Hospital Universitario De Salamanca

Paseo De San Vicente 58-182, Salamanca, 37007, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie ematologiche, con un focus particolare sui linfomi e il mieloma multiplo. Le sperimentazioni cliniche in corso mirano a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci terapeutici per i pazienti con linfoma a grandi cellule B, linfoma follicolare e linfoma di Hodgkin.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Linfoma follicolare
  • Mieloma multiplo

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie CAR-T e delle terapie mirate, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con malattie ematologiche refrattarie o recidivanti.

Oncologia Solida

Specializzato nella ricerca sul cancro al seno e sul cancro alla prostata, il centro conduce studi clinici per valutare l’efficacia di nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici.

  • Cancro al seno
  • Cancro alla prostata

Le ricerche in corso esplorano l’uso di terapie ormonali e agenti biologici per trattare i tumori resistenti alle terapie convenzionali.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per l’Alzheimer e altre malattie neurodegenerative. Gli studi clinici si concentrano sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di nuovi farmaci che mirano a rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione cognitiva.

  • Alzheimer
  • Malattie neurodegenerative

Attraverso l’uso di biomarcatori e tecniche di imaging avanzate, il centro contribuisce alla comprensione dei meccanismi patologici alla base di queste malattie.

Cardiologia

Il centro si distingue per la ricerca nel campo della cardiomiopatia dilatativa e dell’ipertensione arteriosa polmonare. Gli studi clinici mirano a sviluppare terapie che migliorino la funzione cardiaca e riducano il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con malattie cardiache avanzate.

  • Cardiomiopatia dilatativa
  • Ipertensione arteriosa polmonare

Le ricerche in corso esplorano l’uso di farmaci innovativi per migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti con condizioni cardiache complesse.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni e infiammatorie, con un focus su condizioni come la psoriasi e la glomerulonefrite membranoproliferativa. Gli studi clinici mirano a sviluppare terapie che modulino il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi.

  • Psoriasi
  • Glomerulonefrite membranoproliferativa

Attraverso l’uso di terapie biologiche e farmaci innovativi, il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con malattie autoimmuni complesse.

  • Studio sull’uso precoce di Candesartan in portatori genetici asintomatici di cardiomiopatia dilatativa

    3 1 1
    Lo studio riguarda persone che portano varianti genetiche che possono causare la cardiomiopatia dilatativa, una condizione in cui il cuore diventa più grande e non pompa il sangue in modo efficiente. Anche se queste persone non mostrano ancora sintomi della malattia, lo studio mira a capire se il trattamento precoce con candesartan può prevenire il […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia dilatativa
    • Mutazione di gene

    Farmaci studiati:

    • Candesartan Cilexetil

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2022-05-09
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Centro Nacional De Investigaciones Cardiovasculares Carlos III
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spagna
    Hospital General Universitario De Ciudad Real
    Ciudad Real, Spagna
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
  • Studio su tisagenlecleucel per linfoma follicolare recidivante o refrattario negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare, un tipo di linfoma non-Hodgkin che colpisce i linfociti B. Questo tipo di linfoma può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti standard dopo almeno due precedenti terapie sistemiche. Il trattamento in esame è il tisagenlecleucel, una terapia cellulare avanzata che utilizza cellule T modificate per […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Tisagenlecleucel
    • Cyclophosphamide Monohydrate
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Polonia Spagna Ungheria Romania Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2024-01-02
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Gliwice, Polonia
    Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet
    Budapest IX, Ungheria
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
  • Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Zanubrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Hopital Prive D Antony
    Antony, Francia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
  • Studio di follow-up a lungo termine per pazienti trattati con idecabtagene vicleucel o lisocabtagene maraleucel

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone che hanno ricevuto un trattamento con cellule T modificate geneticamente in studi precedenti sponsorizzati da Celgene. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che aiutano il corpo a combattere le infezioni. In questo caso, le cellule T sono state modificate per migliorare la loro capacità di […]

    Malattia:

    • Tumore maligno linfoide

    Farmaci studiati:

    • Idecabtagene Vicleucel
    • Lisocabtagene Maraleucel

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Paesi Bassi Francia Spagna Norvegia Austria Italia Belgio Germania Danimarca Grecia Romania Polonia
    Start Date: 2018-12-21
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
  • Studio sul Follow-up a Lungo Termine del Cancro al Seno in Stadio Iniziale con Capecitabina e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Nintedanib
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Leon University Hospital
    Leon, Spagna
    Consorci Sanitari De Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spagna
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
  • Studio sull’Efficacia di TAK-330 per la Reversione dell’Anticoagulazione da Inibitori del Fattore Xa in Pazienti che Necessitano di Intervento Urgente

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti che assumono un tipo di farmaco chiamato inibitore del Fattore Xa e che necessitano di un intervento chirurgico urgente con un alto rischio di sanguinamento. Gli inibitori del Fattore Xa, come rivaroxaban, apixaban ed edoxaban, sono farmaci che aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Tuttavia, […]

    Malattia:

    • Coagulopatia

    Farmaci studiati:

    • Human Coagulation Factor Ix
    • Protein C
    • Human Coagulation Factor Vii
    • Human Coagulation Factor Ii
    • Human Coagulation Factor X

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Austria Germania Francia Belgio Repubblica Ceca Grecia Ungheria Portogallo Polonia
    Start Date: 2022-07-20
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    BG Unfallklinik Murnau gGmbH
    Murnau A. Staffelsee, Germania
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgio
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Neunkirchen, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Maastricht University
    Maastricht, Paesi Bassi
    General Hospital Of Nea Ionia Konstantopouleio Patision
    Nea Ionia, Grecia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
  • Studio sull’uso di ONC201 per il trattamento del glioma diffuso mutante H3 K27M dopo radioterapia

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata glioma diffuso con mutazione H3 K27M, un tipo di tumore cerebrale. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato ONC201, somministrato dopo la radioterapia. Il farmaco viene assunto sotto forma di capsule. Lo studio è progettato per confrontare gli effetti di ONC201 con quelli di un […]

    Malattia:

    • Glioma maligno

    Farmaci studiati:

    • Onc201
    • Onc201

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Italia Spagna Danimarca Austria
    Start Date: 2023-04-28
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Vivantes – Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
  • Studio sull’uso di AG-946 in pazienti con anemia dovuta a sindromi mielodisplastiche a basso rischio

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’anemia causata da sindromi mielodisplastiche a basso rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AG-946, somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di AG-946 nei […]

    Malattia:

    • Anemia
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Ag-946 Phosphate
    • Ag-946

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Italia Grecia Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2023-02-24
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Pratia S.A.
    Katowice, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Institute Of Transfusion Medicine And Transplant Engineering Hannover Medical School
    Hanover, Germania
  • Studio sull’efficacia della PET con florbetaben (18F) per la diagnosi dell’amiloidosi cardiaca AL

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata amiloidosi AL cardiaca, che è una condizione in cui proteine anomale si accumulano nel cuore, causando problemi di funzionamento. Viene studiata anche l’amiloidosi ATTR, un’altra forma di amiloidosi che può colpire il cuore. Il trattamento utilizzato nello studio è un’iniezione di una sostanza chiamata florbetaben (18F), […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Florbetaben (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania
    Start Date: 2023-01-11
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Deutsches Herzzentrum Berlin
    Berlin, Germania
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    Heidelberg University Hospital AöR
    Heidelberg, Germania
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    HOPA MVZ GmbH
    Hamburg, Germania
    University Hospital Augsburg
    Augsburg, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Selinexor e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi non trattati

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Netupitant
    • Ondansetron
    • Palonosetron
    • Selinexor
    • Aprepitant

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Nicolaus Copernicus Hospital
    Torun, Polonia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, Francia
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria