Norrlands University Hospital

Umea Universitet, Umea, 901 85, Svezia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

  • Studio sull’efficacia di polatuzumab vedotin in combinazione con R-mini-CHP rispetto a R-mini-CHOP per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B in pazienti di età ≥80 anni o fragili ≥75 anni

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti di età pari o superiore a 80 anni, o pazienti fragili di età pari o superiore a 75 anni, che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per il linfoma. […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Danimarca Finlandia Italia Estonia
    Start Date: 2020-08-18
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Sykehuset Innlandet HF
    Gjoevik, Norvegia
  • Studio sull’Efficacia di Trastuzumab Deruxtecan nel Cancro al Seno HER2-positivo Non Metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro al seno HER2-positivo è una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un numero elevato di recettori HER2, una proteina che promuove la crescita delle cellule tumorali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno HER2-positivo non metastatico, cioè che non si è diffuso ad altre parti del […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Trastuzumab
    • Carboplatin
    • Aprepitant
    • Letrozole
    • Palonosetron Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Svezia Norvegia
    Start Date: 2023-06-23
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Norrlands University Hospital
    Umea, Svezia
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norvegia
    Sankt Gorans Sjukhus
    Stockholm, Svezia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
  • Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei neonati con blinatumomab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale è migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina, […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Dexamethasone
    • Tioguanine
    • Daunorubicin
    • Vincristine Sulfate
    • Mitoxantrone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Ungheria Svezia Norvegia Polonia Portogallo Italia Belgio Irlanda Francia Lituania Germania Slovacchia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-12-15
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Karolinska University Hospital
    Stockholm, Svezia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Kliniczny Szpital Wojewodzki Nr 2 Im. Sw. Jadwigi Krolowej W Rzeszowie
    Rzeszow, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Polonia
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norvegia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
  • Studio sull’efficacia della stadiazione con biomarcatori rispetto alla stadiazione convenzionale nel cancro endometriale precoce con paclitaxel e carboplatino

    3 1 1 1
    Il cancro dell’endometrio è una malattia che colpisce il rivestimento interno dell’utero. Questo studio si concentra su donne con un presunto stadio iniziale di questa malattia. L’obiettivo è confrontare due metodi per determinare il trattamento più adatto: uno basato su biomarcatori, che sono sostanze nel corpo che possono indicare la presenza di cancro, e l’altro […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-04-30
    Linkoping University Hospital Region Ostergotland
    Linkoping, Svezia
    Norrlands University Hospital
    Umea, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia