Medizinische Hochschule Hannover

Carl-Neuberg-Strasse 1, Gross Buchholz, Hanover, 30625, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della spondiloartrite assiale, concentrandosi sulla valutazione della sicurezza e tollerabilità a lungo termine di trattamenti innovativi.

  • Spondiloartrite assiale

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colite ulcerosa e il morbo di Crohn, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci per l’induzione e il mantenimento della remissione clinica.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn

Le scoperte in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali.

Oftalmologia

Il centro si dedica alla ricerca sull’edema maculare diabetico, confrontando l’efficacia di nuovi trattamenti intravitreali rispetto alle terapie anti-VEGF esistenti.

  • Edema maculare diabetico

Questa ricerca mira a migliorare la visione e la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca su infarto miocardico e scompenso cardiaco, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la funzione cardiaca post-infarto.

  • Infarto miocardico
  • Scompenso cardiaco

Le innovazioni in questo settore mirano a ridurre la mortalità e migliorare la prognosi dei pazienti cardiopatici.

Oncologia

Il centro si distingue per la ricerca su carcinoma epatocellulare avanzato e carcinoma renale, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta terapeutica.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Carcinoma renale

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento dei tumori solidi avanzati.

Dermatologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su eczema nummulare, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti biologici per migliorare i sintomi cutanei.

  • Eczema nummulare

Questa ricerca mira a fornire soluzioni terapeutiche più efficaci per le malattie dermatologiche croniche.

Pediatria

Il centro si dedica alla ricerca sulla retinopatia del prematuro, studiando l’efficacia di trattamenti orali per prevenire la progressione della malattia nei neonati pretermine.

  • Retinopatia del prematuro

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la salute visiva nei neonati a rischio.

Ematologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi e leucemia mieloide acuta, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta clinica.

  • Mielofibrosi
  • Leucemia mieloide acuta

Le scoperte in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti con malattie ematologiche complesse.

Neurologia

Il centro si distingue per la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica e miastenia grave, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Miastenia grave

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per le malattie neurologiche debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla glomerulonefrite e nefropatia IgA, esplorando nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia renale.

  • Glomerulonefrite
  • Nefropatia IgA

Le innovazioni in questo settore mirano a migliorare la gestione delle malattie renali croniche.

  • Studio sull’efficacia di nerandomilast in pazienti con malattie reumatiche autoimmuni sistemiche e fibrosi polmonare

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Malattie Polmonari Interstiziali associate a Malattie Reumatiche Autoimmuni Sistemiche (SARD-ILD). Queste malattie coinvolgono il sistema immunitario e possono causare danni ai polmoni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato nerandomilast, noto anche con il codice BI 1015550. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    • Disturbo reumatico
    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Francia Spagna Italia Austria Norvegia
    Trial is not started yet
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Krankenhaus Porz Am Rhein gGmbH
    Cologne, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio su Nivolumab e Relatlimab per Pazienti con Melanoma Avanzato Non Trattato Precedentemente

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il melanoma avanzato, una forma di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per il melanoma che è metastatico o non operabile. Il trattamento in esame include due farmaci: nivolumab e relatlimab. Nivolumab è già utilizzato per trattare […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno
    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Romania Finlandia Austria Italia Germania Belgio Francia Spagna Grecia Norvegia Danimarca Svezia Polonia
    Start Date: 2018-05-18
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Harzklinikum Dorothea Christiane Erxleben GmbH
    Quedlinburg, Germany
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Elbe Kliniken Stade-Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germany
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
  • Studio su medulloblastoma nei bambini dai 3 ai 5 anni: carboplatino e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Il medulloblastoma è un tipo di tumore cerebrale che colpisce principalmente i bambini. Questo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 3 e 5 anni con medulloblastoma a rischio standard, ma con diversi profili di rischio biologico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza senza eventi, che significa […]

    Malattia:

    • Medulloblastoma

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Lomustine
    • Methotrexate
    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Svezia Belgio Finlandia Francia Germania Austria Italia
    Trial is not started yet
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
  • Studio su Leucemia Linfoblastica Acuta nei Bambini: Treosulfan e Combinazione di Farmaci

    2 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce principalmente i bambini e gli adolescenti. Lo studio mira a valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali. I trattamenti in esame includono l’uso di Fludarabina Fosfato, Tiotepa, Busulfan, […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Treosulfan
    • Thiotepa
    • Cyclophosphamide
    • Busulfan
    • Blinatumomab

    Studio disponibile in:

    Italia Norvegia Slovacchia Austria Belgio Germania Francia Spagna Svezia Repubblica Ceca Paesi Bassi Danimarca
    Trial is not started yet
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio per confrontare gli effetti neurocognitivi di due protocolli di trattamento con combinazione di farmaci in pazienti con medulloblastoma a basso rischio di nuova diagnosi

    Questo studio clinico si concentra sul medulloblastoma, un tipo di tumore cerebrale, specificamente nella sua variante non metastatica e con particolari caratteristiche genetiche. Lo studio mira a confrontare gli effetti di due diversi regimi di trattamento sulla funzione cognitiva dei pazienti, in particolare nei bambini sotto i 5 anni di età. Il trattamento prevede l’utilizzo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Cyclophosphamide
    • Vincristine
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Germania Belgio Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    University Childrens Hospital Queen Fabiola
    Brussels, Belgium
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
  • Studio per valutare BLU-808 in pazienti con orticaria cronica inducibile e orticaria cronica spontanea

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’orticaria cronica indotta e dell’orticaria cronica spontanea, condizioni della pelle caratterizzate da prurito e comparsa di pomfi (rigonfiamenti della pelle simili a punture di zanzara) che durano per periodi prolungati. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato BLU-808, che viene somministrato sotto forma di compresse per via orale. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BLU-808

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Spagna Italia
    Trial is not started yet
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Fraunhofer Institute For Translational Medicine And Pharmacology ITMP
    Frankfurt Am Main, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
  • Studio sull’efficacia di melfalan/HDS seguito da trifluridina-tipiracil e bevacizumab rispetto alla sola trifluridina-tipiracil con bevacizumab in pazienti con cancro colorettale metastatico al fegato refrattario

    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro del colon-retto metastatico con metastasi prevalentemente al fegato. La ricerca valuterà l’efficacia di due diversi approcci terapeutici: nel primo approccio i pazienti riceveranno un trattamento iniziale con melfalan seguito da una terapia di consolidamento con trifluridina-tipiracil più bevacizumab; nel secondo approccio i pazienti riceveranno solo la combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Melphalan
    • Trifluridine
    • Tipiracil
    • Tipiracil Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Repubblica Ceca Italia Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
  • Studio sulla prevenzione del cancro con metformina in adolescenti e adulti con sindrome di Li-Fraumeni

    Questo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Li-Fraumeni, una rara condizione genetica che aumenta il rischio di sviluppare diversi tipi di cancro. La ricerca valuterà l’efficacia della metformina, un farmaco comunemente usato per il diabete, come possibile trattamento preventivo contro lo sviluppo del cancro nelle persone affette da questa sindrome. Lo studio utilizza la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Metformin
    • Metformin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania
    Trial is not started yet
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
  • Studio di rilvegostomig in combinazione con bevacizumab e tremelimumab come trattamento di prima linea per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, un tipo di tumore del fegato. La ricerca valuterà l’efficacia di diversi farmaci in combinazione: il rilvegostomig, il bevacizumab e il tremelimumab. Questi medicinali vengono somministrati per via endovenosa e appartengono alla categoria dei farmaci immunoterapici, che aiutano il sistema immunitario a combattere il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tremelimumab
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Bevacizumab
    • Rilvegostomig

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio di ficerafusp alfa e pembrolizumab nel trattamento di prima linea del carcinoma squamoso della testa e del collo ricorrente o metastatico PD-L1 positivo

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma squamocellulare della testa e del collo ricorrente o metastatico. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ficerafusp alfa in combinazione con pembrolizumab (un farmaco immunoterapico già approvato) come terapia di prima linea per pazienti con tumori che esprimono la proteina PD-L1. Il trattamento prevede la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • FICERAFUSP ALFA

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Italia Polonia Spagna Germania Repubblica Ceca Irlanda Grecia Francia Portogallo
    Trial is not started yet
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia