Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH

Dunant-Platz 1, St. Poelten, 3100, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del mieloma multiplo, con studi che esplorano combinazioni innovative di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la negatività della malattia minima residua (MRD).

  • Trattamenti combinati per il mieloma multiplo
  • Trapianto autologo di cellule staminali
  • Terapie di mantenimento

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi recente e quelli con malattia recidivante o refrattaria.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per l’asma nei bambini, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci rispetto alle terapie standard per migliorare la funzione polmonare.

  • Trattamenti per l’asma pediatrica
  • Funzione polmonare migliorata

Questa ricerca mira a fornire soluzioni più efficaci e sicure per i giovani pazienti affetti da asma.

Oncologia Solida

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative per il cancro al pancreas e il cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che valutano nuove combinazioni di immunoterapie e chemioterapie.

  • Immunoterapia per il cancro al polmone
  • Trattamenti per il cancro al pancreas

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la risposta clinica nei pazienti con tumori solidi avanzati.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su colite ulcerosa e morbo di Crohn, esplorando nuovi farmaci per indurre la remissione clinica e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per la colite ulcerosa
  • Gestione del morbo di Crohn

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per le malattie infiammatorie intestinali.

Cardiologia

Il centro si distingue nella ricerca di terapie avanzate per l’insufficienza cardiaca congestizia e la malattia coronarica, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie geniche e farmaci antitrombotici.

  • Terapie geniche per l’insufficienza cardiaca
  • Trattamenti antitrombotici per la malattia coronarica

Questi studi mirano a ridurre gli eventi ischemici e migliorare la funzione cardiaca nei pazienti con malattie cardiovascolari.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di tafasitamab e lenalidomide in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi ad alto rischio

    3 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con DLBCL ad alto rischio e mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con tafasitamab e lenalidomide insieme alla terapia standard R-CHOP, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Tafasitamab
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Italia Repubblica Ceca Austria Ungheria Francia Germania Romania Irlanda Polonia
    Start Date: 2021-04-23
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
  • Studio sull’uso di Capecitabina per il trattamento adiuvante nel cancro del colon e del retto in stadio II per pazienti positivi al DNA tumorale circolante

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del retto stadio II

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2019-12-04
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Onkozentrum Dresden Freiberg Meissen
    Dresden, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Alnuctamab rispetto a terapie standard in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo recidivante o refrattario, il che significa che il cancro è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo principale dello studio è valutare se un nuovo farmaco chiamato alnuctamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elotuzumab
    • Daratumumab
    • Alnuctamab
    • Pomalidomide
    • Carfilzomib
    • Dexamethasone Dihydrogen Ph…

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Svezia Romania Irlanda Repubblica Ceca Spagna Francia Ungheria Portogallo Belgio Austria Grecia Norvegia
    Trial is not started yet
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgium
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Follicolare Recidivante o Refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Questo tipo di linfoma può tornare o non rispondere ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide. Epcoritamab è un anticorpo bispecifico, un tipo di proteina progettata per […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare grado follicolare I, II, III refrattario

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Epcoritamab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Slovacchia Svezia Austria Grecia Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Francia Polonia Belgio Italia
    Start Date: 2022-10-28
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Rosnilimab in pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Rosnilimab, somministrato come soluzione per iniezione, in persone con colite ulcerosa da moderata a grave. Rosnilimab è […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Rosnilimab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Austria Spagna Paesi Bassi Croazia Romania Bulgaria Italia Polonia
    Start Date: 2024-07-30
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croatia
    Specijalna Bolnica Medico
    Rijeka, Croatia
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croatia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Asociatia Oncohelp
    Timisoara, Romania
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spain
  • Studio sull’efficacia di nivolumab e ipilimumab per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato

    3 1 1 1
    Il carcinoma epatocellulare avanzato è una forma di cancro al fegato che si sviluppa nelle cellule epatiche. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto precedenti terapie sistemiche. L’obiettivo principale è confrontare la sopravvivenza complessiva dei pazienti trattati con una combinazione di nivolumab e ipilimumab rispetto a quelli trattati […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Lenvatinib
    • Sorafenib
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Spagna Romania Italia Germania Austria
    Start Date: 2019-12-03
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Baxdrostat in persone con ipertensione non controllata o resistente

    3 1
    Lo studio riguarda lipertensione non controllata, una condizione in cui la pressione sanguigna rimane alta nonostante l’uso di almeno due farmaci, e lipertensione resistente, dove la pressione rimane alta nonostante l’uso di almeno tre farmaci diversi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Baxdrostat, che viene somministrato in forma di compresse. Baxdrostat è un […]

    Malattia:

    • Ipertensione

    Farmaci studiati:

    • Baxdrostat

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Bulgaria Danimarca Repubblica Ceca Ungheria Francia Germania Belgio Spagna Austria Slovacchia Italia Svezia Polonia
    Start Date: 2024-03-08
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Kordis OOD
    Pleven, Bulgaria
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Innera s.r.o.
    Benesov, Czechia
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Studium Egeszseghaz Kft.
    Kalocsa, Hungary
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio clinico per confrontare due modi di somministrazione di isatuximab in combinazione con lenalidomide, bortezomib e desametasone in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi candidabili al trapianto

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del mieloma multiplo, un tipo di tumore del sangue che colpisce le plasmacellule del midollo osseo. Lo studio confronta due modi diversi di somministrare il farmaco isatuximab: per via endovenosa o sottocutanea. L’isatuximab viene utilizzato in combinazione con altri tre farmaci: lenalidomide, bortezomib e desametasone. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Isatuximab
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Bortezomib
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Austria Germania
    Start Date: 2023-03-07
    Mannheimer Onkologie Praxis
    Mannheim, Germany
    Klinikum Osnabrueck GmbH
    Osnabrueck, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Katholisches Krankenhaus Hagen gGmbH
    Hagen, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Otto Von Guericke Universitaet Magdeburg
    Magdeburg, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis Speyer
    Speyer, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
  • Studio sul Sacituzumab Govitecan nel trattamento del cancro al seno HER2-negativo ad alto rischio di recidiva dopo terapia neoadiuvante standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario HER2-negativo dopo la chemioterapia neoadiuvante standard. La ricerca si concentra sui pazienti che presentano un alto rischio di recidiva dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in studio è il sacituzumab govitecan, un anticorpo coniugato che viene confrontato con altri trattamenti scelti dal medico, tra cui […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella dell'uomo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella recidivante
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella stadio III
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Sacituzumab Govitecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda Francia Germania Austria Belgio
    Start Date: 2020-10-23
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Praxis Dr. B. Adhami
    Erkelenz, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio clinico per confrontare iberdomide, daratumumab e desametasone versus daratumumab, bortezomib e desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivato o refrattario, un tipo di tumore del sangue che si ripresenta dopo una terapia precedente o non risponde più al trattamento. Lo studio confronta due diverse combinazioni di farmaci: la prima include iberdomide, daratumumab e desametasone, mentre la seconda utilizza daratumumab, bortezomib e desametasone. […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Iberdomide
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Spagna Francia Norvegia Irlanda Portogallo Austria Finlandia Paesi Bassi Belgio Italia Svezia Polonia Repubblica Ceca Danimarca
    Start Date: 2022-06-17
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden