Klinikum Nuernberg

Prof.-Ernst-Nathan-Strasse 1, St. Johannis, Nuremberg, 90419, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata, in particolare nelle forme metastatiche resistenti alla castrazione e sensitive agli ormoni. Gli studi clinici esplorano combinazioni innovative di farmaci per migliorare la sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

  • Metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer (mCRPC)
  • Metastatic Hormone-Sensitive Prostate Cancer (mHSPC)

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Trattamenti per il Sarcoma di Ewing

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Sarcoma di Ewing, focalizzandosi sull’ottimizzazione dei trattamenti per migliorare la sopravvivenza libera da eventi. Gli studi valutano l’efficacia di trattamenti di mantenimento e dosaggi di radioterapia.

  • Event-Free Survival (EFS)
  • Trattamenti di Mantenimento

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia primaria e disseminata.

Linfoma a Grandi Cellule B

Il centro si dedica alla ricerca su linfomi a grandi cellule B, con studi che valutano l’aggiunta di nuovi farmaci a regimi esistenti per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti anziani o non idonei a trattamenti standard.

  • Diffuse Large B-Cell Lymphoma (DLBCL)
  • Trattamenti Combinati

Questi studi offrono nuove speranze per migliorare gli esiti nei pazienti con linfoma non trattato.

Melanoma Avanzato

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il melanoma avanzato, studiando l’efficacia di combinazioni di farmaci somministrati per via sottocutanea rispetto a quella endovenosa.

  • Metastatic or Unresectable Melanoma
  • Adjuvant Therapy

Queste ricerche mirano a migliorare l’efficacia e la tollerabilità dei trattamenti per il melanoma.

Carcinoma a Cellule Squamose Cutaneo

Il centro si concentra sulla ricerca di terapie adiuvanti per il carcinoma a cellule squamose cutaneo localmente avanzato, valutando l’efficacia di nuovi farmaci nel prevenire la recidiva dopo la resezione chirurgica.

  • Locally Advanced Cutaneous Squamous Cell Carcinoma (LA cSCC)
  • Recurrence-Free Survival (RFS)

Questi studi sono fondamentali per migliorare le strategie di trattamento post-chirurgico.

Mieloma Multiplo

Il centro è leader nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • Relapsed or Refractory Multiple Myeloma (RRMM)
  • First Line Therapy

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per il mieloma multiplo.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, valutando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale e libera da progressione.

  • Metastatic Non-Small Cell Lung Cancer (mNSCLC)
  • Combinazioni di Farmaci

Queste ricerche mirano a offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con mNSCLC.

  • Studio sull’ottimizzazione del trattamento del sarcoma di Ewing con Vinorelbina e combinazione di farmaci per pazienti con malattia primaria e disseminata

    3 1 1 1
    Il sarcoma di Ewing è un tipo di tumore che colpisce le ossa o i tessuti molli intorno alle ossa. Questo studio clinico si concentra sul miglioramento del trattamento per i pazienti con questa malattia. Il trattamento standard per il sarcoma di Ewing include una combinazione di farmaci chemioterapici come filgrastim, doxorubicina, ciclofosfamide, etoposide, vinorelbina, […]

    Malattia:

    • Sarcoma di Ewing

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Vincristine Sulfate
    • Vinorelbine
    • Etoposide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Austria Polonia Belgio Finlandia Ungheria Svezia
    Start Date: 2022-06-17
    Mitera S.A.
    Marousi, Grecia
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Grecia
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Grecia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Athens General Children’s Hospital Panagioti And Aglaia Kyriakou
    Athens, Grecia
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germania
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germania
  • Studio sull’uso di acalabrutinib e combinazione di farmaci in anziani con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio coinvolge pazienti anziani con DLBCL non trattato in precedenza. Il trattamento in esame combina il farmaco acalabrutinib con rituximab e una versione a dose […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma a cellule B non classificabile di alto grado
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B stadio IV
    • Linfoma double hit
    • Linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B
    • Linfoma tipo Burkitt a cellule B di alto grado
    • Linfoma tipo Burkitt a cellule B di alto grado recidivante

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin
    • Rituximab
    • Prednisolone
    • Prednisone
    • Cyclophosphamide
    • Acalabrutinib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-04-24
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germania
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Rheinland Klinikum Neuss GmbH
    Neuss, Germania
    Caritas Traegergesellschaft Saarbruecken mbH (CTS)
    Saarbruecken, Germania
  • Studio su Nivolumab e Relatlimab per Melanoma Metastatico o Non Resecabile Non Trattato Precedentemente

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Polonia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norvegia
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
  • Studio di Fase 3 su Mezigdomide, Carfilzomib e Desametasone per il Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario (RRMM), una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui Mezigdomide (conosciuto anche come CC-92480), Carfilzomib e Desametasone, rispetto alla combinazione di solo Carfilzomib e Desametasone. La […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Mezigdomide
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Germania Ungheria Spagna Norvegia Grecia Danimarca Paesi Bassi Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-01-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Affidea Romania S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spagna
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
  • Studio sull’efficacia di isatuximab, lenalidomide, bortezomib e desametasone nei pazienti con mieloma multiplo a basso rischio di nuova diagnosi

    2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo a basso rischio appena diagnosticato. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento sperimentale rispetto a un trattamento standard. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di isatuximab, lenalidomide, bortezomib e desametasone per […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Bortezomib
    • Lenalidomide
    • Isatuximab
    • Betamethasone Sodium Phosph…

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-10-30
    Klinikum Bielefeld gGmbH
    Bielefeld, Germania
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Lübeck, Germania
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    Helios Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
  • Studio sull’efficacia e resistenza di Ribociclib in pazienti con cancro al seno avanzato HER2-negativo e HR-positivo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è HER2-negativo e HR-positivo. Il trattamento principale in esame è il RIBOCICLIB, un farmaco somministrato in compresse rivestite. Il RIBOCICLIB viene utilizzato in combinazione con terapie endocrine, che possono includere farmaci come ANASTROZOLE, EXEMESTANE, FULVESTRANT e LETROZOLE. Questi farmaci aiutano a bloccare […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Fulvestrant
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-10-13
    Haemato-Onkologische Ueberoertliche Gemeinschaftspraxis Pasing und Fuerstenfeldbruck
    Munich, Germania
    MedCenter Nordsachsen
    Scheuditz, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    AMEOS Krankenhausgesellschaft Ostholstein mbH
    Eutin, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germania
    Carl Thiem Klinikum gGmbH
    Cottbus, Germania
    Romed Klinikum Rosenheim
    Rosenheim, Germania
  • Trattamento del colangiocarcinoma con sodio porfimer o terapia fotodinamica per pazienti con colangiocarcinoma ilare

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma ilare, un tipo di cancro che si sviluppa nei dotti biliari vicino al fegato. Questo tipo di cancro è spesso difficile da trattare con la chirurgia. Lo studio esamina due trattamenti: la terapia fotodinamica (PDT) e l’ablazione con radiofrequenza (RFA). La terapia fotodinamica utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Porfimer Sodium

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-10-12
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    Robert-Bosch-Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Klinikum Hanau GmbH
    Hanau, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
  • Studio sull’efficacia di volrustomig con chemioterapia rispetto a pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico.

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Volrustomig
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Ungheria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Paesi Bassi
    Martini Ziekenhuis / Centrum Bijzondere Tandheelkunde Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
  • Studio su Nivolumab, Ipilimumab o Cabazitaxel per uomini con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più alla terapia ormonale standard. Questo studio clinico si concentra su uomini affetti da questa malattia e mira a valutare l’efficacia di diversi trattamenti. I trattamenti in esame includono il farmaco nivolumab, noto anche come OPDIVO, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Nivolumab
    • Prednisone
    • Cabazitaxel

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2017-06-09
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Wissenschaftskontor Nord GmbH & Co. KG
    Rostock, Germania
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germania
  • Studio su Docetaxel e Darolutamide per pazienti con cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica di questa malattia, chiamata cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni (mHSPC). Il trattamento in studio prevede l’uso di docetaxel, un farmaco chemioterapico, in combinazione con darolutamide e una […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Relugolix
    • Darolutamide
    • Goserelin Acetate
    • Buserelin Acetate
    • Docetaxel
    • Leuprorelin Acetate

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2023-05-16
    Polyclinique de Courlancy
    Bezannes, Francia
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    MVZ Urologie24 GmbH
    Nürnberg, Germania
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germania
    St. Marien-Krankenhaus GmbH
    Bergisch Gladbach, Germania