Komarom-Esztergom Varmegyei Szent Borbala Korhaz

Dozsa Gyorgy Ut 77, Tatabanya, 2800, Hungary
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule (NSCLC)

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che esplorano nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia combinata
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti

Questi studi mirano a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con mutazioni KRAS G12C e ad esplorare l’uso di terapie combinate per migliorare i risultati clinici.

Cancro del Polmone a Piccole Cellule (SCLC)

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone a piccole cellule, confrontando nuove terapie con gli standard di cura attuali per prolungare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Confronto tra nuove terapie e chemioterapia standard
  • Prolungamento della sopravvivenza complessiva

Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi agenti terapeutici come tarlatamab rispetto alla chemioterapia tradizionale.

Malattia di Crohn

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie innovative per la malattia di Crohn, valutando l’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci per il mantenimento e il trattamento a lungo termine.

  • Terapie di mantenimento
  • Trattamenti a lungo termine

Gli studi mirano a migliorare la gestione della malattia attraverso l’uso di farmaci come upadacitinib ed etrasimod.

Cancro al Seno

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro al seno, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento nei pazienti con tumori metastatici e localmente avanzati.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Trattamenti per tumori HER2-low

Gli studi si concentrano su terapie come samuraciclib e DB-1303 per migliorare i risultati nei pazienti con tumori HR positivi e HER2-negativi.

Malattia di Parkinson

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per la malattia di Parkinson, valutando la sicurezza e la tollerabilità di nuove terapie a lungo termine per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sicurezza e tollerabilità a lungo termine

Gli studi si concentrano sull’uso di tavapadon per gestire i sintomi della malattia e migliorare la funzionalità quotidiana.

Prostata

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati nei pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatica.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Trattamenti di prima linea

Gli studi valutano l’efficacia di combinazioni come fuzuloparib con abiraterone acetato e prednisone per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

Infezioni da Clostridioides difficile

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per prevenire le recidive di infezioni da Clostridioides difficile, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per ridurre il tasso di recidiva.

  • Prevenzione delle recidive

Gli studi si concentrano sull’uso di VE303 per migliorare la gestione delle infezioni e ridurre le recidive.

Emicrania

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di trattamenti per l’emicrania, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per la prevenzione degli attacchi in pazienti che non hanno risposto ai trattamenti preventivi precedenti.

  • Prevenzione degli attacchi di emicrania

Gli studi si concentrano sull’uso di Lu AG09222 per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da emicrania.

  • Studio sull’efficacia e la sicurezza del tulisokibart in pazienti con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica dell’intestino che causa dolore addominale e diarrea. Il farmaco in studio si chiama tulisokibart (anche noto come MK-7240) e viene confrontato con un placebo per valutarne l’efficacia e la sicurezza nei pazienti con malattia di Crohn da moderata a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tulisokibart

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Lituania Francia Belgio Germania Svezia Repubblica Ceca Finlandia Croazia Lettonia Portogallo Paesi Bassi Italia Danimarca Slovacchia Romania Polonia Irlanda Ungheria Grecia
    Start Date: 2025-09-29
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Medizinisches Versorgungszentrum Portal 10
    Muenster, Germany
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitaetsklinikum Brandenburg an der Havel GmbH
    Brandenburg An Der Havel, Germany
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio sull’Efficacia di Lebrikizumab in Pazienti con Rinosinusite Cronica con Polipi Nasali Trattati con Corticosteroidi Intranasali

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla Rinosinusite Cronica con Polipi Nasali (CRSwNP), una condizione in cui si sviluppano polipi nel naso, causando congestione e altri sintomi fastidiosi. Il trattamento in esame è il Lebrikizumab, noto anche con il codice LY3650150, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per valutare la […]

    Malattia:

    • Rinosinusite cronica con polipi nasali

    Farmaci studiati:

    • Lebrikizumab
    • Mometasone Furoate

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Spagna Germania Danimarca Romania Bulgaria Italia Ungheria Portogallo
    Start Date: 2024-10-21
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Praxis für HNO und Allergologie Dr. Yury Yarin
    Dresden, Germany
    Pneumocare
    Namur, Belgium
    HNO Praxis Dresden Dr. med. Udo Schäfer
    Dresden, Germany
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Brianza
    Vimercate, Italy
  • Studio di Fase 3 su belrestotug e dostarlimab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule non trattato in precedenza

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Dostarlimab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Romania Portogallo Paesi Bassi Finlandia Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Germania Francia Grecia Polonia Svezia Ungheria Croazia Estonia Slovenia Norvegia Slovacchia
    Start Date: 2024-10-01
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germany
    Hämato-Onkologie Hamburg, Prof. Laack und Partner
    Hamburg, Germany
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    ST. ELISABETH-KRANKENHAUS LEIPZIG gGmbH des Katholischen Kirchenlehens St. Trinitatis
    Leipzig, Germany
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Upadacitinib nei Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave che Hanno Completato gli Studi M14-431 o M14-433

