Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.

Rua Dr. Antonio Bernardino De Almeida, Porto, 4200-072, Portogallo
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Enfortumab Vedotin
  • Chemioterapia avanzata

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti che hanno già ricevuto terapie precedenti.

Oncologia Renale

Il centro si distingue per la sua ricerca nel carcinoma a cellule renali, focalizzandosi su terapie combinate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Tivozanib e Nivolumab
  • Monoterapia con Tivozanib

Queste iniziative mirano a ottimizzare le opzioni terapeutiche per i pazienti che hanno già ricevuto inibitori del checkpoint immunitario.

Ematologia Oncologica

Il centro è leader nella ricerca su linfomi follicolari e della zona marginale, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Zanubrutinib e Obinutuzumab
  • Lenalidomide e Rituximab

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più mirate e personalizzate per i pazienti con linfomi recidivanti o refrattari.

Oncologia Neuroendocrina

Il centro si dedica alla ricerca su tumori neuroendocrini avanzati, con l’obiettivo di migliorare la risposta obiettiva attraverso terapie innovative.

  • Belzutifan
  • Alterazioni genetiche correlate a HIF-2α

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per tumori rari e complessi.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro del polmone non a piccole cellule, esplorando nuove combinazioni di immunoterapia per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Dato-DXd e Pembrolizumab
  • Chemioterapia a base di platino

Queste iniziative mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Zanubrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Hopital Prive D Antony
    Antony, Francia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
  • Studio di Fase 2 sull’Efficacia e Sicurezza del Belzutifan in Pazienti con Tumori Avanzati Associati alla Malattia di von Hippel-Lindau e Altri Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diverse malattie avanzate, tra cui il feocromocitoma, il paraganglioma, i tumori neuroendocrini pancreatici, i tumori associati alla malattia di von Hippel-Lindau (VHL), il tumore stromale gastrointestinale e altri tumori solidi con alterazioni genetiche legate al fattore inducibile dall’ipossia 2-alfa (HIF-2α). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Belzutifan, […]

    Malattia:

    • Feocromocitoma
    • Malattia di von Hippel-Lindau
    • Tumore del paraganglio
    • Tumore maligno
    • Tumore neuroendocrino pancreatico
    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Belzutifan

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia Ungheria Italia Spagna Norvegia Portogallo
    Start Date: 2021-07-06
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Start Research Portugal Unipessoal Lda.
    Lisbon, Portogallo
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon Cedex 03, Francia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
  • Studio sull’Efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia Ungheria Italia Austria Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania
    Start Date: 2023-11-01
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Olympion Therapeftirio General Clinic Of Patras S.A.
    Patra, Grecia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio su pembrolizumab nei bambini con melanoma avanzato o tumori solidi e linfoma avanzati

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su bambini con melanoma avanzato o tumori solidi avanzati, recidivanti o refrattari che sono positivi al PD-L1, un marcatore che può influenzare la risposta del sistema immunitario. Viene studiato anche il linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario. Il trattamento utilizzato è il pembrolizumab, noto anche con il nome in […]

    Malattia:

    • Linfoma
    • Melanoma maligno
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Svezia Francia Paesi Bassi Portogallo
    Start Date: 2015-03-19
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Azienda Ospedale-Universita Padova
    Padova, Italia
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Quizartinib nei bambini e adolescenti con leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva e NPM1 normale.

    2 1 1
    La leucemia mieloide acuta (AML) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una forma specifica di AML nei bambini e adolescenti, caratterizzata dalla presenza di una mutazione chiamata FLT3-ITD e dall’assenza di un’altra mutazione nota come NPM1. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Quizartinib Dihydrochloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Estonia Islanda Lettonia Lituania Portogallo Spagna Danimarca Norvegia Finlandia Svezia
    Start Date: 2023-12-29
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Tallinn Children´s Hospital
    Tallinn, Estonia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Landspitali
    Reykjavik, Islanda
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgio
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan per Pazienti con Cancro al Seno HER2-low o HER2 IHC0 Non Resecabile e/o Metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Irlanda Italia Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-04
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
  • Studio sull’efficacia delle compresse di budesonide per prevenire le stenosi esofagee in pazienti adulti dopo dissezione sottomucosa endoscopica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle stenosi esofagee in pazienti adulti dopo una procedura chirurgica chiamata dissezione sottomucosa endoscopica. Questa condizione può verificarsi quando il tessuto cicatriziale si forma nell’esofago, restringendolo e rendendo difficile la deglutizione. Il trattamento in esame utilizza compresse orodispersibili di budesonide, un farmaco che si scioglie in bocca, in […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago
    • Esofago di Barrett

    Farmaci studiati:

    • Budesonide

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Portogallo Paesi Bassi Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2020-05-12
    Unidade Local De Saude De Lisboa Ocidental E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Gemeinschaftskrankenhaus St.Elisabeth/St.Petrus/St.Johannes gGmbH
    Bonn, Germania
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Krankenhaus GmbH
    Regensburg, Germania
  • Studio su Gemtuzumab Ozogamicin e combinazione di farmaci per bambini e adolescenti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) appena diagnosticata

    3 1 1 1
    La Leucemia Mieloide Acuta (LMA) è una malattia del sangue che colpisce i globuli bianchi, rendendoli anormali e incapaci di funzionare correttamente. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con una nuova diagnosi di LMA. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza senza eventi, cioè il tempo in cui i pazienti rimangono liberi da […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Methylprednisolone
    • Mitoxantrone
    • Fludarabine Phosphate
    • Etoposide
    • Prednisolone Sodium Succinate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Danimarca Estonia Islanda Lettonia Lituania Portogallo Spagna Svezia Norvegia Finlandia
    Start Date: 2023-07-14
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Tallinn Children´s Hospital
    Tallinn, Estonia
    University Of Oulu
    Oulu, Finlandia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Landspitali
    Reykjavik, Islanda
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
  • Studio sull’uso a lungo termine di Ibrutinib per pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B e cGVHD

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il linfoma non-Hodgkin a cellule B e la malattia cronica del trapianto contro l’ospite (cGVHD). Queste condizioni coinvolgono il sistema immunitario e possono causare sintomi gravi. Il trattamento in esame è il ibrutinib, un farmaco somministrato in capsule da 140 mg. Ibrutinib è già utilizzato in altre […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Germania Portogallo Italia Belgio Grecia Polonia
    Start Date: 2013-10-25
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgio
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Polonia
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germania
    Universita Degli Studi Di Roma La Sapienza
    Rome, Italia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
  • Studio di Futibatinib e Fulvestrant per Tumori Solidi Maligni in Pazienti da Studi Precedenti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda pazienti con tumori solidi maligni, che sono tipi di cancro che formano masse solide nel corpo. Il trattamento in esame include due farmaci: Futibatinib, che viene somministrato in compresse rivestite, e Fulvestrant, che è una soluzione iniettabile. Futibatinib è un farmaco che si assume per via orale, mentre Fulvestrant viene somministrato […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Futibatinib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Svezia Portogallo Spagna Francia
    Start Date: 2024-10-11
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia