Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia colorettale, concentrandosi in particolare sulla prevenzione della trombosi venosa profonda nei pazienti con cancro colorettale metastatico. L’uso di eparina a basso peso molecolare (LMWH) come profilassi rappresenta un’area chiave di studio.
Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per il cancro colorettale, migliorando la qualità della vita dei pazienti attraverso strategie di prevenzione innovative.
Specializzato nella gestione del cancro al seno, il centro si concentra sulla malattia minima residua utilizzando ctDNA per monitorare l’efficacia dei trattamenti nei pazienti con cancro al seno precoce HR-positivo/HER2-negativo.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno, sviluppando metodi di monitoraggio che permettono di personalizzare le terapie e migliorare i risultati clinici.
Il centro è leader nella ricerca sui trattamenti neoadiuvanti per il cancro al seno HER2-positivo, esplorando l’uso di atezolizumab, pertuzumab e trastuzumab in combinazione con la chemioterapia per migliorare la survivalità libera da eventi.
Attraverso studi clinici avanzati, il centro contribuisce a ridefinire gli standard di cura per i pazienti con cancro al seno ad alto rischio, migliorando le prospettive di sopravvivenza.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.