Hospital Universitario De Cruces

Cruces Plaza S/n, Barakaldo, 48903, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neurologia e Malattie Neurodegenerative

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su malattie neurologiche e neurodegenerative, con un focus particolare su condizioni come la sclerosi multipla e il morbo di Parkinson.

  • Sclerosi Multipla
  • Morbo di Parkinson
  • Malattia di Huntington

Attraverso studi clinici innovativi, il centro contribuisce a migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni, esplorando nuove terapie e approcci diagnostici.

Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca in oncologia, con particolare attenzione a tumori solidi e leucemie. Gli studi si concentrano su terapie mirate e trattamenti personalizzati per migliorare la prognosi dei pazienti.

  • Cancro al Seno
  • Leucemia Mieloide Acuta
  • Neuroblastoma

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti innovativi che mirano a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti oncologici.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Specializzato nella ricerca su malattie autoimmuni e infiammatorie, il centro esplora nuove terapie per condizioni come la psoriasi e la uveite.

  • Psoriasi a Placche
  • Edema Maculare Uveitico
  • Artrite Reumatoide

Attraverso studi clinici, il centro mira a sviluppare trattamenti che riducano l’infiammazione e migliorino la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus su coronaropatie e prevenzione dell’ictus.

  • Malattia Coronarica
  • Prevenzione dell’Ictus
  • Embolia Cerebrale

Attraverso l’innovazione e la ricerca clinica, il centro sviluppa strategie per migliorare la gestione e la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica alla ricerca su malattie rare e genetiche, con l’obiettivo di sviluppare terapie innovative per condizioni come la deficienza di ornitina transcarbamilasi e la osteogenesi imperfetta.

  • Deficienza di Ornitina Transcarbamilasi
  • Osteogenesi Imperfetta
  • Nefropatia da IgA

Il centro è impegnato nel migliorare la diagnosi e il trattamento di queste condizioni attraverso la ricerca genetica e lo sviluppo di nuove terapie.

  • Studio sulla terapia antipiastrinica ridotta dopo impianto di stent Angiolite in pazienti con malattia coronarica usando acido acetilsalicilico e clopidogrel

    3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Coronary Artery Disease, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio esamina l’uso di una terapia antitrombotica ridotta dopo l’impianto di uno stent chiamato Angiolite. Gli stent sono piccoli tubi che vengono inseriti nelle arterie per […]

    Malattia:

    • Malattia coronarica

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Clopidogrel
    • Ticagrelor
    • Prasugrel

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2023-10-06
    Hôpital de la Citadelle
    4000 Liege, Belgio
    Hartcentrum OLV Aalst
    Aalst, Germania
    CHU Mons University Clinic
    Mons, Belgio
    HC Marie Curie
    Charleroi, Belgio
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgio
    Imelda Hospital Bonheiden
    Bonheiden, Belgio
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Ziekenhuis Oost-Limburg Genk
    Genk, Germania
    AZ Delta uw Ziekenhuis Campus Rumbeke, campus Brugsesteenweg Roeselare
    Roselare, Belgio
  • Studio sull’efficacia della duloxetina nel dolore cronico postchirurgico dopo riparazione di ernia inguinale in pazienti ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul dolore cronico che può svilupparsi dopo un intervento chirurgico per la riparazione di un’ernia inguinale. Questo tipo di dolore, noto come dolore post-chirurgico cronico, può persistere per mesi dopo l’operazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato duloxetina, che viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia […]

    Malattia:

    • Dolore

    Farmaci studiati:

    • Duloxetine

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-06-26
    Hospital Son Llatzer
    Palma, Spagna
    Hospital Lluis Alcanyis De Jativa Valencia
    Xativa, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spagna
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spagna
  • Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di tolebrutinib in pazienti con sclerosi multipla recidivante o progressiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso. In particolare, si esaminano le forme di sclerosi multipla recidivante e sclerosi multipla progressiva. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di un farmaco chiamato tolebrutinib. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla progressiva ricorrente
    • Sclerosi multipla recidivante
    • Sclerosi multipla secondaria progressiva

