L’Hopital Prive Du Confluent

4 Rue Eric Tabarly, Nantes Cedex 2, 44277, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su sottotipi specifici come il cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo e il cancro al seno triplo negativo. Le terapie innovative includono combinazioni di farmaci mirati e immunoterapie.

  • ER-positivo e HER2-negativo
  • Triplo negativo
  • Metastasi cerebrali

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Ematologia Oncologica

Specializzato in leucemia linfatica cronica e linfoma follicolare, il centro conduce studi clinici su nuove combinazioni di farmaci che mirano a migliorare la risposta terapeutica e ridurre la tossicità.

  • Leucemia linfatica cronica
  • Linfoma follicolare
  • Mieloma multiplo

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi, con un focus sulla terapia di mantenimento e sulla riduzione delle recidive.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ovarico e cancro endometriale, esplorando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento personalizzate.

  • Cancro ovarico
  • Cancro endometriale
  • Carcinosarcoma

Attraverso studi clinici innovativi, il centro mira a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti, riducendo al contempo gli effetti collaterali delle terapie tradizionali.

Oncologia Polmonare

Con un focus su cancro ai polmoni non a piccole cellule, il centro esplora nuove terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro ai polmoni non a piccole cellule
  • Mutazioni genetiche specifiche
  • Strategie di de-escalation terapeutica

Le ricerche in corso mirano a identificare biomarcatori predittivi di risposta e a sviluppare trattamenti più personalizzati.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per tumori gastrointestinali, con particolare attenzione al cancro del colon-retto e al cancro anale.

  • Cancro del colon-retto
  • Cancro anale
  • Strategie di preservazione d’organo

Attraverso studi clinici, il centro cerca di migliorare l’efficacia delle terapie e ridurre gli effetti collaterali, promuovendo approcci di trattamento più conservativi.

  • Studio di zipalertinib con chemioterapia adiuvante in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule stadio IB-IIIA con mutazioni EGFR non comuni dopo resezione completa

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IB-IIIA che presentano rare mutazioni del gene EGFR. Il trattamento viene somministrato dopo la rimozione chirurgica completa del tumore. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato zipalertinib in combinazione con la chemioterapia standard che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Zipalertinib
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Spagna Francia Belgio Italia
    Start Date: 2025-11-12
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Les Hopitaux Nord-Ouest
    Villefranche Sur Saone Cedex, France
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italy
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio del trastuzumab deruxtecan con bevacizumab rispetto al solo bevacizumab come terapia di mantenimento di prima linea nel cancro ovarico HER2-positivo

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico che esprime il marcatore HER2. La ricerca valuterà l’efficacia di due trattamenti: una combinazione di trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a) con bevacizumab, confrontata con il solo bevacizumab come terapia di mantenimento dopo il trattamento iniziale. Il trastuzumab deruxtecan è un farmaco innovativo appartenente alla […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Ungheria Romania Francia Repubblica Ceca Svezia Bulgaria Danimarca Germania Belgio Italia Austria Spagna Polonia
    Start Date: 2025-09-11
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Biella
    Ponderano, Italy
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Wielkopolskie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie
    Poznan, Poland
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera S Gerardo Di Monza Laboratorio Per La Terapia Cellulare E Genica Stefano Verri
    Monza, Italy
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germany
    Gral Medical S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Multiprofessional Hospital For Active Treatment Park Hospital Ltd.
    Branipole, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia di maridebart cafraglutide in pazienti obesi con insufficienza cardiaca a frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) nel trattamento di persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta e che presentano anche obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea come terapia aggiuntiva ai trattamenti standard per l’insufficienza cardiaca. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Maridebart Cafraglutide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Svezia Francia Paesi Bassi Bulgaria Spagna Romania Austria Portogallo Germania Italia Finlandia Grecia Belgio Slovacchia Ungheria Polonia Danimarca
    Start Date: 2025-10-06
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Kardio Vaclavik s.r.o.
    Prerov I-Mesto, Czechia
    CMI Dr. Podoleanu Cristian
    Targu-Mures, Romania
    Sal Med S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Szpital Sw Anny W Miechowie
    Miechow, Poland
    Veria s.r.o.
    Petrzalka, Slovakia
    Kardiomed Nz s.r.o.
    Nove Zamky, Slovakia
    Medical group Kosice s.r.o.
    Kosice, Slovakia
    Oralek s.r.o.
    Namestovo, Slovakia
    ze:ro Praxen MVZ fuer Nierenerkrankungen und Bluthochdruck GmbH Mannheim
    Mannheim, Germany
  • Studio sull’Omecamtiv Mecarbil per il Trattamento dell’Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Ridotta nei Pazienti Sintomatici

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sull’insufficienza cardiaca cronica, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace. In particolare, si studia l’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione gravemente ridotta, una situazione in cui la quantità di sangue che il cuore riesce a pompare è significativamente inferiore al normale. Il trattamento […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta

