Jeroen Bosch Ziekenhuis

Henri Dunantstraat 1, s-Hertogenbosch, 5223 GZ, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro polmonare a piccole cellule in stadio esteso, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Combinazioni di immunoterapia e chemioterapia
  • Trattamenti innovativi per il carcinoma polmonare non a piccole cellule

Questi studi mirano a rivoluzionare l’approccio terapeutico, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste forme aggressive di cancro.

Malattie Infettive

Il centro si dedica alla lotta contro la batteriemia da Staphylococcus aureus, valutando l’efficacia di diverse strategie terapeutiche per ridurre la mortalità a 90 giorni.

  • Interventi innovativi per la batteriemia
  • Approcci adattivi per il trattamento delle infezioni

Questa ricerca è fondamentale per migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da infezioni gravi e resistenti.

Ematologia

Specializzato nel trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B, il centro sta esplorando nuove terapie di consolidamento per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Consolidamento con immunoterapia
  • Trattamenti per linfomi ad alto rischio

Questi studi mirano a migliorare significativamente la qualità della vita e la prognosi dei pazienti con linfomi aggressivi.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca su sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST, valutando l’impatto della sospensione dell’aspirina sulla riduzione del sanguinamento.

  • Gestione del rischio emorragico
  • Strategie di trattamento personalizzate

Questa ricerca è cruciale per ottimizzare la terapia antitrombotica nei pazienti con sindrome coronarica acuta.

Neurologia

Il centro esplora l’impatto della sospensione delle statine nei pazienti anziani con ictus ischemico o attacco ischemico transitorio, valutando la qualità della vita e la funzionalità quotidiana.

  • Valutazione della qualità della vita
  • Gestione delle terapie croniche negli anziani

Questa ricerca mira a fornire linee guida più precise per la gestione delle terapie nei pazienti anziani con patologie cerebrovascolari.

Riproduzione e Fertilità

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla subfertilità inspiegata, studiando l’efficacia del supporto luteale con progesterone per migliorare i tassi di nascita viva.

  • Supporto luteale nella stimolazione ovarica
  • Trattamenti per l’infertilità inspiegata

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le possibilità di successo nei trattamenti di fertilità.

Gastroenterologia

Il centro conduce studi innovativi sulla pancreatite acuta grave, valutando l’efficacia degli acidi grassi Omega-3 nella riduzione dell’insufficienza d’organo e della mortalità.

  • Immunomodulazione con Omega-3
  • Trattamenti precoci per la pancreatite

Questa ricerca mira a migliorare significativamente gli esiti clinici nei pazienti con pancreatite acuta.

Ostetricia e Ginecologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulle perdite ricorrenti di gravidanza inspiegate, valutando l’efficacia del prednisolone nel migliorare i tassi di nascita viva.

  • Trattamenti per le perdite ricorrenti
  • Approcci innovativi in ostetricia

Questa ricerca è cruciale per offrire nuove speranze alle coppie che affrontano difficoltà riproduttive.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro gastrico resecabile, valutando regimi preoperatori per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Regimi preoperatori innovativi
  • Trattamenti personalizzati per il cancro gastrico

Questa ricerca mira a migliorare significativamente gli esiti chirurgici e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia della rifampicina in combinazione con altri farmaci per pazienti con batteriemia da Staphylococcus aureus

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus. L’obiettivo principale è esaminare l’effetto di diversi trattamenti sulla mortalità generale a 90 giorni nei pazienti affetti da questa condizione. I trattamenti studiati includono vari antibiotici come Rifampicina, Doxiciclina, Co-trimoxazolo, Cefazolina, Flucloxacillina, Daptomicina, Benzilpenicillina sodica, Amoxicillina, Levofloxacina, […]

    Malattia:

    • Batteriemia stafilococcica

    Farmaci studiati:

    • Rifampicin
    • Vancomycin
    • Doxycycline
    • Co-Trimoxazole
    • Cefazolin
    • Flucloxacillin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Svezia
    Start Date: 2023-10-26
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Västmanlands sjukhus Västerås
    Västeras, Svezia
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Region Västerbotten
    Umea, Svezia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Treant Ziekenhuis
    Emmen, Paesi Bassi
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    UMC Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
  • Studio sull’Efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia Ungheria Italia Austria Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania
    Start Date: 2023-11-01
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Olympion Therapeftirio General Clinic Of Patras S.A.
    Patra, Grecia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio sull’Esclusione dell’Acido Acetilsalicilico nei Pazienti con Sindrome Coronarica Acuta Senza Sopraslivellamento del Tratto ST

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda una condizione cardiaca chiamata Sindrome Coronarica Acuta senza sopraslivellamento del tratto ST, spesso abbreviata come NSTE-ACS. Questa condizione include problemi come l’infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI) e l’angina instabile. Il trattamento standard per questa condizione spesso include l’uso di acido acetilsalicilico, noto anche come aspirina, che aiuta a prevenire […]

    Malattia:

    • Sindrome coronarica acuta

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2022-05-13
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Utrecht University
    Utrecht, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Maastricht University
    Maastricht, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
  • Studio sull’Efficacia del Progesterone Micronizzato per la Subfertilità Inesplicata in Coppie Sottoposte a Inseminazione Intrauterina con Iperstimolazione Ovarica Lieve

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su coppie che affrontano problemi di infertilità inspiegata. L’obiettivo è capire se l’aggiunta di un supporto con progesterone durante la fase luteale possa aumentare il tasso di nascite vive in coppie che si sottopongono a inseminazione intrauterina con lieve stimolazione ovarica, nota come trattamento MOH-IUI. Il progesterone utilizzato è in […]

    Malattia:

    • Infertilità
    • Infertilità femminile
    • Prove di infertilità normali

    Farmaci studiati:

    • Progesterone, Micronised

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2023-03-06
    Nij Geertgen
    Elsendorp, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Kinderwens
    Leiderdorp, Paesi Bassi
    Fertiliteitskliniek Twente B.V.
    Hengelo Ov, Paesi Bassi
    Leiden University Medical Center
    Leiden, Paesi Bassi
    Maastricht University
    Maastricht, Paesi Bassi
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Martini Ziekenhuis / Centrum Bijzondere Tandheelkunde Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
    Reinier De Graaf
    Delft, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis
    Hoofddorp, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
  • Studio su Venetoclax ed Epcoritamab per pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico piccolo recidivante o refrattario

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Venetoclax, un farmaco in compresse rivestite, e Epcoritamab (GEN3013), una soluzione per iniezione. […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Epcoritamab

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Germania Danimarca
    Start Date: 2024-04-10
    Az Delta
    Roeselare, Belgio
    Robert-Bosch-Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgio
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    Helios Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germania
    University Medicine Greifswald
    Greifswald, Germania
  • Studio sull’uso del prednisolone nelle donne con aborti spontanei ricorrenti inspiegati

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulle donne che hanno avuto aborti spontanei ricorrenti senza una causa apparente. Gli aborti spontanei ricorrenti si verificano quando una donna ha avuto due o più aborti consecutivi senza che sia stata identificata una ragione specifica. Questo può essere un’esperienza molto difficile e frustrante per chi desidera avere un bambino. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-13
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Medical Center Haaglanden
    s-Gravenhage, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Academisch Ziekenhuis Leiden
    Leiden, Paesi Bassi
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Stichting Catharina Ziekenhuis
    Eindhoven, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Milvexian nei pazienti con sindrome coronarica acuta

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Coronarica Acuta, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cuore è improvvisamente ridotto, spesso a causa di un attacco di cuore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Milvexian. Questo farmaco è un inibitore orale del fattore XIa, […]

    Malattia:

    • Sindrome coronarica acuta

    Farmaci studiati:

    • Prasugrel
    • Acetylsalicylic Acid
    • Ticagrelor
    • Clopidogrel
    • Milvexian

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Lettonia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Germania Estonia Spagna Francia Ungheria Lituania Bulgaria Austria Italia Romania Polonia Grecia Belgio Croazia Slovacchia
    Start Date: 2023-11-21
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lituania
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
    Asklepieion General Hospital
    Voula, Greece
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    Vilnius University Hospital
    Vilnius, Lituania
    Seamen’s Hospital, Branch of Klaipeda University Hospital
    Klaipeda, Lithuania
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
  • Studio sull’efficacia di Selatogrel per pazienti con infarto miocardico acuto recente

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sullinfarto miocardico acuto (IMA), una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Selatogrel, che viene somministrato tramite un’iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando un iniettore pre-riempito. Selatogrel è progettato […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Selatogrel

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi Danimarca Polonia Romania Slovacchia Italia Bulgaria Lituania Francia Ungheria Finlandia Belgio Spagna Repubblica Ceca Norvegia Estonia Grecia Portogallo Germania
    Start Date: 2022-01-12
    Kardiocentrum Nitra s.r.o.
    Nitra, Slovacchia
    Vychodoslovensky Ustav Srdcovych A Cievnych Chorob a.s.
    Kosice – Zapad, Slovacchia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Buda Hospital Of The Hospitaller Order Of Saint John Of God
    Budapest II, Hungary
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest XIII, Ungheria
    Krajska Zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem-Severni Terasa, Cechia
    Helsinki University Central Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
  • Studio su gilteritinib o midostaurin per leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione FLT3 in pazienti idonei alla chemioterapia intensiva.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e le Sindromi Mielodisplastiche con eccesso di blasti-2 (MDS-EB2). Queste condizioni sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue nel midollo osseo. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica nel gene FLT3, che rende le […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti

    Farmaci studiati:

    • Midostaurin
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Lituania Austria Germania Irlanda Norvegia Svezia Belgio Francia Paesi Bassi Spagna Finlandia
    Start Date: 2019-12-20
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Hospital Universitari Joan XXIII De Tarragona
    Tarragona, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
  • Studio sull’uso di atorvastatina in pazienti fragili di età pari o superiore a 70 anni con ictus ischemico o attacco ischemico transitorio

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti anziani che hanno avuto un ictus ischemico o un attacco ischemico transitorio (TIA). Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi come debolezza improvvisa o difficoltà nel parlare. Il trattamento in esame è l’uso di atorvastatina, un farmaco che aiuta […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Elkerliek Ziekenhuis
    Helmond, Paesi Bassi
    Stichting Sint Antonius Ziekenhuis
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Stichting Sint Franciscus Vlietland Groep
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Maastricht University
    Maastricht, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Stichting Flevoziekenhuis
    Almere, Paesi Bassi
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi