Przychodnia Lekarska KOMED

ul. Wojska Polskiego 6, Konin, 62-500, Polonia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro gastrico e del cancro della giunzione gastroesofagea (GEJ). Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso l’uso di terapie combinate innovative.

  • Trattamenti combinati con Pembrolizumab e chemioterapia
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità di Trastuzumab Deruxtecan

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con adenocarcinoma HER2 negativo e cancro esofageo HER2-positivo.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie di prima linea per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza complessiva.

  • Uso di Pembrolizumab con o senza mantenimento con Olaparib

Queste iniziative di ricerca mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con NSCLC squamoso metastatico.

Oncologia Colorettale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro colorettale metastatico con mutazione BRAF V600E e MSI-H/dMMR. Gli studi si concentrano sull’efficacia delle terapie combinate per migliorare i risultati clinici.

  • Combinazione di Encorafenib, Cetuximab e Pembrolizumab

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro colorettale avanzato.

  • Studio sulla sicurezza e attività antitumorale di Trastuzumab Deruxtecan in combinazione con altri farmaci in pazienti con cancro gastrico HER2-positivo

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro gastrico che esprime il recettore HER2, una proteina che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento principale in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci. Tra questi, ci sono capecitabina, fluorouracile, oxaliplatino, durvalumab, volrustomig […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco
    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Volrustomig
    • Rilvegostomig
    • Oxaliplatin
    • Trastuzumab
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Polonia Germania Spagna
    Start Date: 2020-10-05
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germania
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germania
    Przychodnia Lekarska KOMED
    Konin, Polonia
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
  • Studio su BMS-986489 con Carboplatino ed Etoposide rispetto ad Atezolizumab con Carboplatino ed Etoposide nel trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC), una forma aggressiva di tumore polmonare. Il trattamento in esame è una combinazione di farmaci chiamata BMS-986489, che include BMS-986012 e nivolumab, somministrata insieme a farmaci chemioterapici come carboplatino ed etoposide. Un altro gruppo di partecipanti riceverà […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • ATIGOTATUG
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Romania Paesi Bassi Grecia Spagna Austria Polonia Belgio Italia Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2025-03-25
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Landeskrankenhaus Rankweil
    Rankweil, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
  • Studio sull’uso di pembrolizumab e chemioterapia per il trattamento del carcinoma gastrico avanzato o della giunzione gastroesofagea HER2 negativo

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e del cancro della giunzione gastroesofagea (GEJ) in stadio avanzato. Questi tipi di cancro sono caratterizzati dalla crescita di cellule tumorali nello stomaco o nella zona dove l’esofago incontra lo stomaco. Il trattamento in esame utilizza il farmaco pembrolizumab, noto anche con il codice MK-3475, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Irlanda Repubblica Ceca Polonia Spagna Germania Italia
    Start Date: 2018-12-05
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germania
    Przychodnia Lekarska KOMED
    Konin, Polonia
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Polonia
    Lux Med Onkologia Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Polonia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
  • Studio di Fase 3 su Pembrolizumab e Olaparib per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Squamoso Metastatico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule squamoso metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. Il trattamento in esame include l’uso di diversi farmaci: pembrolizumab, carboplatino, paclitaxel o paclitaxel legato all’albumina, e olaparib. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Carboplatin
    • Olaparib
    • Pembrolizumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Spagna Francia Polonia Romania
    Start Date: 2019-06-26
    Warminsko-Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Szpital Rejonowy Im. Dr Jozefa Rostka W Raciborzu
    Raciborz, Polonia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Przychodnia Lekarska KOMED
    Konin, Polonia
    Krakowski Szpital Specjalistyczny Im. Sw. Jana Pawla II
    Cracow, Polonia
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Polonia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
  • Studio di Fase 2 su Encorafenib, Cetuximab e Pembrolizumab per Cancro del Colon-Retto Metastatico MSI-H/dMMR con Mutazione BRAF V600E

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico con una mutazione specifica chiamata BRAF V600E e caratteristiche genetiche note come MSI-H/dMMR. Queste caratteristiche possono influenzare il modo in cui il cancro risponde ai trattamenti. Il trattamento in esame include l’uso di tre farmaci: encorafenib, cetuximab e pembrolizumab. Encorafenib è un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto
    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cetuximab
    • Encorafenib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Francia Danimarca Svezia Polonia Belgio Norvegia Paesi Bassi Spagna Slovacchia Italia
    Start Date: 2022-06-20
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Sygehus Lillebælt
    Vejle, Danimarca
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Studiengesellschaft BSF UG (haftungsbeschraenkt)
    Halle (Saale), Germania
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Onkologische Schwerpunktpraxis Kurfuerstendamm
    Berlin, Germania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio