Hospital Universitario De Fuenlabrada

Camino Del Molino 2, Fuenlabrada, 28942, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su pazienti con cancro al seno metastatico e cancro al seno in stadio precoce. Le ricerche in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci terapeutici per pazienti resistenti ai trattamenti standard.

  • Trattamento del cancro al seno HER2-positivo
  • Studio a lungo termine del cancro al seno invasivo
  • Trattamenti neoadiuvanti innovativi

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento personalizzate.

Gastroenterologia

Specializzato nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali, il centro conduce ricerche avanzate su Morbo di Crohn e colite ulcerosa. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia di nuovi farmaci biologici e a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più sicure e mirate.

  • Confronto tra risankizumab e ustekinumab
  • Valutazione di obefazimod per la colite ulcerosa

Il centro è impegnato a fornire trattamenti innovativi che possano ridurre i sintomi e migliorare la gestione a lungo termine delle malattie gastrointestinali.

Neurologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sulla sclerosi multipla, concentrandosi su nuovi trattamenti sintomatici per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli studi attuali valutano l’efficacia di nuovi composti nel ridurre la fatica e altri sintomi debilitanti associati alla malattia.

  • Trattamenti innovativi per la sclerosi multipla

Attraverso la ricerca continua, il centro mira a sviluppare terapie che possano offrire sollievo sintomatico e rallentare la progressione della malattia.

Dermatologia

Il centro si distingue nella ricerca dermatologica, in particolare nel trattamento della dermatite atopica e dell’eczema delle mani. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci biologici per ridurre la gravità e l’estensione delle lesioni cutanee.

  • Trattamento dell’eczema delle mani con tralokinumab

Il centro è dedicato a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni dermatologiche croniche, offrendo soluzioni più efficaci e meno invasive.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza del sodio cromoglicato nei pazienti con sclerosi multipla

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come affaticamento e problemi urinari. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con acido cromoglicico somministrato per via orale, confrontandolo con un placebo. L’obiettivo principale è valutare se l’acido cromoglicico può ridurre la […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Sodium Cromoglicate

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-10-01
    SuperClinical Research Site
    Warsaw, Polonia
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario De Fuenlabrada
    Fuenlabrada, Spain
  • Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Telisotuzumab Vedotin
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
    Vorarlberger Krankenhausbetriebsgesellschaft MIT
    Feldkirch, Austria
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Institut Curie
    Paris, France
    Masaryk Memorial Cancer Institute
    Brno-Stred, Czechia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    3 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Sargramostim
    • L-Isoleucyl-L-Isoleucyl-L-S…
    • Molgramostim

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda Romania Portogallo Belgio Austria
    Start Date: 2024-03-19
    Mnt Healthcare Europe S.R.L.
    Pantelimon, Romania
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Marienhospital Witten
    Witten, Germany
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germany
    MVZ GynKrefeld GmbH
    Krefeld, Germany
    Pole Sante Leonard De Vinci
    Chambray Les Tours, France
    Diakonissen-Stiftungs-Krankenhaus Speyer gGmbH
    Speyer, Germany
    Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Kassel, Germany
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Studienzentrale fuer das MVZ Eggenfelden e.K.
    Eggenfelden, Germany
  • Studio sul Follow-up a Lungo Termine del Cancro al Seno in Stadio Iniziale con Capecitabina e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Lapatinib
    • Capecitabine
    • Paclitaxel
    • Docetaxel
    • Exemestane
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
    Hospital Universitario Dr Peset Aleixandre
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
  • Studio su RVT-3101 per il trattamento della malattia di Crohn attiva da moderata a grave

    2 1 1
    La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico si concentra su persone con malattia di Crohn attiva da moderata a grave. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato RO7790121, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il farmaco in studio è un anticorpo monoclonale, […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Pf-06480605

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Italia Germania Francia Repubblica Ceca Polonia Bulgaria Ungheria Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-10-23
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italy
    Centro Medico Teknon-Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spain
    WIP Warsaw IBD Point Profesor Kierkus
    Warszawa, Poland
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Az Delta
    Roeselare, Belgium
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Hungary
  • Studio sull’efficacia di Tralokinumab per l’eczema atopico delle mani moderato-severo in pazienti candidati a terapia sistemica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulleczema atopico delle mani di grado moderato-severo, una condizione della pelle caratterizzata da prurito, arrossamento e infiammazione. Questo tipo di eczema può essere particolarmente fastidioso e difficile da trattare. Il trattamento in esame è il tralokinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea ogni due settimane. Il tralokinumab è progettato per […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Tralokinumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Repubblica Ceca Germania Portogallo Belgio Paesi Bassi Spagna Polonia
    Start Date: 2024-05-30
    Malwa-Med Iwona Chlebicka
    Wroclaw, Poland
    Hautärzte Zentrum Hannover
    Hannover, Germany
    Hautarztpraxis Haßberge
    , Germany
    Helix Medical Excellence Center Mainz
    Mainz, Germany
    Karlovarska Krajska Nemocnice a.s.
    Karlovy Vary, Czechia
    Kozni ambulance Kutna Hora s.r.o.
    Hlouska, Czechia
    Dermatologicka ambulance
    Predmesti, Czechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague 5, Czechia
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
  • Studio di fase II su trastuzumab deruxtecan per pazienti con cancro al seno metastatico HER2-positivo resistenti a trastuzumab, pertuzumab e taxano

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico, una forma avanzata di cancro al seno che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche con il codice DS-8201a. Questo farmaco è una soluzione per infusione, somministrata attraverso una vena, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-09-28
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spain
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spain
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital De Galdakao Usansolo
    Galdakao, Spain
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spain
  • Studio sull’effetto di Inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari avversi in pazienti ad alto rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione primaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa condizione riguarda l’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze nelle e sulle pareti delle arterie, che può portare a problemi cardiaci gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Inclisiran, somministrato tramite iniezione. Inclisiran è progettato per ridurre il rischio di […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Inclisiran

    Studio disponibile in:

    Lituania Paesi Bassi Croazia Spagna Grecia Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Belgio Lettonia Estonia Portogallo Danimarca Svezia Ungheria Austria Romania Slovacchia Francia Italia
    Start Date: 2023-09-04
    Pirmoji Viltis UAB
    Siauliai, Lithuania
    Kardiologijos ir reabilitacijos klinika UAB
    Klaipeda, Lithuania
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    Clinica Medicala Data Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Centrum Medyczne Zdrowa J. Trebacz W. Zajdel Sp. j.
    Cracow, Poland
    Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska W Dziedzinie Kardiologii Lek.Med. Krzysztof Cymerman
    Gdynia, Poland
    Medispol s.r.o.
    Presov, Slovakia
    Medical group Kosice s.r.o.
    Kosice, Slovakia
    National Multidisciplinary Transport Hospital Tsar Boris III
    Sofia, Bulgaria
    Clinique Saint Hilaire
    Rouen, France
  • Studio sull’efficacia di Risankizumab e Ustekinumab in pazienti adulti con malattia di Crohn moderata o grave che non hanno risposto alla terapia anti-TNF

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Risankizumab e Ustekinumab. Entrambi i farmaci sono soluzioni per iniezione e sono utilizzati per trattare adulti con Malattia di Crohn da moderata a grave che non hanno risposto […]

    Malattia:

    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Ustekinumab
    • Risankizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Slovacchia Ungheria Paesi Bassi Bulgaria Austria Polonia Grecia Belgio Spagna Romania Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-11-25
    CHU Nancy – Hôpital Brabois
    Vandoeuvre les Nancy, France
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Az Delta
    Roeselare, Belgium
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
  • Studio sull’efficacia di obefazimod per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave

    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, che viene somministrato in capsule rigide. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di obefazimod rispetto a un placebo nel migliorare […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Obefazimod

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Germania Belgio Polonia Bulgaria Croazia Repubblica Ceca Ungheria Irlanda Lituania Romania Slovacchia
    Start Date: 2023-06-08
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Institute Of Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Czechia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Az Delta
    Roeselare, Belgium
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lithuania