Krankenhaus Nordwest GmbH

Steinbacher Hohl 2-26, Praunheim, Frankfurt Am Main, 60488, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e del cancro al polmone a piccole cellule (SCLC). Gli studi si concentrano su terapie innovative che combinano anticorpi monoclonali con immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Anticorpi anti-TIGIT e anti-PD-L1
  • Radioterapia stereotassica ablativa
  • Inibitori di ALK e KRAS

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti personalizzati per pazienti con mutazioni genetiche specifiche, migliorando l’efficacia delle terapie disponibili.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro gastroesofageo e gastrointestinale, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate per migliorare la risposta tumorale e la sopravvivenza globale.

  • Immunoterapia con durvalumab e tremelimumab
  • Trattamenti con FLOT e atezolizumab
  • Inibitori di FGFR2b e HER2

Le ricerche mirano a identificare biomarcatori predittivi di risposta per ottimizzare le strategie terapeutiche nei pazienti con adenocarcinomi avanzati.

Oncologia Epatica e Biliare

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per il carcinoma epatocellulare e il colangiocarcinoma, esplorando l’efficacia di combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di atezolizumab e bevacizumab
  • Inibitori di FGFR2 e pemigatinib
  • Radiofrequenza intraduttale

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per pazienti con tumori epatici e biliari avanzati o refrattari.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie innovative per linfomi non-Hodgkin e mielofibrosi, con studi che valutano l’efficacia di nuovi agenti biologici e combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta clinica e la qualità della vita dei pazienti.

  • Anticorpi monoclonali e inibitori di JAK
  • Combinazioni di fedratinib e nivolumab
  • Trattamenti con BI-1206 e rituximab

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici per pazienti con malattie ematologiche complesse.

  • Studio sull’uso di Cisplatino e combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea resecabile

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro gastrico diffuso e del cancro della giunzione gastroesofagea di tipo II/III, che sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco e nella parte dove l’esofago si unisce allo stomaco. Questi tumori possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamata FLOT, che […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Docetaxel
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-12-17
    Marien Hospital Witten
    Witten, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Marien Hospital Herne
    Herne, Germany
    Klinikum Bielefeld gGmbH
    Bielefeld, Germany
    DONAUISAR Klinikum Deggendorf-Dingolfing-Landau gKU
    Deggendorf, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis Speyer
    Speyer, Germany
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio su MCLA-129 per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, tra cui il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato MCLA-129, un anticorpo progettato per colpire specificamente due proteine, EGFR e c-MET, che possono essere coinvolte nella crescita dei tumori. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Osimertinib
    • Carboplatin
    • Docetaxel
    • Mcla-129

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Paesi Bassi Italia Francia Germania
    Start Date: 2021-09-09
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Direction Centrale Du Service De Sante Des Armees
    Toulon Cedex 9, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio clinico su MK-2870 per pazienti con adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico, adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea o adenocarcinoma esofageo. Questi sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco o nell’esofago. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia e la sicurezza del farmaco MK-2870 con altri trattamenti scelti dai medici. MK-2870, noto anche come sacituzumab tirumotecan, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Tipiracil
    • H2-Receptor Antagonists
    • Paclitaxel
    • Docetaxel
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Polonia Danimarca Francia
    Start Date: 2024-08-08
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia di durvalumab, gemcitabina e cisplatino in pazienti con colangiocarcinoma extraepatico

    2 1 1 1
    Il trial CLEAN-DUCT/TRITICC-3 si concentra sullo studio del colangiocarcinoma extraepatico, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari al di fuori del fegato. Questo studio mira a valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti che include il farmaco durvalumab (noto anche come MEDI4736), la radiofrequenza intraduttale (ID-RFA) e la chemioterapia. Il durvalumab è un […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-08-08
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
  • Studio di Fase 2 su Dostarlimab per Cancro del Retto Localmente Avanzato dMMR/MSI-H Non Trattato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto in fase avanzata, specificamente nei casi di dMMR/MSI-H, che sono tipi particolari di tumore caratterizzati da specifiche alterazioni genetiche. Il farmaco utilizzato in questo studio è il dostarlimab, noto anche con il nome commerciale JEMPERLI. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, il […]

    Malattia:

    • Tumore del retto

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2023-03-14
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Tinengotinib in pazienti con colangiocarcinoma alterato da FGFR resistenti a chemioterapia e inibitori FGFR

    3 1 1 1
    Il colangiocarcinoma è un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con colangiocarcinoma che hanno già ricevuto trattamenti chemioterapici e inibitori del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) ma che non hanno avuto successo. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Tinengotinib
    • Folinic Acid
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin
    • Irinotecan Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Italia Austria Germania Francia Polonia Belgio
    Start Date: 2024-04-24
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia di autogene cevumeran in pazienti con cancro colorettale resecato, stadio II (alto rischio) e III, positivi al ctDNA

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in stadio II (ad alto rischio) e stadio III, in pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Questi pazienti presentano una caratteristica chiamata ctDNA positivo, che indica la presenza di frammenti di DNA tumorale nel sangue. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro del colon
    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Autogene Cevumeran

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Svezia Belgio
    Start Date: 2021-02-22
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Asklepios Klinik Altona
    Hamburg, Germany
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hämatologisch-Onkologische Praxis Eppendorf
    , Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
  • Studio su chemioterapia preoperatoria con Oxaliplatino rispetto a chemioterapia postoperatoria in pazienti con cancro del retto localmente avanzato e basso rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un basso rischio di recidiva locale. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento: la chemioterapia preoperatoria con il regime chiamato FOLFOX e […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-09-30
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
    St. Bernward Krankenhaus GmbH
    Hildesheim, Germany
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germany
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Barmherzige Brueder Trier gGmbH
    Trier, Germany
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis im Medicinum
    Hildesheim, Germany
  • Studio sull’efficacia di Atezolizumab e Bevacizumab nel carcinoma epatocellulare intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare in stadio intermedio, una forma di tumore al fegato. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, Atezolizumab e Bevacizumab, con una procedura chiamata Chemoembolizzazione transarteriosa (TACE). Atezolizumab e Bevacizumab sono somministrati insieme come soluzione per infusione, un metodo che prevede l’iniezione del […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Austria Italia
    Start Date: 2021-07-06
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitätsklinikum St. Pölten
    St. Pölten, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    CHU de Bordeaux – Hôpital Haut-Lévêque
    Pessac, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio sull’efficacia di Bemarituzumab in pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato o metastatico FGFR2b-positivo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato adenocarcinoma avanzato o metastatico dello stomaco o della giunzione gastroesofagea, che presenta una caratteristica specifica nota come FGFR2b-positivo. Questo tipo di cancro è difficile da trattare e non può essere rimosso completamente con un intervento chirurgico. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto almeno una […]

    Malattia:

    • Cancro gastroesofageo

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Ramucirumab
    • Irinotecan
    • Bemarituzumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna
    Start Date: 2025-02-28
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Krankenhaus GmbH
    Regensburg, Germany
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Klinikum Bielefeld gGmbH
    Bielefeld, Germany
    Charité Campus Virchow-Klinikum
    Berlin, Germany
    Facharztzentrum Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany