Hospital Universitario Donostia

Pasealeku Doct. Begiristain 109, Donostia, 20014, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Genetica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla cardiomiopatia dilatativa genetica, concentrandosi su trattamenti precoci per prevenire il declino della funzione cardiaca nei portatori genetici asintomatici.

  • Trattamenti precoci con Candesartan
  • Prevenzione della dilatazione ventricolare

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso interventi tempestivi e personalizzati.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nello studio dell’evoluzione a lungo termine del cancro al seno invasivo in stadi precoci, analizzando la frequenza e la localizzazione delle recidive.

  • Studi di follow-up a lungo termine
  • Analisi delle recidive

Questa ricerca fornisce dati cruciali per migliorare le strategie di trattamento e monitoraggio.

Ematologia Oncologica

Specializzato nel trattamento del linfoma a grandi cellule B, il centro esplora l’efficacia delle cellule CAR T allogeniche anti-CD19 nei pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • Terapie cellulari innovative
  • Trattamenti per linfomi refrattari

Questa ricerca punta a rivoluzionare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma.

Oncologia Epatica

Il centro conduce studi sull’epatocarcinoma avanzato, valutando l’efficacia di nuove combinazioni di immunoterapie per migliorare i risultati clinici.

  • Combinazioni di immunoterapie
  • Trattamenti post-inibitori della tirosina chinasi

Questa ricerca mira a offrire nuove speranze ai pazienti con limitate opzioni terapeutiche.

Oncologia del Seno Avanzato

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro al seno avanzato ER(+)/HER2(-), confrontando l’efficacia di nuovi farmaci rispetto ai trattamenti standard.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Trattamenti per mutazioni ESR1

Questa ricerca si concentra sull’estensione della sopravvivenza e sulla qualità della vita dei pazienti.

Infezioni del Piede Diabetico

Il centro esplora nuove terapie per le infezioni del piede diabetico, confrontando l’efficacia e la sicurezza di nuovi antibiotici rispetto ai trattamenti esistenti.

  • Nuovi antibiotici
  • Valutazione della sicurezza

Questa ricerca mira a ridurre le complicanze e migliorare la gestione delle infezioni nei pazienti diabetici.

Oncologia Melanoma

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma avanzato, studiando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per pazienti refrattari a terapie precedenti.

  • Nuove combinazioni di farmaci
  • Trattamenti per melanomi refrattari

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di melanomi difficili da trattare.

Oncologia del Seno Metastatico

Il centro studia l’efficacia di nuovi trattamenti per il cancro al seno HER2-low o HER2 IHC0, concentrandosi su pazienti con malattia non resecabile o metastatica.

  • Trattamenti per HER2-low
  • Gestione del cancro metastatico

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per pazienti con limitate alternative.

Neurologia Vascolare

Il centro è impegnato nella ricerca sull’ictus ischemico acuto, valutando l’efficacia di trattamenti aggiuntivi alla trombectomia meccanica per migliorare i risultati clinici.

  • Trattamenti aggiuntivi per l’ictus
  • Ottimizzazione della ricanalizzazione

Questa ricerca punta a migliorare il recupero e ridurre le disabilità post-ictus.

Neurologia del Parkinson

Il centro esplora nuove terapie per i disturbi del Parkinson, concentrandosi sulla gestione della fatica associata alla malattia.

  • Nuove terapie per la fatica
  • Valutazione della sicurezza

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti con Parkinson.

Oncologia della Vescica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla vescica, studiando nuove combinazioni di immunoterapie per pazienti non idonei alla chemioterapia a base di platino.

  • Nuove combinazioni di immunoterapie
  • Trattamenti perioperatori

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Oncologia del Seno HER2/neu

Il centro studia l’efficacia di nuovi vaccini peptidici per il cancro al seno HER2/neu positivo, concentrandosi su pazienti ad alto rischio di recidiva.

  • Vaccini peptidici innovativi
  • Prevenzione delle recidive

Questa ricerca mira a ridurre il rischio di recidiva e migliorare la sopravvivenza.

Neurologia Rara

Il centro è impegnato nella ricerca sull’adrenomieloneuropatia, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i sintomi clinici.

  • Nuovi trattamenti per AMN
  • Miglioramento dei sintomi clinici

Questa ricerca offre nuove prospettive per i pazienti con malattie neurologiche rare.

  • Studio sull’uso precoce di Candesartan in portatori genetici asintomatici di cardiomiopatia dilatativa

    3 1 1
    Lo studio riguarda persone che portano varianti genetiche che possono causare la cardiomiopatia dilatativa, una condizione in cui il cuore diventa più grande e non pompa il sangue in modo efficiente. Anche se queste persone non mostrano ancora sintomi della malattia, lo studio mira a capire se il trattamento precoce con candesartan può prevenire il […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia dilatativa
    • Mutazione di gene

    Farmaci studiati:

    • Candesartan Cilexetil

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2022-05-09
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Centro Nacional De Investigaciones Cardiovasculares Carlos III
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spagna
    Hospital General Universitario De Ciudad Real
    Ciudad Real, Spagna
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
  • Studio sul Follow-up a Lungo Termine del Cancro al Seno in Stadio Iniziale con Capecitabina e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Nintedanib
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Leon University Hospital
    Leon, Spagna
    Consorci Sanitari De Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spagna
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
  • Studio su Relatlimab e Nivolumab per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato non trattati con terapia immuno-oncologica

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, un tipo di tumore al fegato. I partecipanti a questo studio non hanno mai ricevuto terapie di immuno-oncologia, ma hanno già seguito trattamenti con inibitori della tirosina chinasi, un tipo di farmaco usato per trattare alcuni tipi di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Relatlimab
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Romania Polonia Spagna Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2020-12-14
    Masaryk Memorial Cancer Institute
    Brno-Stred, Cechia
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Institute Of Oncology Prof Dr Ion Chiricuta Cluj Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Contezolid Acefosamil e Contezolid in Adulti con Infezioni del Piede Diabetico Moderato o Grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulle infezioni del piede diabetico, una complicazione comune nei pazienti con diabete che può portare a gravi problemi se non trattata adeguatamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di due farmaci, Contezolid Acefosamil e Contezolid, rispetto a un altro farmaco chiamato Linezolid. Questi farmaci saranno somministrati sia per […]

    Malattia:

    • Infezione di piede diabetico

    Farmaci studiati:

    • Metronidazole
    • Contezolid
    • Aztreonam
    • Linezolid
    • Sodium O-Acetyl-(R)-Isoxazo…

    Studio disponibile in:

    Portogallo Lituania Lettonia Spagna Italia Francia Grecia Estonia Ungheria Bulgaria Croazia Polonia Slovacchia Repubblica Ceca Romania
    Start Date: 2023-03-17
    Centre Hospitalier Universitaire D Orleans
    Orleans Cedex 2, Francia
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, Francia
    Instituto De Investigacion En Ciencias De La Salud Germans Trias I Pujol
    Barcelona, Spagna
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Sihtasutus Ida-Viru Keskhaigla
    Kohtla-Jarve Linn, Estonia
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan per Pazienti con Cancro al Seno HER2-low o HER2 IHC0 Non Resecabile e/o Metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Irlanda Italia Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-04
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
  • Studio sull’uso di Alteplase in pazienti con ictus ischemico acuto trattati con trombectomia meccanica

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno al cervello. Questo può causare danni cerebrali se non trattato rapidamente. Il trattamento standard per questa condizione è la trombectomia meccanica, una procedura che rimuove il coagulo di sangue. Lo studio esamina se l’aggiunta di un […]

    Malattia:

    • Tromboembolectomia

    Farmaci studiati:

    • Alteplase

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-11-16
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spagna
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Safinamide e Rasagiline per la fatica associata al Parkinson

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Parkinson, una condizione neurologica che può causare sintomi come tremori, rigidità e difficoltà di movimento. In particolare, lo studio esamina la fatica associata a questa malattia. La fatica è una sensazione di stanchezza persistente che non migliora con il riposo. Lo scopo dello studio è valutare la […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Rasagiline
    • Safinamide

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-12-13
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Hospital General Universitario De Elche
    Elche, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’uso di sacituzumab govitecan, zimberelimab e domvanalimab per pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo non idonei alla chemioterapia a base di cisplatino

    2 1 1 1
    Il cancro alla vescica è una malattia in cui le cellule della vescica crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma specifica di questa malattia, chiamata cancro alla vescica muscolo-invasivo, che non possono ricevere la chemioterapia a base di cisplatino. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di una […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Domvanalimab
    • Zimberelimab
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-01-13
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo
    Toledo, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
  • Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    3 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • L-Isoleucyl-L-Isoleucyl-L-S…
    • Sargramostim

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda Romania
    Start Date: 2024-03-19
    Diakonissen-Stiftungs-Krankenhaus Speyer gGmbH
    Speyer, Germania
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Gynonco Duesseldorf
    Duesseldorf, Germania
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, Francia
    Marienhospital Witten
    Witten, Germania
    Praxis Fuer Interdisziplinaere Onkologie And Haematologie GbR
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germania
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, Francia
  • Studio sull’effetto del dimetilfumarato nei pazienti con adrenomieloneuropatia

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulladrenomieloneuropatia, una malattia rara che colpisce il sistema nervoso e può causare problemi di movimento e debolezza muscolare. Il trattamento in esame è il dimetil fumarato, somministrato in compresse gastroresistenti. Questo farmaco è già utilizzato per altre condizioni e si vuole verificare se può migliorare i sintomi nei pazienti con […]

    Malattia:

    • Adrenoleucodistrofia

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Stearate
    • Microcrystalline Cellulose
    • Dimethyl Fumarate

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-04-15
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna