Hospital Unviersitario Miguel Servet

Paseo De Isabel La Catolica 1-3, Zaragoza, 50009, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Genetica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla cardiomiopatia dilatativa genetica, concentrandosi su trattamenti precoci per prevenire il declino della funzione ventricolare sinistra.

  • Trattamenti precoci con Candesartan
  • Prevenzione della dilatazione ventricolare

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei portatori genetici asintomatici, riducendo il rischio di progressione della malattia.

Oftalmologia

Il centro si distingue per le sue ricerche nel trattamento dell’edema maculare secondario a occlusione venosa retinica e edema maculare diabetico.

  • Iniezioni di Aflibercept
  • Trattamenti con OXU-001

Questi studi mirano a migliorare l’acuità visiva e la sicurezza dei trattamenti per i pazienti affetti da queste condizioni oculari.

Epatologia

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sulla steatoepatite non alcolica e sulla cirrosi epatica, con l’obiettivo di migliorare la risoluzione della NASH e ritardare la scompenso encefalopatico.

  • Trattamenti con Efinopegdutide
  • Uso di Rifaximin SSD

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e sicure per le malattie epatiche croniche.

Ematologia

Il centro è leader nella ricerca su emofilia e anemia falciforme, sviluppando trattamenti profilattici innovativi per ridurre gli episodi emorragici e le crisi vaso-occlusive.

  • Prophylaxis con SerpinPC
  • Trattamenti con Crovalimab

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie ematologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno e sui tumori stromali gastrointestinali, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti con Datopotamab Deruxtecan
  • Uso di THE-630

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti oncologici.

  • Studio sull’uso precoce di Candesartan in portatori genetici asintomatici di cardiomiopatia dilatativa

    3 1 1
    Lo studio riguarda persone che portano varianti genetiche che possono causare la cardiomiopatia dilatativa, una condizione in cui il cuore diventa più grande e non pompa il sangue in modo efficiente. Anche se queste persone non mostrano ancora sintomi della malattia, lo studio mira a capire se il trattamento precoce con candesartan può prevenire il […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia dilatativa
    • Mutazione di gene

    Farmaci studiati:

    • Candesartan Cilexetil

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2022-05-09
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Centro Nacional De Investigaciones Cardiovasculares Carlos III
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spagna
    Hospital General Universitario De Ciudad Real
    Ciudad Real, Spagna
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
  • Studio sull’efficacia di redasemtide in adulti con ictus ischemico acuto non idonei a trombolisi o trombectomia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato redasemtide (S-005151) rispetto a un placebo. Redasemtide è somministrato come polvere liofilizzata attraverso un’infusione endovenosa. L’obiettivo principale è confrontare […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Redasemtide

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Ungheria Repubblica Ceca Belgio Grecia Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2024-02-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, Francia
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Ungheria
    Javorszky Odon Korhaz
    Vac, Ungheria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, Francia
    Klinikum Altenburger Land GmbH
    Altenburg, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
  • Studio sul Follow-up a Lungo Termine del Cancro al Seno in Stadio Iniziale con Capecitabina e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Nintedanib
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Leon University Hospital
    Leon, Spagna
    Consorci Sanitari De Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spagna
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
  • Studio sull’efficacia del citicolina nel preservare il campo visivo nei pazienti con glaucoma a angolo aperto

    3 1
    Lo studio riguarda il glaucoma, una malattia degli occhi che può portare alla perdita della vista. Si sta esaminando l’efficacia di un trattamento con collirio a base di citicolina al 2% per vedere se può aiutare a preservare il campo visivo nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto. Il glaucoma ad angolo aperto è una […]

    Malattia:

    • Glaucoma ad angolo aperto
    • Glaucoma esfoliativo
    • Glaucoma pigmentario

    Farmaci studiati:

    • Citicoline Sodium

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Francia Spagna Grecia Italia Polonia
    Start Date: 2023-11-08
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Grecia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia
    Institut Catala De Retina S.L.
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitari Mollet
    Mollet del Valles, Spagna
    Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Ungheria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Polonia
    Samodzielny Publiczny Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Ospedale Di Sassuolo S.p.A.
    Sassuolo, Italia
    Pisan University Hospital
    Pisa, Italia
  • Studio sulla Profilassi con Marstacimab nei Bambini con Emofilia con o senza Inibitori

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata emofilia, che può essere di tipo A o B. L’emofilia è una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Questo studio è rivolto a bambini e adolescenti con emofilia grave di tipo A o moderatamente grave a grave di […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore IX
    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Marstacimab

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Germania Francia Danimarca Austria Spagna Slovacchia
    Start Date: 2023-12-06
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno-Sever, Cechia
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Detska Fakultna Nemocnica Kosice
    Kosice, Slovacchia
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia Ungheria Italia Austria Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania
    Start Date: 2023-11-01
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Olympion Therapeftirio General Clinic Of Patras S.A.
    Patra, Grecia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio sull’uso di Marstacimab per la sicurezza a lungo termine in pazienti con emofilia A grave o emofilia B moderata-grave con o senza inibitori

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata emofilia, che può essere di tipo A o B. L’emofilia è una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Questo studio è rivolto a persone con emofilia A grave o emofilia B da moderatamente grave a grave. Alcuni partecipanti […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore IX
    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Marstacimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Croazia Italia Francia Austria Repubblica Ceca Danimarca Germania Slovacchia
    Start Date: 2022-11-14
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
  • Studio sull’efficacia di Cetuximab, Encorafenib e Binimetinib nel cancro del colon-retto avanzato con mutazione BRAF V600E per pazienti con tumore inizialmente resecabile

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato che presenta una mutazione specifica chiamata BRAF V600E e che è stabile a livello di microsatelliti (MSS). Il trattamento in esame combina tre farmaci: Cetuximab, Encorafenib (commercializzato come Braftovi), e Binimetinib (commercializzato come Mektovi). Cetuximab è somministrato come soluzione per infusione, mentre Encorafenib […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon-retto

    Farmaci studiati:

    • Encorafenib
    • Binimetinib
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-01-22
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
  • Studio su radioterapia stereotassica frazionata e antiandrogeni di seconda generazione per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione oligometastatico

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione con metastasi limitate, noto anche come oligometastatico. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard e si è diffuso in alcune aree del corpo. Il trattamento in esame combina una terapia chiamata radioterapia stereotassica frazionata, che utilizza radiazioni […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-05-16
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario Rey Juan Carlos
    Mostoles, Spagna
    Consorci Sanitari De Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
  • Studio sulla terapia antipiastrinica ridotta dopo impianto di stent Angiolite in pazienti con malattia coronarica usando acido acetilsalicilico e clopidogrel

    3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Coronary Artery Disease, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio esamina l’uso di una terapia antitrombotica ridotta dopo l’impianto di uno stent chiamato Angiolite. Gli stent sono piccoli tubi che vengono inseriti nelle arterie per […]

    Malattia:

    • Malattia coronarica

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Clopidogrel
    • Ticagrelor
    • Prasugrel

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2023-10-06
    Hôpital de la Citadelle
    4000 Liege, Belgio
    Hartcentrum OLV Aalst
    Aalst, Germania
    CHU Mons University Clinic
    Mons, Belgio
    HC Marie Curie
    Charleroi, Belgio
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgio
    Imelda Hospital Bonheiden
    Bonheiden, Belgio
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Ziekenhuis Oost-Limburg Genk
    Genk, Germania
    AZ Delta uw Ziekenhuis Campus Rumbeke, campus Brugsesteenweg Roeselare
    Roselare, Belgio