    Farmaci studiati:

    • OMECAMTIV MECARBIL

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Polonia Germania Grecia Italia
    Start Date: 2025-06-23
    Szpital Sw Anny W Miechowie
    Miechow, Poland
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Polyclinique Vauban
    Valenciennes, France
    General Hospital Of Nea Ionia Konstantopouleio Patision
    Nea Ionia, Greece
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
    Hospital San Juan de la Cruz
    Ubeda, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Wojskowej Akademii Medycznej Uniwersytetu Medycznego W Lodzi Centralny Szpital Weteranow SPZOZ
    Lodz, Poland
    Balsammedica Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
  • Studio clinico su belantamab mafodotin, lenalidomide e desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: belantamab mafodotin (con il codice GSK2857916), lenalidomide e desametasone, confrontata con un’altra combinazione di farmaci che include daratumumab, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Lenalidomide
    • Belantamab Mafodotin

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Italia Spagna Irlanda Grecia Belgio Norvegia Francia Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2025-04-30
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Evaggelismos Hospital
    Athens, Greece
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Poland
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
  • Studio sull’efficacia della terapia intermittente con Degarelix e combinazione di farmaci per il cancro alla prostata metastatico in pazienti con risposta PSA profonda

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-naïve, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo e non è stata ancora trattata con terapie ormonali. Il trattamento in esame include una serie di farmaci anti-androgeni, che sono progettati per ridurre l’effetto degli ormoni […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Relugolix
    • Abiraterone
    • Darolutamide
    • Leuprorelin Acetate
    • Apalutamide
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Belgio Irlanda Croazia Spagna Francia Danimarca
    Start Date: 2025-05-23
    Capio La Croix Du Sud
    Quint-Fonsegrives, France
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Ireland
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, France
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croatia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio sull’efficacia di ivonescimab rispetto a una combinazione di farmaci per il trattamento del cancro avanzato delle vie biliari

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari avanzato, una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ivonescimab, noto anche con il codice AK112 / SMT112. Ivonescimab è un tipo speciale di anticorpo […]

    Malattia:

    • Cancro biliare metastatico

    Farmaci studiati:

    • Ivonescimab
    • Calcium Levofolinate
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-08-18
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’efficacia di Lisaftoclax e Azacitidina in pazienti adulti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio di nuova diagnosi.

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica ad Alto Rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame combina due farmaci: Lisaftoclax (conosciuto anche come APG-2575) e Azacitidina. Lisaftoclax è un farmaco in forma di compresse, mentre Azacitidina è una polvere per sospensione iniettabile. […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Lisaftoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Grecia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Spagna Francia Belgio Germania
    Start Date: 2025-07-07
    Hospital Moncloa Grupo Hla S.A.
    Madrid, Spain
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Azienda Sanitaria Locale Roma 2
    Rome, Italy
    Instytut Hematologii I Transfuzjologii
    Warsaw, Poland
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Poland
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’Efficacia di Acasunlimab e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come metastatico. Il trattamento in esame combina due farmaci: Acasunlimab e Pembrolizumab, confrontandoli con un trattamento standard chiamato Docetaxel. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci rispetto al trattamento standard nei pazienti che […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Methylprednisolone Acetate
    • Lidocaine Hydrochloride Mon…
    • Acasunlimab
    • Docetaxel
    • Tocilizumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Polonia Paesi Bassi Ungheria Bulgaria Estonia Irlanda Germania Belgio Grecia Spagna Portogallo Francia Italia Austria Croazia
    Start Date: 2025-02-21
    Instytut Genetyki I Immunologii Genim Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Pula General Hospital Ospedale Generale di Pola
    Pula – Pola, Croatia
    H.C. Hospitales S.L.
    Marbella, Spain
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Netherlands
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Unidade Local De Saude Da Arrabida E.P.E.
    Setubal, Portugal
  • Studio sull’uso personalizzato di pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo precoce che hanno risposto bene alla chemioterapia.

    3 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno triplo negativo in fase iniziale. Si concentra su pazienti che hanno avuto una risposta completa al trattamento iniziale con chemioterapia e pembrolizumab, un farmaco somministrato per via endovenosa. Il pembrolizumab è una soluzione per infusione che agisce come una proteina per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2025-07-18
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, France
    Centre Hospitalier Blois Simone Veil
    Blois Cedex, France
    Clinique Medico Chirurgicale Charcot
    Sainte-Foy-Les-Lyon, France
    Clinique du Cap d’Or ELSAN
    La Seyne-sur-Mer, France
    Hôpitaux du Leman
    Thonon-les-bains, France
    Hopital De Douai
    Dechy, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Hopital Prive De L’Estuaire
    Le Havre, France
    Francheville perigord sante
    Périgueux, France