Institut De Cancerologie De Lorraine

6 Avenue De Bourgogne, Vandouvre Les Nancy, 54500, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia della Testa e del Collo

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Gli studi si concentrano su terapie innovative che combinano radio-immunoterapia e trattamenti farmacologici mirati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Carcinoma orofaringeo
  • Carcinoma laringeo
  • Carcinoma ipofaringeo

Le ricerche in corso mirano a ridurre gli effetti collaterali della radioterapia, preservando le funzioni linfocitarie e migliorando l’efficacia del trattamento.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella gestione del cancro al seno, con un focus particolare su terapie di de-escalation per il cancro al seno HER2-positivo metastatico. Le ricerche esplorano l’uso di biomarcatori circolanti per personalizzare i trattamenti e migliorare i risultati clinici.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Cancro al seno triplo negativo
  • Cancro al seno con metastasi cerebrali

Le innovazioni terapeutiche includono l’uso di terapie endocrine e chemioterapiche adattate in base alla risposta metabolica precoce.

Oncologia Renale

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule renali, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di terapie immunitarie e mirate. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • Carcinoma renale metastatico
  • Carcinoma renale con metastasi cerebrali

Le ricerche si concentrano su nuove combinazioni di farmaci per superare la resistenza ai trattamenti standard e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ovarico e altre neoplasie ginecologiche, con studi che esplorano l’uso di terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e ridurre la recidiva.

  • Cancro ovarico resistente al platino
  • Carcinosarcoma endometriale o ovarico

Le ricerche mirano a identificare strategie terapeutiche ottimali per pazienti con malattia avanzata o recidivante, migliorando l’efficacia del trattamento e riducendo gli effetti collaterali.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro alla prostata e del cancro alla vescica, con un focus su terapie innovative che combinano radioterapia e farmaci mirati per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita.

  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Cancro alla vescica muscolo-invasivo

Le ricerche in corso esplorano l’uso di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici nei pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • Studio clinico sul cabazitaxel e radioterapia pelvica in pazienti con cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato con caratteristiche ad alto rischio di recidiva. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato cabazitaxel (JEVTANA) in combinazione con la radioterapia pelvica e la terapia ormonale. Il cabazitaxel viene somministrato per via endovenosa ed è un agente antineoplastico, ovvero un farmaco utilizzato […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Cabazitaxel

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Spagna
    Start Date: 2013-12-06
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    CHP Sainte Marie Osny
    Osny, France
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Clinique Ambroise Pare
    Beuvry, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    GHBS Lorient
    LORIENT, France
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, France
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
  • Studio sull’efficacia di Radium-223 dicloruro rispetto a terapia antiormonale in pazienti con cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione con metastasi ossee

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma di cancro alla prostata che si è diffuso alle ossa e non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione, che hanno visto un peggioramento della malattia dopo un trattamento ormonale precedente. L’obiettivo principale è valutare […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Prednisolone
    • Enzalutamide
    • Prednisone
    • Radium Ra 223 Dichloride

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Lituania Austria Ungheria Francia Finlandia Germania Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2020-08-05
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Urocentrum Praha s.r.o.
    Prague, Czechia
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Etelae-Pohjanmaan hyvinvointialue
    Seinajoki, Finland
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia