Kliniki Neuroradiochirurgii Sp. z o.o.

Ul. Uniwersytecka 6a, Radom, 26-601, Poland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro alla Prostata Metastatico Sensibile agli Ormoni

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni, concentrandosi su terapie innovative che combinano farmaci immunoterapici con trattamenti ormonali standard.

  • Immunoterapia combinata
  • Progressione libera da recidive
  • Sopravvivenza globale

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti, offrendo nuove speranze attraverso approcci terapeutici integrati.

Cancro Uroteliale Avanzato o Metastatico

Il centro si distingue per il suo impegno nella lotta contro il cancro uroteliale avanzato o metastatico, esplorando l’efficacia di combinazioni di immunoterapie con o senza agenti aggiuntivi.

  • Combinazioni di immunoterapia
  • Espressione di PD-L1
  • Sopravvivenza globale

Le ricerche in corso mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con espressione elevata di PD-L1, migliorando le prospettive di trattamento.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule (NSCLC)

Il centro è un pioniere nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, focalizzandosi su terapie di prima linea che combinano nuovi agenti con trattamenti esistenti per migliorare gli esiti clinici.

  • Biomarcatori TROP2
  • Progressione libera da recidive
  • Sopravvivenza globale

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti personalizzati che rispondano alle specifiche caratteristiche genetiche dei tumori.

Cancro Ovarico Sieroso di Alto Grado

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro ovarico sieroso di alto grado, studiando nuovi agenti terapeutici per valutarne la sicurezza e l’efficacia nel trattamento di questa forma aggressiva di cancro.

  • Sicurezza e tollerabilità
  • Attività antitumorale

Queste indagini sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici, migliorando le opzioni terapeutiche per le pazienti affette da questa malattia.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di trastuzumab deruxtecan rispetto a terapia endocrina con inibitori CDK4/6 in pazienti con cancro al seno avanzato HR-positivo e HER2-basso.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR) e basso/ultrabasso per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro è classificato come non-luminale secondo un’analisi del profilo genetico. Il trattamento in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Goserelin Acetate
    • Leuprorelin Acetate
    • Trastuzumab
    • Abemaciclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Paesi Bassi Spagna Italia Francia Germania Polonia Austria
    Start Date: 2025-06-30
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital de Cascais
    Alcabideche, Portugal
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
  • Studio sull’efficacia di volrustomig con chemioterapia rispetto a pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico.

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Volrustomig
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Hungary
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Hungary
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Hungary
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Martini Ziekenhuis / Centrum Bijzondere Tandheelkunde Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
  • Studio di Fase 3 su Pembrolizumab ed Enzalutamide in Pazienti con Cancro alla Prostata Metastatico Sensibile agli Ormoni

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono oltre la prostata ma rispondono ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come MK-3475, e enzalutamide, insieme alla terapia di deprivazione […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Irlanda
    Start Date: 2020-05-05
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Wojewodzki Szpital Im. Sw.Ojca Pio W Przemyslu
    Przemysl, Poland
    Kliniki Neuroradiochirurgii Sp. z o.o.
    Radom, Poland
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Nr 4 W Bytomiu Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej
    Bytom, Poland
    Twoja Przychodnia Szczecinskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Szczecin, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
  • Studio sull’efficacia di durvalumab e tremelimumab in combinazione con chemioterapia in pazienti adulti con cancro uroteliale avanzato non operabile

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro uroteliale avanzato o metastatico, una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica e l’uretra. Questo tipo di cancro è difficile da rimuovere chirurgicamente quando è in uno stadio avanzato. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un farmaco che aiuta il […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Tremelimumab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Polonia Bulgaria Repubblica Ceca Italia Spagna Ungheria
    Start Date: 2018-11-30
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera S. Maria – Terni
    Terni, Italy
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Ospedale San Donato
    Arezzo, Italy
    MBAL Sveta Marina EAD
    Varna, Bulgaria
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italy
    Fakultni Nemocnice Bulovka
    Prague, Czechia
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan, Durvalumab e Carboplatino per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato senza alterazioni genomiche azionabili

    3 1 1 1
    Il Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che non presentano alterazioni genomiche attuabili, cioè cambiamenti genetici per i quali esistono […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Pemetrexed
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Svezia Polonia Italia Francia Bulgaria Ungheria Germania Grecia
    Start Date: 2023-01-05
    LKH Feldkirch Interne E at LKH Rankweil
    Rankweil, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Medizinische Universität Graz
    Graz, Austria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    MBAL Sveta Marina EAD
    Varna, Bulgaria
    Medical Center Nadezhda Klinikal EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germany
  • Studio su Bemarituzumab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro gastrico avanzato o della giunzione gastroesofagea non trattato in precedenza con sovraespressione di FGFR2b

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore allo stomaco o alla giunzione gastroesofagea, caratterizzato da una sovraespressione di una proteina chiamata FGFR2b. Questo tipo di tumore non è stato trattato in precedenza. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Bemarituzumab, somministrato insieme a una combinazione di farmaci chemioterapici, […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Bemarituzumab
    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Polonia Ungheria Lettonia Danimarca Estonia Francia Lituania Repubblica Ceca Grecia Belgio Irlanda Italia Romania Norvegia Svezia Bulgaria Spagna Portogallo
    Start Date: 2022-02-02
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Pulmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Praha 2, Czechia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Multiprofessional Hospital For Active Treatment Park Hospital Ltd.
    Branipole, Bulgaria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    251 Air Force General Hospital
    Athens, Greece
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
  • Studio sull’aggiunta di Apalutamide alla Radioterapia e Agonista LHRH in pazienti ad alto rischio con cancro alla prostata sensibile agli ormoni

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, che è sensibile agli ormoni e si è ripresentato dopo un intervento chirurgico radicale. Il trattamento in esame include l’aggiunta di apalutamide, un farmaco somministrato in compresse rivestite, alla radioterapia e agli agonisti dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (LHRH). L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata recidivante

    Farmaci studiati:

    • Hynic-[D-Phe1,Tyr3-Octreoti…
    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Italia Portogallo Finlandia Svezia Spagna Danimarca Polonia Slovacchia Belgio Austria Ungheria Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2020-11-12
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Urocentrum Praha s.r.o.
    Prague, Czechia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Divarasib rispetto a Sotorasib o Adagrasib in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico positivo a KRAS G12C già trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico, caratterizzato dalla mutazione KRAS G12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame include tre farmaci: divarasib, sotorasib e adagrasib. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Mutazione del gene K-ras

    Farmaci studiati:

    • Sotorasib
    • Adagrasib
    • Divarasib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Portogallo Germania Polonia Grecia Belgio Finlandia Italia Svezia Paesi Bassi Austria Danimarca
    Start Date: 2024-08-28
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Pohjois-Savon hyvinvointialue
    Kuopio, Finland
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland