
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Eplontersen in pazienti con Cardiomiopatia Amiloide da Transtiretina (ATTR-CM)

    3 1
    La ricerca si concentra su una malattia chiamata Cardiomiopatia Amiloide da Transtiretina (ATTR-CM), una condizione in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula nel cuore, causando problemi cardiaci. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato ION-682884, noto anche come Eplontersen, rispetto a un placebo. L’Eplontersen è una soluzione […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Eplontersen

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Portogallo Svezia Grecia Belgio Danimarca Spagna Austria Francia Germania Polonia Italia
    Start Date: 2020-06-29
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisboa, Portugal
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio di Fase 2 su Sotatercept per l’Ipertensione Polmonare Postcapillare e Precapillare nei Pazienti con Insufficienza Cardiaca a Frazione di Eiezione Preservata

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Ipertensione Polmonare Postcapillare e Precapillare Combinata (Cpc-PH), che si verifica a causa di Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Preservata (HFpEF). Questa condizione comporta un aumento della pressione nei vasi sanguigni dei polmoni, che può causare difficoltà respiratorie e affaticamento. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Ipertensione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Sotatercept

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Svezia Spagna Francia Polonia
    Start Date: 2022-04-28
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Im Dr Wl Bieganskiego
    Lodz, Poland
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italy
    Krankenhaus Neuwittelsbach
    München, Germany
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio su Rituximab e Ibrutinib per pazienti anziani con linfoma a cellule del mantello non trattato

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con linfoma a cellule del mantello non trattato. L’obiettivo è confrontare due trattamenti diversi per vedere quale è più efficace nel rallentare la progressione della malattia. I […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Cyclophosphamide
    • Ibrutinib
    • Vincristine Sulfate
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Danimarca Norvegia Svezia Finlandia
    Start Date: 2017-12-06
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Region Skane
    Malmo, Sweden
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
  • Acalabrutinib e rituximab in pazienti anziani con linfoma a cellule del mantello non trattato

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce un particolare tipo di cellule del sistema immunitario chiamate linfociti B. Questo studio si concentra su pazienti anziani che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: acalabrutinib e rituximab. L’acalabrutinib è un farmaco che […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari

    Farmaci studiati:

    • Acalabrutinib

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Danimarca Svezia
    Start Date: 2021-12-07
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Laenssjukhuset I Kalmar Region Kalmar Laen
    Kalmar, Sweden
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finland
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    NU Hospital Group-Vaestra Goetalandsregionen
    Trollhattan, Sweden
    Lund University Hospital
    Lund, Sweden
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Region Norrbotten
    Lulea, Sweden
  • Studio sull’uso di Sodium Zirconium Cyclosilicate per ottimizzare la terapia nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ridotta

    2 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con scompenso cardiaco e iperpotassiemia ad alto rischio, che ricevono un trattamento subottimale per lo scompenso cardiaco. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza del Sodium Zirconium Cyclosilicate (SZC), un farmaco che potrebbe aiutare a ottimizzare l’uso di antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi (MRA) nei pazienti con scompenso cardiaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sodium Zirconium Cyclosilicate

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2021-08-18
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Danderyds Sjukhus AB
    Danderyd, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Vrinnevisjukhuset I Norrkoeping Region Oestergoetland
    Norrkoping, Sweden
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Sweden