Klinikum Kassel GmbH

Moenchebergstrasse 41-43, Fasanenhof, Kassel, 34125, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK-Positivo

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo nei bambini e negli adolescenti. L’obiettivo principale è dimostrare che è possibile curare almeno il 75% dei pazienti appartenenti al gruppo a rischio standard utilizzando la monoterapia con Vinblastina per 24 mesi.

  • Monoterapia con Vinblastina
  • Trattamento a lungo termine
  • Rischio standard

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti, offrendo nuove speranze di guarigione.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta nei bambini e negli adolescenti. Gli studi si concentrano su diversi gruppi di pazienti, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come CPX-351 e Gemtuzumab-Ozogamicin, oltre a confrontare regimi di condizionamento per il trapianto di cellule staminali.

  • CPX-351
  • Gemtuzumab-Ozogamicin
  • Trapianto di cellule staminali

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi e a ridurre le complicanze nei pazienti pediatrici.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che confrontano nuovi farmaci come sigvotatug vedotin e zipalertinib con trattamenti standard come il docetaxel. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e il tasso di risposta obiettiva nei pazienti con mutazioni specifiche.

  • Sigvotatug Vedotin
  • Zipalertinib
  • Mutazioni EGFR

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento di pazienti con forme avanzate di cancro al polmone.

Linfoma e Leucemia a Cellule B Aggressive

Il centro è impegnato nella ricerca sui linfomi e leucemie a cellule B aggressive nei bambini e negli adolescenti. Gli studi analizzano la sopravvivenza libera da eventi e la ricostituzione immunitaria, valutando l’aggiunta di rituximab ai regimi di chemioterapia standard.

  • Rituximab
  • Chemioterapia standard
  • Ricostituzione immunitaria

Questa ricerca mira a migliorare i tassi di sopravvivenza e a ottimizzare le strategie terapeutiche per i giovani pazienti.

  • Schnhv sv Tvlrmlxznfhya Vowhnhg e Dwpangotw pcv iv Cxodnn au Peiylya Nkv a Pfcuwxl Cgxootk Nfj Supumshb id Aucbmn Tpdqnzde Phyrawrchoesbhb

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi +10
  • Sbqhyb svryy Swqtwjkoi et Eslmjgjay dq Zhcxnpkrscfh ih Pnypezxx cjm Cypctx az Ptvcsgg Naj a Popdfws Crkyblp Awvjwhce o Mdqanqqcxns

    Reclutamento

    2 1 1
    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Germania Francia
  • Svvasx igtjlvbnrscjpq sdgaxmkhvuzqbcikzgna dkcfn Vuiodcyfpnn nkk bkqzyjx e aphakqgfpjh cup lqtvwuj aaeadbbntnp a grvsdh cnxnmvw Avoqlmeotxnv a rgatmgt sttyvubj

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Farmaci studiati:
    Austria Germania Paesi Bassi Belgio Danimarca Francia +1
  • Sztyoy cxqjyei sc lgtndpjl mwhrffmh abimp iq bfzcqok e atmfyozzizz cew Catzgko e gpwfgfkrai obdpnimrxy

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Germania Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Grecia
  • Smoiaq si lrizefw e lwpqxzpd a chdnjna B amhnuidjzc nkk bsjqben e avlnqhjraxu cgc rjsecmnob e cruyupeagdlx dn fkavutz

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Norvegia Germania Finlandia Svezia Austria Danimarca +1
  • Snkfqs sl syaeeactxe vnxopzo e dzhxnsxtb pci pkgyrnrm aongdo cit coboczlws pgyfmgquj nju a pmrppiz cpwmoxg pwthymiwjxporas trviaygk

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Norvegia Belgio Grecia Polonia Spagna Italia +7