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Upadacitinib. Upadacitinib è un tipo di compressa a rilascio modificato, il che significa che il farmaco viene rilasciato lentamente nel corpo per un effetto prolungato. Il farmaco è […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Upadacitinib

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Grecia Portogallo Spagna Paesi Bassi Svezia Lettonia Romania Repubblica Ceca Croazia Slovacchia Ungheria Belgio Austria Francia Lituania Italia Polonia
    Start Date: 2017-07-27
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Veselibas centru apvieniba AS
    Riga, Latvia
    Centro Hospitalar De Lisboa Ocidental E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    KM Management spol. s r.o.
    Nitra, Slovakia
    Malopolskie Centrum Kliniczne
    Cracow, Poland
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Netherlands
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italy
  • Studio su Atezolizumab e Tiragolumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Localmente Avanzato e Non Resecabile

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che si sviluppa nelle cellule epiteliali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio III localmente avanzato e non operabile, che non hanno mostrato progressione della malattia dopo un trattamento combinato di chemio e radioterapia a base […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Durvalumab
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Portogallo Belgio Francia Grecia Austria Germania Italia Ungheria Paesi Bassi
    Start Date: 2020-09-09
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Clinique Clementville
    Montpellier, France
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Greece
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di Tavapadon per pazienti con Malattia di Parkinson

    3 1 1
    La malattia di Parkinson è una condizione che colpisce il sistema nervoso, causando sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Tavapadon, noto anche con il codice CVL-751. Tavapadon è un farmaco in fase di sperimentazione che viene somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Tavapadon

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Spagna Repubblica Ceca Ungheria Bulgaria Polonia
    Start Date: 2021-05-27
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Universitetska Parva Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Sofia Sv. Yoan Krastitel
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, France
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Poland
    Multi-profile Hospital for Active Treatment Heart and Brain EAD
    Pleven, Bulgaria
    Medical Center Vita 1 Ltd.
    Pleven, Bulgaria
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
  • Studio su Immunoterapia con Anticorpo Monoclonale Anti-TIGIT in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico Non Trattato Precedentemente

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Dostarlimab
    • Gsk6097608
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Italia Belgio Germania Spagna Paesi Bassi Finlandia Francia Polonia Grecia
    Start Date: 2022-12-02
    University Of Antwerp
    Edegem, Belgium
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finland
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Pirkanmaan hyvinvointialue
    Tampere, Finland
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
  • Studio su Fuzuloparib, Abiraterone Acetato e Prednisone per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato. Il trattamento in esame include il farmaco Fuzuloparib, insieme […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata
    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Prednisone
    • Fuzuloparib
    • Fuzuloparib

    Studio disponibile in:

    Ungheria Francia Polonia Belgio Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2021-11-08
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Szpital Wojewodzki Im. Mikolaja Kopernika W Koszalinie
    Koszalin, Poland
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del benralizumab in pazienti con rinosinusite cronica eosinofila con polipi nasali e asma

    3 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata Rinosinusite Cronica con Polipi Nasali Eosinofili (CRSwNP), che spesso si verifica in pazienti con asma. Questa condizione provoca la formazione di polipi nel naso, che possono causare ostruzione nasale e altri sintomi fastidiosi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Benralizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Benralizumab […]

    Malattia:

    • Rinosinusite cronica con polipi nasali

    Farmaci studiati:

    • Mometasone Furoate
    • Benralizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Ungheria Polonia Belgio
    Start Date: 2021-10-14
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Military medical academy – MHAT – Sofia
    Sofia, Bulgaria
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Kaspela EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Michal Bogacki Dobrostan
    Wroclaw, Poland
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment And Emergency Medicine N I Pirogov
    Sofiya, Bulgaria
    Promed P.Lach R.Glowacki Sp. j.
    Cracow, Poland
    Roth Medica
    Poznan, Poland
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Etrasimod Arginine per il Morbo di Crohn Moderato o Grave

    2 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino, causando sintomi come dolore addominale e diarrea. Questo studio clinico si concentra su persone con Malattia di Crohn da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Etrasimod Arginine Blue. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Etrasimod Arginine

    Studio disponibile in:

    Austria Danimarca Polonia Paesi Bassi Francia Bulgaria Spagna Italia Repubblica Ceca Germania Croazia Slovacchia Belgio Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-07-09
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croatia
    Centrum Zdrowia MDM
    Warszawa, Poland
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Hamburgisches Forschungsinstitut fuer chronisch entzuendliche Darmerkrankungen HaFCED e.K.
    Hamburg, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium