Mruk-Med I Sp. z o.o.

Ul. Gen. Mariana Langiewicza 61, Rzeszow, 35-021, Polonia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Colorettale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro colorettale metastatico con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficienza di riparazione del mismatch (dMMR). L’istituto esplora nuove terapie per migliorare il tasso di risposta obiettiva nei pazienti, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Trattamenti immunoterapici innovativi
  • Valutazione della risposta terapeutica
  • Approcci personalizzati per MSI-H e dMMR

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie di trattamento più efficaci e personalizzate per i pazienti con cancro colorettale avanzato.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno metastatico, concentrandosi su pazienti con mutazioni PIK3CA e recettori ormonali positivi. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di terapie mirate
  • Progressione libera da malattia
  • Trattamenti per mutazioni specifiche

Queste ricerche sono cruciali per offrire nuove speranze e opzioni terapeutiche ai pazienti con cancro al seno avanzato.

Oncologia Renale

Il centro si dedica alla ricerca su carcinoma renale non a cellule chiare avanzato o metastatico, esplorando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici nei pazienti con questa forma di cancro difficile da trattare.

  • Nuove combinazioni farmacologiche
  • Trattamenti per carcinoma renale avanzato
  • Strategie per migliorare la sopravvivenza

La ricerca in questo campo è essenziale per sviluppare terapie più efficaci e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da carcinoma renale avanzato.

  • Studio su Capivasertib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+/HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Capivasertib
    • Ribociclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, Francia
    Salve Medica Sp. z o.o. S.K.
    Lodz, Polonia
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
  • Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Telisotuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovacchia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
  • Studio su MK-1308A per pazienti con cancro del colon-retto metastatico MSI-H o dMMR

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto in stadio IV con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficienza di riparazione del mismatch (dMMR) è una forma avanzata di tumore che si verifica quando le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro con instabilità dei microsatelliti
    • Cancro di colon e retto stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab
    • Mk-4830
    • Favezelimab
    • Quavonlimab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Spagna Lituania Germania Estonia Ungheria Romania Belgio Paesi Bassi Italia Polonia Grecia
    Start Date: 2021-06-23
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Evgenidion Clinic Agia Trias S.A.
    Athens, Grecia
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Mruk-Med I Sp. z o.o.
    Rzeszow, Polonia
    Alexandra Hospital
    Athens, Grecia
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Grecia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia