Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.

Rua Dr. Antonio Bernardino De Almeida, Porto, 4200-072, Portugal
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Enfortumab Vedotin
  • Chemioterapia avanzata

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti che hanno già ricevuto terapie precedenti.

Oncologia Renale

Il centro si distingue per la sua ricerca nel carcinoma a cellule renali, focalizzandosi su terapie combinate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Tivozanib e Nivolumab
  • Monoterapia con Tivozanib

Queste iniziative mirano a ottimizzare le opzioni terapeutiche per i pazienti che hanno già ricevuto inibitori del checkpoint immunitario.

Ematologia Oncologica

Il centro è leader nella ricerca su linfomi follicolari e della zona marginale, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Zanubrutinib e Obinutuzumab
  • Lenalidomide e Rituximab

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più mirate e personalizzate per i pazienti con linfomi recidivanti o refrattari.

Oncologia Neuroendocrina

Il centro si dedica alla ricerca su tumori neuroendocrini avanzati, con l’obiettivo di migliorare la risposta obiettiva attraverso terapie innovative.

  • Belzutifan
  • Alterazioni genetiche correlate a HIF-2α

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per tumori rari e complessi.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro del polmone non a piccole cellule, esplorando nuove combinazioni di immunoterapia per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Dato-DXd e Pembrolizumab
  • Chemioterapia a base di platino

Queste iniziative mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o del carcinoma mammario ER-basso HER2-negativo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Il farmaco viene confrontato con altri trattamenti chemioterapici standard come paclitaxel, nab-paclitaxel, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • IZALONTAMAB BRENGITECAN
    • Pegfilgrastim
    • Paclitaxel
    • Capecitabine
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Romania Grecia Italia Spagna Svezia Austria Polonia Germania
    Start Date: 2025-11-11
    Gynaekologisches Zentrum Bonn
    Bonn, Germany
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    St Savas Hospital
    Athens, Greece
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germany
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
  • Studio clinico di AMG 193 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con delezione del gene MTAP precedentemente trattati

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato. In particolare, lo studio si concentra sui pazienti il cui tumore presenta una specifica caratteristica genetica chiamata delezione MTAP, che significa che manca un particolare gene nelle cellule tumorali. Il farmaco in studio, chiamato AMG 193, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Amg 193

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Ungheria Belgio Spagna Lettonia Paesi Bassi Repubblica Ceca Polonia Grecia Francia Germania
    Start Date: 2025-04-22
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Hungary
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Nr 4 W Bytomiu Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej
    Bytom, Poland
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
  • Studio di confronto tra divarasib e pembrolizumab versus pembrolizumab con pemetrexed e carboplatino/cisplatino in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico con mutazione KRAS G12C non trattati in precedenza

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso in stadio avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di due diversi approcci terapeutici: la combinazione di divarasib e pembrolizumab confrontata con la combinazione di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Divarasib
    • Pembrolizumab
    • Budesonide
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Irlanda Grecia Ungheria Paesi Bassi Francia Danimarca Germania Polonia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-10-28
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Herlev og Gentofte Hospital
    Herlev, Denmark
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii W Bystrej
    Wilkowice, Poland
    Klinikum Wuerzburg Mitte gGmbH
    Wuerzburg, Germany
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Zealand University Hospital
    Roskilde, Denmark
    Warminsko-Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
  • Studio di sacituzumab tirumotecan seguito da carboplatino/paclitaxel con pembrolizumab come terapia neoadiuvante nel tumore mammario triplo negativo o con bassi recettori ormonali

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo e del carcinoma mammario con bassi recettori ormonali HER2-negativo in fase iniziale ad alto rischio. La ricerca valuta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato sacituzumab tirumotecan (MK-2870) seguito da una combinazione di carboplatino e paclitaxel, confrontandolo con la chemioterapia standard. Entrambi i trattamenti vengono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Epirubicin Hydrochloride
    • Dexamethasone Acetate
    • Phenol
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Paclitaxel
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Polonia Spagna Finlandia Portogallo Belgio
    Start Date: 2025-11-10
    Salve Medica Sp. z o.o. S.K.
    Lodz, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Galo Saude Parcerias Cascais S.A.
    Cascais, Portugal
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.
    Slupsk, Poland
    Szpital Wojewodzki Im. Mikolaja Kopernika W Koszalinie
    Koszalin, Poland
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
  • Studio di zolbetuximab con pembrolizumab e chemioterapia in adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico HER2-negativo

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per l’adenocarcinoma gastrico e l’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in stato avanzato o metastatico. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato zolbetuximab in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia (capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile e acido folinico) come trattamento di prima linea. Lo studio è rivolto a pazienti con tumori che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Zolbetuximab
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab
    • Folinic Acid

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania Germania Lituania Repubblica Ceca Belgio Italia
    Start Date: 2025-07-31
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
    Centre Hospitalier De Carcassonne
    Carcassonne, France
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italy
    Centrul De Oncologie-Euroclinic S.R.L.
    Iasi, Romania
  • Studio di ficerafusp alfa e pembrolizumab nel trattamento di prima linea del carcinoma squamoso della testa e del collo ricorrente o metastatico PD-L1 positivo

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma squamocellulare della testa e del collo ricorrente o metastatico. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ficerafusp alfa in combinazione con pembrolizumab (un farmaco immunoterapico già approvato) come terapia di prima linea per pazienti con tumori che esprimono la proteina PD-L1. Il trattamento prevede la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • FICERAFUSP ALFA
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Italia Polonia Spagna Germania Repubblica Ceca Irlanda Grecia Francia Portogallo
    Start Date: 2025-11-07
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Vincentius-Diakonissen-Kliniken gAG
    Karlsruhe, Germany
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
  • Studio sull’efficacia di brenetafusp più nivolumab rispetto a nivolumab nel trattamento del melanoma avanzato non trattato in precedenza in pazienti HLA-A*02:01 positivi

    Questo studio clinico esamina il trattamento del melanoma avanzato (non operabile o metastatico). La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: una combinazione di due farmaci chiamati brenetafusp e nivolumab rispetto al solo nivolumab. Entrambi i farmaci vengono somministrati attraverso infusione endovenosa. Lo studio è rivolto a persone con melanoma in fase avanzata che non hanno […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BRENETAFUSP
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Polonia Germania Austria Italia Belgio Bulgaria Repubblica Ceca Danimarca Ungheria Romania Svezia Norvegia Finlandia Portogallo Lituania
    Start Date: 2024-05-08
    Kozni ambulance
    Prague, Czechia
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Biella
    Ponderano, Italy
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Herlev og Gentofte Hospital
    Herlev, Denmark
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Deutsches Rotes Kreuz Gemeinnuetzige Krankenhaus Sachsen GmbH
    Chemnitz, Germany
    Centrul De Oncologie-Euroclinic S.R.L.
    Iasi, Romania
    Elbe Kliniken Stade-Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germany
  • Studio di surzetoclax da solo o in combinazione con altri farmaci per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, un tipo di tumore che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Surzetoclax (ABBV-453), che può essere somministrato da solo o in combinazione con altri medicinali per il mieloma multiplo, tra cui daratumumab, pomalidomide e desametasone. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • SURZETOCLAX
    • Daratumumab
    • Pomalidomide
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Belgio Portogallo Svezia Italia Francia Polonia Germania
    Start Date: 2025-10-23
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 4 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di trastuzumab deruxtecan rispetto a terapia endocrina con inibitori CDK4/6 in pazienti con cancro al seno avanzato HR-positivo e HER2-basso.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR) e basso/ultrabasso per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro è classificato come non-luminale secondo un’analisi del profilo genetico. Il trattamento in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Leuprorelin Acetate
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Paesi Bassi Spagna Italia Francia Germania Polonia Austria
    Start Date: 2025-06-30
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italy
    Klinikum Aschaffenburg-Alzenau gGmbH
    Aschaffenburg, Germany
    Hospital de Cascais
    Alcabideche, Portugal
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Kliniki Neuroradiochirurgii Sp. z o.o.
    Radom, Poland
  • Studio su Nivolumab + Relatlimab e Chemioterapia rispetto a Pembrolizumab e Chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IV o ricorrente, un tipo di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo o è tornato dopo il trattamento. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata Nivolumab + Relatlimab insieme alla […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Relatlimab
    • Pemetrexed Disodium
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Paesi Bassi Romania Austria Italia Germania Portogallo Spagna Irlanda Belgio Francia
    Start Date: 2025-07-04
    Szpital Specjalistyczny W Prabutach Sp. z o.o.
    Prabuty, Poland
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Ireland
    Bundeswehrkrankenhaus Ulm
    Ulm, Germany
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Municipal Ploiesti
    Ploiesti, Romania
    Onkologie am Raschplatz Dr. Ingo Zander & Dr. Eyck von der Heyde
    Hannover, Germany
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium