Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria

Carretera De Rosario 145, Resto, Santa Cruz De Tenerife, 38010, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Epatologiche

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie epatiche, con un focus particolare sull’epatite cronica D. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora l’efficacia di nuovi trattamenti come il bulevirtide per migliorare la progressione clinica della malattia epatica.

  • Trattamento con Bulevirtide
  • Progressione della malattia epatica
  • Eventi correlati al fegato

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione e gestione delle complicanze a lungo termine associate all’epatite D, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Respiratorie

Specializzato nel trattamento delle malattie respiratorie croniche, il centro conduce ricerche avanzate sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Attraverso studi clinici, il centro valuta l’efficacia di terapie combinate per migliorare il controllo clinico nei pazienti ad alto rischio.

  • Tripla terapia vs. combinazione LABA-LAMA
  • Controllo clinico della BPCO
  • Pazienti GOLD B ad alto rischio

Il centro si impegna a sviluppare strategie terapeutiche che migliorano la stabilità e riducono l’impatto della BPCO sulla vita quotidiana dei pazienti.

Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con un focus particolare sul cancro al seno. Attraverso studi clinici, il centro valuta nuovi trattamenti per pazienti con HER2/neu positivo e alto rischio di recidiva, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Trattamento con GLSI-100
  • Recidiva del cancro al seno
  • Terapia adiuvante postoperatoria

Il centro si dedica a migliorare i risultati clinici per i pazienti con cancro al seno, offrendo nuove speranze attraverso terapie mirate e personalizzate.

  • Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    3 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • L-Isoleucyl-L-Isoleucyl-L-S…
    • Sargramostim
    • Molgramostim

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda Romania Portogallo Belgio Austria
    Start Date: 2024-03-19
    Diakonissen-Stiftungs-Krankenhaus Speyer gGmbH
    Speyer, Germany
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Gynonco Duesseldorf
    Duesseldorf, Germany
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, France
    Marienhospital Witten
    Witten, Germany
    Praxis Fuer Interdisziplinaere Onkologie And Haematologie GbR
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germany
    Institut Godinot
    Reims, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
  • Studio sull’Uso di Bulevirtide per i Pazienti con Epatite D Cronica

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda il trattamento dellEpatite D Cronica, una malattia del fegato causata dal virus dell’epatite D. Questo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato Bulevirtide, noto anche come HEPCLUDEX, che viene somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale è valutare gli effetti a lungo termine del trattamento con bulevirtide sulla progressione della malattia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bulevirtide

    Studio disponibile in:

    Francia Austria Germania Romania Belgio Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-02-06
    Tirol Kliniken GmbH
    Hall i.T., Austria
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Institutul National De Boli Infectioase Prof.Dr.Matei Bals
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Si Tropicale Dr. Victor Babes
    Bucharest, Romania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Pius Brinzeu
    Timisoara, Romania
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Gastromedica S.R.L.
    Jassi, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
  • Studio sull’efficacia di umeclidinio bromuro, fluticasone furoato e vilanterolo per il controllo della BPCO nei pazienti ad alto rischio

    3 1 1 1
    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su pazienti con BPCO ad alto rischio, noti come pazienti GOLD B+. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti: il Trelegy Ellipta, che è una terapia tripla, e una combinazione di farmaci chiamata LABA-LAMA. Il Trelegy […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Glycopyrronium Bromide
    • Indacaterol Maleate
    • Umeclidinium Bromide
    • Vilanterol
    • Indacaterol
    • Tiotropium

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-02-09
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
    Servei De Salut De Les Illes Balears
    Palma, Spain
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Consorci D’atencio Primaria De Salut Barcelona Esquerra
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario De Guadalajara SESCAM
    Guadalajara, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Vigo
    Vigo, Spain