Nouvelle Clinique Des Dentellieres

8 Avenue Vauban, Valenciennes, 59300, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata, in particolare nelle fasi oligometastatiche e resistenti alla castrazione. L’istituto esplora l’uso combinato di radioterapia ablativa stereotassica e immunoterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamento del cancro alla prostata oligometastatico
  • Radioterapia e terapia ormonale per il cancro resistente alla castrazione

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con caratteristiche ad alto rischio di recidiva.

Oncologia Esofagea

Il centro è all’avanguardia nel trattamento del cancro esofageo non resecabile, combinando radiochemioterapia e immunoterapia per valutare l’efficacia del durvalumab come terapia di mantenimento.

  • Trattamento del carcinoma esofageo localizzato non resecabile
  • Combinazione di FOLFOX e IMRT

Questa ricerca si concentra sull’aumento della sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con adenocarcinoma o carcinoma a cellule squamose.

Oncologia Mammaria

Il centro si dedica alla ricerca di terapie mirate per il cancro al seno avanzato, confrontando l’efficacia di trastuzumab deruxtecan con T-DM1 in pazienti precedentemente trattati. Inoltre, esplora l’uso di ribociclib in combinazione con terapia endocrina per pazienti con alto rischio di recidiva.

  • Trattamento del cancro al seno metastatico HER2-positivo
  • Terapia endocrina e ribociclib per il cancro al seno ER+/HER2-

Queste iniziative mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con cancro al seno avanzato.

Oncologia Renale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il carcinoma renale avanzato, studiando l’efficacia della combinazione di nivolumab e ipilimumab rispetto al solo nivolumab.

  • Trattamento del carcinoma a cellule renali con fattori di rischio intermedi o sfavorevoli
  • Combinazione di immunoterapie per migliorare la risposta complessiva

Questa ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma renale avanzato.

  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Laurentius Ziekenhuis Roermond
    Roermond, Netherlands
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    Wielkopolskie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie
    Poznan, Poland
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Hospital Universitario Rey Juan Carlos
    Mostoles, Spain
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hospital Quironsalud Valencia
    Valencia, Spain
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo post-chirurgia

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Buclizine Hydrochloride
    • Codeine Phosphate
    • Dexamethasone Acetate
    • H2-Receptor Antagonists
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia Finlandia Spagna Belgio Austria Polonia Germania Grecia Francia Repubblica Ceca Norvegia Irlanda Portogallo Danimarca Svezia
    Start Date: 2024-07-10
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, France
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, France
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Zachodniopomorskie Centrum Onkologii
    Szczecin, Poland
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Greece
  • Studio sull’efficacia di darolutamide e triptorelina nel cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato, in particolare nei pazienti con un alto rischio di recidiva. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: darolutamide, noto anche con il codice BAY 1841788, e triptorelina. Darolutamide è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite, mentre triptorelina viene […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Triptorelin

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-02-17
    Instituto Multidisciplinar De Oncologia S.A.
    Madrid, Spain
    CHU De Martinique
    Fort De France Cedex, France
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Groupement De Cooperation Sanitaire Risssa Recherche & Innovation Sante Sarcelles
    Sarcelles, France
    Hospi Grand Ouest
    St Nazaire, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Polyclinique de l’Ormeau
    TARBES, France
  • Studio sulla terapia personalizzata con combinazione di farmaci per giovani donne in premenopausa con tumore al seno HR-positivo/HER2-negativo in fase iniziale

    Questo studio clinico si concentra sul cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo nelle donne in pre-menopausa. Lo studio valuterà una strategia di trattamento personalizzata utilizzando l’analisi dell’espressione genica (Prosigna) per determinare se la chemioterapia adiuvante sia necessaria, in aggiunta alla terapia ormonale. I trattamenti utilizzati nello studio includono diversi farmaci: paclitaxel, ciclofosfamide, epirubicina, docetaxel e doxorubicina come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Goserelin
    • Paclitaxel
    • Docetaxel
    • Anastrozole
    • Tamoxifen
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Italia Grecia Spagna Irlanda
    Trial is not started yet
    Strasbourg Oncologie Libérale
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, France
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Gliwice, Poland
    Hôpitaux du Leman
    Thonon-les-bains, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
  • Studio su Nivolumab e Ipilimumab per pazienti con carcinoma renale avanzato e fattori di rischio intermedi o sfavorevoli

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato, una forma di cancro ai reni che non può essere curata con la chirurgia o la radioterapia. Questo tipo di cancro è caratterizzato da fattori di rischio intermedi o elevati. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Nivolumab e Ipilimumab. Nivolumab è […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Ipilimumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Austria Romania Polonia Italia Grecia Repubblica Ceca
    Start Date: 2019-06-11
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, France
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
  • Studio sull’efficacia di Ribociclib e Letrozolo nel cancro al seno ER+ e HER2- ad alto rischio di recidiva

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato estrogeno-recettore positivo (ER+) e HER2-negativo (HER2-), che ha un alto rischio di ritorno dopo il trattamento. Il trattamento in studio utilizza una combinazione di farmaci […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Letrozole
    • Ribociclib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-10-14
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hôpitaux du Leman
    Thonon-les-bains, France
    Hospi Grand Ouest
    St Nazaire, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Clinique Pasteur
    Toulouse Cedex 3, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio su cancro alla prostata oligometastatico: terapia con Durvalumab e radioterapia per pazienti con recidiva sensibile agli ormoni

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata che presenta una recidiva oligometastatica e sensibile agli ormoni. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore si è diffuso in poche aree del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include la radioterapia stereotassica ablativa (SBRT), una forma avanzata di […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-21
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, France
    Clinique Pasteur
    Toulouse Cedex 3, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
  • Studio sull’uso di Durvalumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro esofageo non operabile localizzato

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro esofageo localizzato e non operabile, che può essere un adenocarcinoma o un carcinoma a cellule squamose. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, noto anche come IMFINZI, in combinazione con altri farmaci come fluorouracile, acido folinico e oxaliplatino. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, un […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-05-13
    Nouvelle Clinique Des Dentellieres
    Valenciennes, France
    Hopital Prive Arnault Tzanck Mougins Sophia Antipolis
    Mougins, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France