Istituto Europeo di Oncologia – Milano

Via Ripamonti,435, Milano, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Linfoblastica Acuta Philadelphia-negativa

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) Philadelphia-negativa, un sottotipo di LLA. L’istituto si concentra sull’uso di inibitori della tirosina chinasi in combinazione con la chemioterapia per migliorare la remissione della malattia a livello molecolare.

  • Inibitori della tirosina chinasi
  • Chemioterapia combinata
  • Remissione molecolare

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti adulti con profilo BCR/ABL1-like, aumentando le possibilità di remissione completa.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), in particolare per i pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva. L’istituto esplora l’efficacia di trattamenti combinati per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Trattamenti combinati
  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Neoplasie mieloproliferative

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con LMA secondaria a neoplasie mieloproliferative, migliorando la gestione della malattia.

Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1

Il centro si dedica alla ricerca sulla Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1, studiando l’efficacia di combinazioni farmacologiche per prevenire le recidive morfologiche nei pazienti adulti.

  • Prevenzione delle recidive
  • Combinazioni farmacologiche
  • Monitoraggio molecolare

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche che riducano il rischio di progressione della malattia durante e dopo il trattamento chemioterapico.

Cancro Colorettale Metastatico

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro colorettale metastatico non resecabile, focalizzandosi su trattamenti di prima linea che combinano Panitumumab e FOLFIRI. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti di prima linea
  • Qualità della vita
  • Biomarcatori di resistenza

Questa ricerca esplora nuovi approcci terapeutici per ottimizzare l’efficacia e ridurre la tossicità nei pazienti con cancro colorettale metastatico.

Leucemia Linfatica Cronica e Anemia Emolitica Autoimmune

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’uso della terapia con ibrutinib per trattare l’anemia emolitica autoimmune nei pazienti con Leucemia Linfatica Cronica (LLC) o Linfoma Linfocitico Piccolo (SLL).

  • Terapia con ibrutinib
  • Anemia emolitica autoimmune
  • Risposta globale

Questa ricerca è cruciale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con LLC/SLL, offrendo nuove prospettive per la gestione delle complicanze autoimmuni.

  • Studio sull’uso di Ponatinib e combinazione di farmaci per adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una forma di leucemia chiamata Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non presenta il cromosoma Philadelphia, nota come LLA Ph-negativa. Questa malattia è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Ponatinib, che è un inibitore della tirosina chinasi, con […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Dexamethasone Disodium Phos…
    • Vincristine Sulfate
    • Mercaptopurine
    • Filgrastim
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-10-05
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
  • Studio sull’efficacia di Venetoclax e Azacitidina in pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta con mutazione NPM1, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato da una crescita rapida di cellule anormali nel midollo osseo, che possono interferire con la produzione di cellule del sangue normali. La ricerca mira a valutare l’efficacia di due farmaci, Venetoclax […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-03-01
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Istituto Europeo di Oncologia – Milano
    Milano, Italia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    ULSS3 SERENISSIMA – Ospedale dell’Angelo di Mestre
    , Italia
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italia
  • Studio su Panitumumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del colon-retto metastatico non resecabile a sinistra RAS/B-RAF wild-type

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-06-12
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italia
    Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italia
    Università degli Studi di Firenze-Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi SC di Oncologia Medical
    Firenze, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Ospedale ‘ Civile Maria Paterno’ Arezzo
    Ragusa, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
  • Studio sull’uso di ibrutinib per trattare l’anemia emolitica autoimmune in pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico a piccole cellule

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’Anemia Emolitica Autoimmune (AIHA) in pazienti affetti da Leucemia Linfatica Cronica (CLL) o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL), o da una condizione simile chiamata linfocitosi monoclonale B-cellulare CLL-like. La terapia in esame utilizza un farmaco chiamato ibrutinib, somministrato in capsule. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-11-24
    Humanitas Catania
    Catania, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Cosenza – P.O. ANNUNZIATA
    Cosenza, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
  • Studio sull’efficacia di gemtuzumab ozogamicin e chemioterapia in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta a rischio favorevole-intermedio.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **Leucemia Mieloide Acuta** (LMA), una malattia caratterizzata dalla proliferazione anomala di cellule del sangue immature nel midollo osseo. Questo studio coinvolge pazienti adulti di età compresa tra 18 e 60 anni, con una forma di LMA a rischio favorevole-intermedio, che non sono stati precedentemente trattati per questa condizione. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Gemtuzumab Ozogamicin
    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Fludarabine
    • Busulfan
    • Cytarabine
    • Treosulfan

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-09-24
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Ospedale Valduce
    , Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio sull’uso di Exemestane, Letrozolo e Anastrozolo nel trattamento del tumore al seno precoce in donne in post-menopausa

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno nelle donne in post-menopausa. Il cancro al seno è il tipo di cancro più comune tra le donne in Nord America, Europa e America Latina. Poiché quasi l’80% dei tumori al seno risponde agli ormoni, molte pazienti candidate alla chemioterapia sono anche candidate alla […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
    Como, Italia
    Ospedale Santa Maria Goretti Latina
    Latina, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italia
    Ospedale Fabrizio Spaziani
    Frosinone, Italia
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Torino, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
  • Studio sull’efficacia di decitabina e venetoclax in pazienti con leucemia mieloide acuta secondaria a neoplasie mieloproliferative non idonei alla chemioterapia intensiva

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata Leucemia Mieloide Acuta (LMA), che può svilupparsi in persone con un altro gruppo di malattie del sangue note come neoplasie mieloproliferative. Queste condizioni possono rendere i pazienti non idonei a ricevere trattamenti chemioterapici intensivi. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di una combinazione di due farmaci, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta (in remissione)

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Decitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-03
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italia
    ASP Caltanissetta – P.O. Sant’Elia
    Caltanissetta, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italia