Institut De Cancerologie De L Ouest

15 Rue Andre Boquel, Angers, 49100, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuove opzioni terapeutiche che possono essere adattate alle esigenze specifiche dei pazienti.

Immunoterapia Oncologica

Il centro è all’avanguardia nella combinazione di immunoterapia con altre modalità di trattamento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumori metastatici.

  • Atezolizumab e SABR
  • Combinazioni innovative

Queste ricerche mirano a potenziare la risposta immunitaria del corpo contro le cellule tumorali, offrendo nuove speranze ai pazienti con tumori difficili da trattare.

Oncologia Testa e Collo

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’uso di terapie combinate per migliorare i risultati clinici.

  • Radio-immunoterapia
  • ATRA e radioterapia mirata

Queste iniziative di ricerca mirano a ridurre gli effetti collaterali e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca su cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Durvalumab, Olaparib e Fulvestrant
  • De-escalation terapeutica

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento personalizzato del cancro al seno, adattando le terapie alle caratteristiche genetiche dei tumori.

Oncologia Polmonare

Il centro si concentra su terapie avanzate per il cancro del polmone non a piccole cellule, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta al trattamento.

  • Patritumab Deruxtecan
  • Combinazioni di immunoterapia

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti con tumori polmonari avanzati.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per tumori gastrointestinali avanzati, con un focus su terapie mirate e personalizzate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti personalizzati per il cancro biliare
  • Combinazioni di chemioterapia e immunoterapia

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con tumori gastrointestinali difficili da trattare, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Studio sull’efficacia di Lurbinectedina e Doxorubicina nei pazienti con leiomiosarcoma metastatico

    2 1 1 1
    Il leiomiosarcoma metastatico è un tipo di tumore che si sviluppa nei muscoli lisci e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina due farmaci: lurbinectedina e doxorubicina. La lurbinectedina è un […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma metastatico

    Farmaci studiati:

    • Ondansetron Hydrochloride D…
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Filgrastim
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna Belgio Austria Germania Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-12-12
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Istituto Ortopedico Rizzoli
    Bologna, Italia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
  • Studio su abemaciclib e letrozolo per il cancro ovarico raro positivo al recettore degli estrogeni

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori ovarici rari: il tumore sieroso di basso grado e il tumore a cellule della granulosa di tipo adulto. Questi tumori sono caratterizzati dalla presenza di recettori per gli estrogeni, che sono proteine che possono stimolare la crescita delle cellule tumorali. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Tumore a cellule della granulosa dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-11-21
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
  • Studio su cabozantinib nel carcinoma a cellule renali con metastasi cerebrali per pazienti con metastasi non trattate localmente

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il carcinoma a cellule renali metastatico con metastasi cerebrali. Questo tipo di cancro si sviluppa nei reni e si diffonde al cervello. Le metastasi cerebrali sono tumori che si formano quando le cellule cancerose si diffondono al cervello da altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato cabozantinib, […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-11-28
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
  • Studio sull’osteosarcoma ad alto rischio: mifamurtide con chemioterapia post-operatoria per pazienti fino a 50 anni

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’osteosarcoma, un tipo di tumore osseo che può essere particolarmente aggressivo. In particolare, si rivolge a pazienti con osteosarcoma ad alto rischio, che include casi con metastasi al momento della diagnosi o con una risposta scarsa alla chemioterapia pre-operatoria. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco mifamurtide, somministrato insieme alla chemioterapia […]

    Malattia:

    • Osteosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Ifosfamide
    • Cisplatin
    • Methotrexate
    • Etoposide
    • Mifamurtide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-10-23
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
  • Studio sull’Uso di Fluorodopa (18F) per la Rilevazione di Metastasi Cerebrali in Pazienti con Cancro al Polmone, al Seno o Melanoma

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con metastasi cerebrali di recente scoperta, derivanti da cancro al polmone non a piccole cellule, cancro al seno o melanoma. Queste metastasi devono misurare più di 5 mm e devono essere state esplorate tramite MRI (risonanza magnetica). L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di una tecnica chiamata PET-DOPA nel rilevare […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Cancro della mammella metastatico
    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Fluorodopa (18F)

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-12-03
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, Francia
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia con doxorubicina, ifosfamide e dacarbazina nei pazienti con sarcoma dei tessuti molli ad alto rischio CINSARC

    3 1 1 1
    Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e nervi. Questo studio si concentra su pazienti con sarcoma dei tessuti molli localizzato e ad alto rischio, secondo un particolare test chiamato CINSARC. L’obiettivo principale è capire se l’aggiunta di una chemioterapia basata […]

    Malattia:

    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Ifosfamide
    • Doxorubicin
    • Dacarbazine Citrate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-10-09
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
  • Studio sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio: confronto tra ioduro di sodio (131I) e combinazione di farmaci per pazienti a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro alla tiroide differenziato a rischio intermedio. Questo tipo di cancro colpisce la ghiandola tiroidea, che si trova nel collo e produce ormoni importanti per il corpo. Il trattamento in esame utilizza il radioiodio (131I), una sostanza che aiuta a distruggere le cellule tumorali. Il radioiodio viene somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Cancro della tiroide
    • Cancro follicolare della tiroide
    • Cancro papillifero della tiroide

    Farmaci studiati:

    • Sodium Iodide (131I)

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-03-02
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio su trifluridina/tipiracil e oxaliplatino per pazienti fragili con adenocarcinoma gastrico, esofageo o della giunzione gastroesofagea avanzato, ricorrente o metastatico

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con adenocarcinoma gastrico, esofageo o della giunzione gastroesofagea che è HER2 negativo e in stadio avanzato, ricorrente o metastatico. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel migliorare la sopravvivenza senza progressione della malattia. I farmaci in esame includono trifluridina/tipiracil e oxaliplatino, con o senza […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro gastrico metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Fluorouracil
    • Nivolumab
    • Levoleucovorin
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-06-23
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Clinique de Flandre
    Coudekerque-Branche, Francia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Hôpital Privé Arras Les Bonnettes
    ARRAS, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    CH Villefranche Nord Ouest
    VILLEFRANCHE-SUR-SAONE, Francia
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, Francia
    Hôpital Nord Franche Comté
    Montbeliard, Francia
  • Studio sull’efficacia di acido zoledronico o denosumab con radioterapia per metastasi vertebrali in pazienti adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle metastasi vertebrali, che sono tumori che si diffondono alle ossa della colonna vertebrale. Queste metastasi possono causare dolore e altri problemi. Il trattamento in esame prevede l’uso di radioterapia stereotassica, una tecnica avanzata che mira con precisione le aree colpite, insieme a due farmaci: acido zoledronico e […]

    Malattia:

    • Dolore da cancro
    • Tumore metastatico

    Farmaci studiati:

    • Denosumab
    • Zoledronic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-07-20
    CHU De Martinique
    Fort De France Cedex, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Clinique Pasteur
    Toulouse Cedex 3, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    L’Hopital Prive Du Confluent
    Nantes Cedex 2, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
  • Studio su SYM024, SYM023 e SYM025 in pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con alta espressione di PD-L1

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con NSCLC avanzato che non hanno ricevuto trattamenti sistemici precedenti e che presentano […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Sym024
    • Sym023
    • Sym025
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Ungheria Austria Italia Belgio Romania
    Start Date: 2024-07-10
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Ungheria
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia