Kuopio University Hospital

Puijonlaaksontie 2, P. O. Box 1777, Kuopio, 70210, Finlandia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sulla gestione della malattia coronarica multivasale e della stenosi del tronco comune. Attraverso studi clinici come il TACSI trial, il centro esplora l’efficacia della terapia antipiastrinica duale per migliorare gli esiti cardiovascolari nei pazienti sottoposti a bypass coronarico.

  • Terapia antipiastrinica duale
  • Bypass coronarico
  • Malattia coronarica acuta

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le linee guida cliniche per il trattamento delle sindromi coronariche acute.

Oncologia Ematologica

Il centro è un leader nella ricerca su malattie ematologiche come la leucemia mielomonocitica cronica, la sindrome mielodisplastica e la leucemia mieloide acuta. Attraverso studi come il BEXMAB, si valutano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti standard.

  • Leucemia mielomonocitica cronica
  • Sindrome mielodisplastica
  • Leucemia mieloide acuta

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti con malattie ematologiche.

Oncologia Dermatologica

Specializzato nel trattamento del melanoma maligno cutaneo, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di terapie adiuvanti a breve termine dopo interventi chirurgici radicali. Queste ricerche mirano a ottimizzare la durata del trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Melanoma maligno cutaneo
  • Terapie adiuvanti
  • Chirurgia radicale

Il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per il melanoma ad alto rischio.

Oncologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori pediatrici rari come i tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT). Attraverso studi internazionali, si valutano nuove strategie di consolidamento per migliorare la sopravvivenza globale nei bambini affetti da ATRT.

  • Tumori teratoidi/rabdoidi atipici
  • Strategie di consolidamento
  • Sopravvivenza globale

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i giovani pazienti.

Neurologia

Il centro si distingue nella ricerca neurologica, in particolare nel trattamento delle crisi epilettiche a esordio focale. Attraverso studi come l’X-TOLE3, si esplora l’efficacia di nuovi farmaci per ridurre la frequenza delle crisi, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

  • Crisi epilettiche a esordio focale
  • Nuovi farmaci antiepilettici
  • Qualità della vita

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più mirate e personalizzate per i pazienti con epilessia.

Oncologia Ortopedica

Il centro è un pioniere nella ricerca sul sarcòma di Ewing, conducendo studi per ottimizzare i trattamenti e migliorare la sopravvivenza libera da eventi. Attraverso il trial iEuroEwing, si valutano nuove combinazioni terapeutiche per aumentare l’efficacia del trattamento standard.

  • Sarcòma di Ewing
  • Trattamenti ottimizzati
  • Sopravvivenza libera da eventi

Queste ricerche sono cruciali per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con sarcòma di Ewing.

Oncologia Linfatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi, con un focus particolare sui linfomi a cellule B. Attraverso studi come quello sull’epcoritamab, si esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’attività antitumorale e la tollerabilità del trattamento.

  • Linfomi a cellule B
  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Attività antitumorale

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i pazienti con linfoma.

Oncologia Ginecologica

Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro endometriale avanzato o ricorrente, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come il pembrolizumab rispetto alla chemioterapia tradizionale. Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Cancro endometriale
  • Nuovi trattamenti
  • Sopravvivenza globale

Il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per il cancro endometriale.

Malattie Respiratorie

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie polmonari come la fibrosi polmonare idiopatica e la fibrosi polmonare progressiva. Attraverso studi clinici, si valutano nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e ridurre la frequenza della tosse.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Fibrosi polmonare progressiva
  • Nuovi farmaci

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con malattie polmonari croniche.

  • Studio di fase 3 su belzutifan e pembrolizumab per il trattamento adiuvante del carcinoma a cellule renali post-nefrectomia

    3 1 1
    Il carcinoma a cellule renali è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con due farmaci, Belzutifan e Pembrolizumab, rispetto a un trattamento con placebo […]

    Malattia:

    • Carcinoma renale a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Belzutifan
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Finlandia Svezia Paesi Bassi Irlanda Spagna Francia Romania Bulgaria Germania Repubblica Ceca Italia Grecia Polonia
    Start Date: 2023-11-17
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’Efficacia di Epcoritamab in Pazienti con Linfoma a Cellule B Recidivante o Refrattario

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule B è un tipo di cancro che colpisce un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule B che è ricomparso, progredito o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Lo scopo dello studio è determinare la dose massima tollerata e valutare […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate
    • Dexamethasone Acetate

    Studio disponibile in:

    Finlandia Spagna Danimarca Polonia Germania Francia Paesi Bassi Italia Svezia
    Start Date: 2018-05-16
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
  • Studio sull’Efficacia di Elranatamab e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti per i pazienti che hanno già ricevuto almeno una terapia precedente. I trattamenti in esame includono il elranatamab da solo, una combinazione di elranatamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Elranatamab
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Spagna Svezia Finlandia Norvegia Austria Germania Francia Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia
    Start Date: 2021-09-28
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finlandia
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finlandia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
  • Studio su PF-07220060 e Fulvestrant per il Cancro al Seno Avanzato/Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Adulti Dopo Terapia Precedente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde ai trattamenti che mirano al HER2, una proteina che può promuovere la crescita delle cellule tumorali. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto una terapia precedente […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Pf-07220060

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Danimarca Slovacchia Belgio Italia Grecia Finlandia Germania Spagna Polonia Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgio
    Cliniques universitaires Saint-Luc
    Brussels, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgio
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia