MUDr. Ilona Pavlisova s.r.o.

Malinovskeho 345/1, Miroslav, 671 72, Cechia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Asma T2-alto

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca sull’asma T2-alto, una forma di asma caratterizzata da un’infiammazione di tipo 2. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di questa condizione, con un focus particolare sull’efficacia e la sicurezza di nuove terapie.

  • Valutazione dell’efficacia di RPT193
  • Controllo della perdita di controllo dell’asma

Attraverso la ricerca, il centro contribuisce a sviluppare trattamenti innovativi che possono migliorare la qualità della vita dei pazienti con asma moderato-severo.

Asma Dipendente da Corticosteroidi Orali

Il nostro istituto si dedica anche alla ricerca sull’asma dipendente da corticosteroidi orali, una condizione che richiede un trattamento cronico con corticosteroidi orali. Gli studi si concentrano sulla riduzione della dipendenza da questi farmaci attraverso l’uso di nuove terapie biologiche.

  • Riduzione dell’uso di corticosteroidi orali con Tezepelumab
  • Gestione dell’asma con alte dosi di ICS e LABA

Il centro è impegnato a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, riducendo gli effetti collaterali associati all’uso prolungato di corticosteroidi orali.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare. In particolare, si studia l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato RPT193 in adulti con asma di tipo T2 moderata o grave, che non è completamente controllata con l’uso di corticosteroidi inalatori e beta 2 agonisti a lunga durata […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGPLCZ
    Start Date: 2023-11-26
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’asma dipendente da corticosteroidi orali, una condizione in cui i pazienti devono assumere regolarmente farmaci corticosteroidi per controllare i sintomi dell’asma. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tezepelumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, nel ridurre la dose di corticosteroidi orali necessaria per mantenere il controllo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PLCZ
    Start Date: 2022-07-19