Institut De Cancerologie De L Ouest

15 Rue Andre Boquel, Angers, 49100, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Gli studi si concentrano sull’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti personalizzati

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare nuove opzioni terapeutiche che possono essere adattate alle esigenze specifiche dei pazienti.

Immunoterapia Oncologica

Il centro è all’avanguardia nella combinazione di immunoterapia con altre modalità di trattamento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumori metastatici.

  • Atezolizumab e SABR
  • Combinazioni innovative

Queste ricerche mirano a potenziare la risposta immunitaria del corpo contro le cellule tumorali, offrendo nuove speranze ai pazienti con tumori difficili da trattare.

Oncologia Testa e Collo

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, esplorando l’uso di terapie combinate per migliorare i risultati clinici.

  • Radio-immunoterapia
  • ATRA e radioterapia mirata

Queste iniziative di ricerca mirano a ridurre gli effetti collaterali e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca su cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Durvalumab, Olaparib e Fulvestrant
  • De-escalation terapeutica

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento personalizzato del cancro al seno, adattando le terapie alle caratteristiche genetiche dei tumori.

Oncologia Polmonare

Il centro si concentra su terapie avanzate per il cancro del polmone non a piccole cellule, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta al trattamento.

  • Patritumab Deruxtecan
  • Combinazioni di immunoterapia

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti con tumori polmonari avanzati.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per tumori gastrointestinali avanzati, con un focus su terapie mirate e personalizzate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti personalizzati per il cancro biliare
  • Combinazioni di chemioterapia e immunoterapia

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con tumori gastrointestinali difficili da trattare, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Studio sull’efficacia di Ripretinib rispetto a Sunitinib nei pazienti con tumori stromali gastrointestinali avanzati trattati in precedenza con Imatinib

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda i tumori stromali gastrointestinali avanzati (GIST), una forma di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto un trattamento con imatinib, un farmaco comunemente usato per questo tipo di tumore. L’obiettivo dello studio è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato DCC-2618 (noto […]

    Malattia:

    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Sunitinib
    • Ripretinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Norvegia Italia Francia
    Start Date: 2019-05-20
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan per il Cancro al Seno HER2-Low, Recettore Ormonale Positivo in Pazienti con Progressione dopo Terapia Endocrina Metastatica

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è HER2-basso e positivo ai recettori ormonali, in pazienti la cui malattia è progredita nonostante la terapia endocrina in fase metastatica. Questo tipo di cancro al seno ha una bassa espressione della proteina HER2, che è un fattore di crescita. La terapia endocrina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Trastuzumab
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Svezia Paesi Bassi Francia Italia Germania Portogallo Belgio Ungheria Polonia Austria
    Start Date: 2020-11-30
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di everolimus in aggiunta alla terapia ormonale adiuvante in donne con tumore mammario primario ER+ e HER2-, ad alto rischio di recidiva e libere da malattia

    3 1 1
    Questo studio clinico riguarda pazienti con carcinoma mammario primario non metastatico che presentano recettori ormonali positivi (ER+) e sono negativi per il recettore HER2-. Si tratta di pazienti ad alto rischio di recidiva che al momento sono liberi da malattia. Lo studio valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato everolimus (Afinitor) in aggiunta alla terapia ormonale […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2013-06-05
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    CHR Verviers
    Verviers, Belgium
    Cliniques du Sud-Luxembourg
    Arlon, Belgium
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgium
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Hôpital Américain
    NEUILLY SUR SEINE, France
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Centre Hospitalier de Sens
    Sens, France
    Clinique Claude Bernard
    ALBI, France
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
  • Studio su tumori dei seni e delle ghiandole salivari: radioterapia con cisplatino rispetto a sola radioterapia per pazienti con tumori resecati o non operabili

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori dei seni paranasali e delle ghiandole salivari. Questi tumori possono essere già stati rimossi chirurgicamente o possono essere non operabili. Le ghiandole salivari principali coinvolte includono la parotide, la sottomandibolare e la sottolinguale. Lo studio mira a confrontare due approcci di trattamento: la radioterapia da sola e la […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2017-01-30
    CHU De Charleroi Hopital Andre Vesale
    Montigny-Le-Tilleul, Belgio
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hôpital d’Instruction des Armées Begin
    Saint Mandé, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    GROUPE HOSPITALIER PARIS SAINT JOSEPH
    Paris, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Centre Marie Curie
    Valence, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Bénite, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
  • Studio sull’efficacia di emactuzumab rispetto al placebo in pazienti con tumore gigantocellulare tenosinoviale

    3 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del Tumore Gigantocellulare Tenosinoviale, una rara condizione che colpisce le articolazioni e i tessuti molli circostanti. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato emactuzumab, somministrato tramite infusione endovenosa, confrontandolo con un placebo. Lo scopo dello studio è valutare quanto sia efficace l’emactuzumab nel trattare i pazienti affetti […]

    Malattia:

    • Tumore gigantocellulare della guaina tendinea

    Farmaci studiati:

    • Emactuzumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Francia Austria Spagna Italia Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Orthos Szpital Wielospecjalistyczny Sp. z o.o.
    Komorowice, Poland
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Institut Curie
    Paris, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
  • Studio su radioterapia e Durvalumab per pazienti con glioblastoma ricorrente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del glioblastoma ricorrente, una forma aggressiva di tumore cerebrale. Il trattamento in esame combina una terapia di radiazioni chiamata radioterapia stereotassica ipofrazionata con un farmaco immunoterapico noto come Durvalumab, che è anche chiamato Medi4736. L’obiettivo principale dello studio è valutare se questa combinazione di trattamenti può migliorare la […]

    Malattia:

    • Glioblastoma

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2017-01-17
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
  • Studio sull’uso di Durvalumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule e condizioni generali scadenti

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule in stadio avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni. I pazienti coinvolti hanno una condizione generale di salute compromessa e un’alta espressione di una proteina chiamata PD-L1 nei loro tumori. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato durvalumab, noto anche […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Deterioramento dello stato di salute fisica generale

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-10-14
    Hopital Ambroise Pare
    Boulogne Billancourt, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De Colmar
    Colmar Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del capsaicina nel dolore neuropatico post-chirurgico

    3 1 1 1
    Il dolore neuropatico post-chirurgico è un tipo di dolore che può verificarsi dopo un intervento chirurgico e può durare per mesi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di dolore e utilizza un trattamento chiamato Qutenza, un cerotto cutaneo contenente capsaicina. La capsaicina è una sostanza chimica che può aiutare a ridurre il dolore […]

    Malattia:

    • Nevralgia

    Farmaci studiati:

    • Capsaicin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Polonia Francia
    Start Date: 2021-11-08
    Centre Hospitalier Jean Rougier
    Cahors, France
    Hospital Universitario La Moraleja S.L.
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Tomasz Blicharski Lubelskie Centrum Diagnostyczne
    Swidnik, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Vitamed Sp. z o.o.
    Bialystok, Polonia
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Neuro-Medic Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
  • Studio sull’uso di capsaicina e amitriptilina per il dolore neuropatico in pazienti con cancro testa-collo in remissione

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del dolore neuropatico nei pazienti che sono in remissione dal cancro della testa e del collo. Il dolore neuropatico è un tipo di dolore che può verificarsi quando i nervi sono danneggiati, spesso a seguito di interventi chirurgici o radioterapia. Lo studio confronta l’efficacia di due trattamenti: un […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa

    Farmaci studiati:

    • Amitriptyline
    • Capsaicin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-04-28
    Hopital Saint Joseph
    Marseille, France
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
  • Studio sul trattamento dell’osteosarcoma ad alto grado in bambini, adolescenti e adulti con acido zoledronico e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’osteosarcoma ad alto grado, un tipo di tumore osseo che può colpire bambini, adolescenti e adulti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia del trattamento con chemioterapia e chirurgia, con o senza l’aggiunta di acido zoledronico, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. L’acido zoledronico è noto per il suo utilizzo nel trattamento di problemi ossei […]

    Malattia:

    • Osteosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Zoledronic Acid

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2007-03-19
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Hôpital d’enfants de Margency_Croix Rouge Française
    MARGENCY, Francia
    CHRU Jean Minjoz
    Besançon, France
    CHU Nantes – HME-Department onco-hematology pédiatric
    Nantes, France
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France