Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’artrite idiopatica giovanile, concentrandosi su approcci personalizzati per il ritiro dei farmaci nei bambini in remissione clinica. L’obiettivo è dimostrare la sicurezza e l’efficacia del ritiro precoce dei farmaci guidato da biomarcatori rispetto alla pratica standard.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici, riducendo l’esposizione a lungo termine ai farmaci.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca su leucemia e linfoma nei bambini, esplorando nuovi farmaci per il trattamento di forme recidivanti o refrattarie. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’attività di nuovi agenti terapeutici in pazienti con alterazioni specifiche.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti pediatrici con malattie ematologiche complesse.
Il centro si dedica alla ricerca sulla sindrome nefrosica steroido-sensibile nei bambini, studiando trattamenti personalizzati basati sui livelli di cellule B della memoria. L’obiettivo è definire il numero ottimale di reinfusioni di RTX per migliorare la gestione della malattia.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di forme complicate di sindrome nefrosica nei bambini.
Il centro è impegnato nella ricerca su tumori pediatrici recidivanti o refrattari, valutando la sicurezza e l’attività di nuovi agenti terapeutici. L’obiettivo è determinare l’attività preliminare di questi agenti in pazienti con alterazioni molecolari specifiche.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i bambini con tumori difficili da trattare.
Il centro è leader nella ricerca sulla fibrosi cistica, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di terapie innovative per migliorare la funzione polmonare nei pazienti.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti con fibrosi cistica attraverso terapie avanzate.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali pediatriche, esplorando l’impatto del monitoraggio proattivo dei farmaci sulla durata e l’efficacia della terapia con infliximab. L’obiettivo è migliorare la gestione della malattia nei bambini.
Questa ricerca offre nuove strategie per ottimizzare il trattamento delle malattie infiammatorie intestinali nei pazienti pediatrici.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’istiocitosi a cellule di Langerhans, studiando strategie per ridurre la mortalità e le riattivazioni della malattia. L’obiettivo è migliorare la risposta al trattamento e ridurre le sequele tardive nei pazienti pediatrici.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione e gli esiti clinici nei bambini affetti da istiocitosi a cellule di Langerhans.
Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia di Wilson, esplorando nuovi approcci per migliorare la regolazione del rame nei pazienti. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la gestione della malattia.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento della malattia di Wilson, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’insufficienza cardiaca pediatrica, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare la funzione cardiaca nei bambini. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di vericiguat rispetto al placebo nel migliorare i parametri cardiaci.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i bambini con insufficienza cardiaca, offrendo nuove speranze per il trattamento.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’emofilia, concentrandosi sulla sicurezza e la tollerabilità di nuovi trattamenti a lungo termine. L’obiettivo è migliorare la gestione della malattia nei pazienti con emofilia A e B, con o senza inibitori.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti con emofilia attraverso terapie avanzate e sicure.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.