Mruk-Med I Sp. z o.o.

Ul. Gen. Mariana Langiewicza 61, Rzeszow, 35-021, Poland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Colorettale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro colorettale metastatico con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficienza di riparazione del mismatch (dMMR). L’istituto esplora nuove terapie per migliorare il tasso di risposta obiettiva nei pazienti, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Trattamenti immunoterapici innovativi
  • Valutazione della risposta terapeutica
  • Approcci personalizzati per MSI-H e dMMR

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie di trattamento più efficaci e personalizzate per i pazienti con cancro colorettale avanzato.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno metastatico, concentrandosi su pazienti con mutazioni PIK3CA e recettori ormonali positivi. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di terapie mirate
  • Progressione libera da malattia
  • Trattamenti per mutazioni specifiche

Queste ricerche sono cruciali per offrire nuove speranze e opzioni terapeutiche ai pazienti con cancro al seno avanzato.

Oncologia Renale

Il centro si dedica alla ricerca su carcinoma renale non a cellule chiare avanzato o metastatico, esplorando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici nei pazienti con questa forma di cancro difficile da trattare.

  • Nuove combinazioni farmacologiche
  • Trattamenti per carcinoma renale avanzato
  • Strategie per migliorare la sopravvivenza

La ricerca in questo campo è essenziale per sviluppare terapie più efficaci e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da carcinoma renale avanzato.

  • Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Telisotuzumab Vedotin
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
    Vorarlberger Krankenhausbetriebsgesellschaft MIT
    Feldkirch, Austria
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Institut Curie
    Paris, France
    Masaryk Memorial Cancer Institute
    Brno-Stred, Czechia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Leuprorelin
    • Goserelin
    • Camizestrant
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Diagnostic & Therapeutic Center of Athens HYGEIA Single Member S.A.
    Maroussi, Greece
    Onkodok GmbH
    Guetersloh, Germany
    Gynaekologisches Zentrum Bonn
    Bonn, Germany
    Szpital Rejonowy Im. Dr Jozefa Rostka W Raciborzu
    Raciborz, Poland
    Hospital Universitario Infanta Cristina
    Parla, Spain
    Sao Joao University Hospital Center
    Porto, Portugal
    GPR Gesundheits und Pflegezentrum Ruesselsheim gGmbH
    Ruesselsheim Am Main, Germany
    Überörtliche Gemeinschaftspraxis Schwerpunkt Haematologie, internistische Onkologie&Palliativmedizin
    Hamburg, Germany
    Gynäkologie Kompetenzzentrum Stralsund
    Stralsund, Germany
    Klinikum Klagenfurt am Wörthersee
    Klagenfurt am Wörthersee, Austria
  • Studio su Capivasertib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+/HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Capivasertib
    • Palbociclib
    • Abemaciclib
    • Fulvestrant
    • Ribociclib

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Szpital Wojewodzki Im. Mikolaja Kopernika W Koszalinie
    Koszalin, Poland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Mruk-Med I Sp. z o.o.
    Rzeszow, Poland
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
  • Studio su MK-1308A per pazienti con cancro del colon-retto metastatico MSI-H o dMMR

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto in stadio IV con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficienza di riparazione del mismatch (dMMR) è una forma avanzata di tumore che si verifica quando le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro con instabilità dei microsatelliti
    • Cancro di colon e retto stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Quavonlimab
    • Vibostolimab
    • Mk-4830
    • Favezelimab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Spagna Lituania Germania Estonia Ungheria Romania Belgio Paesi Bassi Italia Polonia Grecia
    Start Date: 2021-06-23
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Vilnius University Hospital
    Vilnius, Lithuania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Stichting Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis
    Amsterdam, Netherlands
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France