Hospital Universitario De Fuenlabrada

Camino Del Molino 2, Fuenlabrada, 28942, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su pazienti con cancro al seno metastatico e cancro al seno in stadio precoce. Le ricerche in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci terapeutici per pazienti resistenti ai trattamenti standard.

  • Trattamento del cancro al seno HER2-positivo
  • Studio a lungo termine del cancro al seno invasivo
  • Trattamenti neoadiuvanti innovativi

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento personalizzate.

Gastroenterologia

Specializzato nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali, il centro conduce ricerche avanzate su Morbo di Crohn e colite ulcerosa. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia di nuovi farmaci biologici e a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più sicure e mirate.

  • Confronto tra risankizumab e ustekinumab
  • Valutazione di obefazimod per la colite ulcerosa

Il centro è impegnato a fornire trattamenti innovativi che possano ridurre i sintomi e migliorare la gestione a lungo termine delle malattie gastrointestinali.

Neurologia

Il centro è un pioniere nella ricerca sulla sclerosi multipla, concentrandosi su nuovi trattamenti sintomatici per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli studi attuali valutano l’efficacia di nuovi composti nel ridurre la fatica e altri sintomi debilitanti associati alla malattia.

  • Trattamenti innovativi per la sclerosi multipla

Attraverso la ricerca continua, il centro mira a sviluppare terapie che possano offrire sollievo sintomatico e rallentare la progressione della malattia.

Dermatologia

Il centro si distingue nella ricerca dermatologica, in particolare nel trattamento della dermatite atopica e dell’eczema delle mani. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci biologici per ridurre la gravità e l’estensione delle lesioni cutanee.

  • Trattamento dell’eczema delle mani con tralokinumab

Il centro è dedicato a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni dermatologiche croniche, offrendo soluzioni più efficaci e meno invasive.

  • Studio sul Follow-up a Lungo Termine del Cancro al Seno in Stadio Iniziale con Capecitabina e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Nintedanib
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Leon University Hospital
    Leon, Spagna
    Consorci Sanitari De Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spagna
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del sodio cromoglicato nei pazienti con sclerosi multipla

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come affaticamento e problemi urinari. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con acido cromoglicico somministrato per via orale, confrontandolo con un placebo. L’obiettivo principale è valutare se l’acido cromoglicico può ridurre la […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Sodium Cromoglicate

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-10-01
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Fuenlabrada
    Fuenlabrada, Spagna
    SuperClinical Research Site
    Warsaw, Polonia
  • Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    3 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • L-Isoleucyl-L-Isoleucyl-L-S…
    • Sargramostim

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda Romania
    Start Date: 2024-03-19
    Diakonissen-Stiftungs-Krankenhaus Speyer gGmbH
    Speyer, Germania
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Gynonco Duesseldorf
    Duesseldorf, Germania
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, Francia
    Marienhospital Witten
    Witten, Germania
    Praxis Fuer Interdisziplinaere Onkologie And Haematologie GbR
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germania
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, Francia
  • Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Telisotuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovacchia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
  • Studio di fase II su trastuzumab deruxtecan per pazienti con cancro al seno metastatico HER2-positivo resistenti a trastuzumab, pertuzumab e taxano

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico, una forma avanzata di cancro al seno che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche con il codice DS-8201a. Questo farmaco è una soluzione per infusione, somministrata attraverso una vena, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-09-28
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario San Juan De Alicante
    Sant Joan D’alacant, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spagna
    Hospital Universitario Infanta Cristina
    Badajoz, Spagna
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spagna
    Hospital Universitario De Fuenlabrada
    Fuenlabrada, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Risankizumab e Ustekinumab in pazienti adulti con malattia di Crohn moderata o grave che non hanno risposto alla terapia anti-TNF

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Risankizumab e Ustekinumab. Entrambi i farmaci sono soluzioni per iniezione e sono utilizzati per trattare adulti con Malattia di Crohn da moderata a grave che non hanno risposto […]

    Malattia:

    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab
    • Ustekinumab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Slovacchia Ungheria Paesi Bassi Bulgaria Austria Polonia Grecia Belgio Spagna Romania Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-11-25
    Clinexpert Kft.
    Budapest III, Ungheria
    Clinfan Szolgaltato Kft.
    Szekszard, Ungheria
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, Francia
    Clinique Jules Verne
    Nantes, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    DRK Kliniken Berlin
    Berlin, Germania
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di obefazimod per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave

    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, che viene somministrato in capsule rigide. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di obefazimod rispetto a un placebo nel migliorare […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Obefazimod

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Germania Belgio Polonia Bulgaria Croazia Repubblica Ceca Ungheria Irlanda Lituania Romania Slovacchia
    Start Date: 2023-06-08
    Acibadem City Clinic University Hospital EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Medical Center Medica Plus Ltd.
    Veliko Tirnovo, Bulgaria
    “DCC Sveti Pantaleymon” OOD
    Pleven, Bulgaria
    Centrul Medical Renasterea S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, Francia
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, Francia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Mz Badania Slowik Zymla Sp. j.
    Knurow, Polonia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Neuromed M. I M. Nastaj. sp.p.
    Lublin, Polonia
  • Studio su patritumab deruxtecan con o senza terapia endocrina per pazienti con carcinoma mammario HR+/HER2-negativo ad alto rischio non trattati in precedenza

    2 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno ad alto rischio, specificamente il tipo HR-positivo/HER2-negativo. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali positivi e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Patritumab deruxtecan (U3-1402), che è un tipo di terapia mirata. Questo farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Patritumab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-11-25
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario Rey Juan Carlos
    Mostoles, Spagna
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Barcelona, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spagna
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spagna
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spagna
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spagna
    Hospital Universitario Infanta Cristina
    Badajoz, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Tralokinumab per l’eczema atopico delle mani moderato-severo in pazienti candidati a terapia sistemica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulleczema atopico delle mani di grado moderato-severo, una condizione della pelle caratterizzata da prurito, arrossamento e infiammazione. Questo tipo di eczema può essere particolarmente fastidioso e difficile da trattare. Il trattamento in esame è il tralokinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea ogni due settimane. Il tralokinumab è progettato per […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Tralokinumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Repubblica Ceca Germania Portogallo Belgio Paesi Bassi Spagna Polonia
    Start Date: 2024-05-30
    Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Grand Hopital De Charleroi
    Gerpinnes, Belgio
    Centrum Kliniczno-Badawcze J.Brzezicki, B.Gornikiewicz-Brzezicka Lekarze Sp. p.
    Elblag, Polonia
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    DermoDent Centrum Medyczne Aldona Czajkowska Rafal Czajkowski s.c
    Osielsko (Bydgoszcz), Polonia
    Centrum Nowoczesnych Terapii Dobry Lekarz Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
  • Studio su RVT-3101 per il trattamento della malattia di Crohn attiva da moderata a grave

    2 1 1
    La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico si concentra su persone con malattia di Crohn attiva da moderata a grave. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato RO7790121, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il farmaco in studio è un anticorpo monoclonale, […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Pf-06480605

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Italia Germania Francia Repubblica Ceca Polonia Bulgaria Ungheria Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-10-23
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Hadji Dimitar OOD
    Sliven, Bulgaria
    DRK Kliniken Berlin
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Preventamed s.r.o.
    Olomouc, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Zentrum fur Gastroenterologie Saar MVZ GmbH
    Saarbruecken, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Krajska Zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem-Severni Terasa, Cechia