    Farmaci studiati:

    • Teriflunomide
    • Tolebrutinib
    • Anhydrous Cholestyramine
    • Magnetic Resonance Imaging …

    Studio disponibile in:

    Svezia Croazia Norvegia Slovacchia Francia Lituania Finlandia Polonia Romania Paesi Bassi Ungheria Italia Austria Repubblica Ceca Belgio Germania Lettonia Danimarca Estonia Grecia Spagna Bulgaria Portogallo
    Start Date: 2024-05-20
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Lettonia
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Grecia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Grecia
    Athens Medical Center S.A.
    Maroussi, Grecia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Eginitio Hospital
    Athens, Grecia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Grecia
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
  • Studio sull’efficacia di RO7200220 nei pazienti con edema maculare uveitico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulledema maculare uveitico, una condizione che provoca gonfiore nella parte centrale della retina, chiamata macula, a causa di un’infiammazione non infettiva. Questo gonfiore può influire sulla vista. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato RO7200220, noto anche come IL6-Mab, che è un tipo di anticorpo progettato per bloccare una […]

    Malattia:

    • Edema maculare

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg2 Monoclonal A…

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Repubblica Ceca Francia Italia Portogallo Polonia
    Start Date: 2023-06-28
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Augenzentrum Am St Franziskus-Hospital
    Munster, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Knappschaftsklinikum Saar GmbH
    Sulzbach, Germania
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Centre Monticelli Paradis D Ophtalmologie
    Marseille, Francia
  • Studio su ABTL0812 per bambini con neuroblastoma recidivante/refrattario e altri tumori solidi

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini affetti da neuroblastoma recidivante/refrattario e altri tumori solidi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ABTL0812, che viene somministrato sotto forma di capsule. Questo farmaco contiene una sostanza attiva nota come sodio 2-idrossilinoleato. Lo scopo principale dello studio è determinare la dose raccomandata per i bambini di […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Sodium 2-Hydroxylinoleate

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
  • Studio su ABTL0812 per bambini con neuroblastoma recidivante/refrattario e altri tumori solidi, in combinazione con irinotecan e temozolomide

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su bambini con neuroblastoma recidivante o refrattario e altri tumori solidi. Il neuroblastoma è un tipo di cancro che si sviluppa nelle cellule nervose immature, spesso nei bambini. I tumori solidi sono masse di tessuto anomalo che possono formarsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo principale dello studio è determinare la […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Sodium 2-Hydroxylinoleate
    • Temozolomide

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di BIA 28-6156 in pazienti con Parkinson e variante GBA1

    2 1
    La ricerca riguarda il Morbo di Parkinson, una malattia che colpisce il sistema nervoso e provoca problemi di movimento. In particolare, lo studio si concentra su persone con una variante genetica specifica nel gene GBA1, che può influenzare la progressione della malattia. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato BIA 28-6156, somministrato sotto […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Bia 28-6156
    • Bia 28-6156

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Svezia Portogallo Francia Spagna Polonia Italia
    Start Date: 2023-07-21
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, Francia
    CNS Saude Lda
    Torres Vedras, Portogallo
    Centrum Medyczne Neuromed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Polonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    NeuroKlinika Gabinet Lekarski Prof. Andrzej Bogucki
    Lodz, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
  • Studio clinico sugli effetti a lungo termine di Avalotcagene ontaparvovec in adulti con deficit di Ornitina Transcarbamilasi a esordio tardivo

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata deficienza di ornitina transcarbamilasi (OTC), che è un disturbo genetico che colpisce il metabolismo dell’ammoniaca nel corpo. Questo disturbo può portare a livelli elevati di ammoniaca nel sangue, causando sintomi come stanchezza, confusione e, in casi gravi, danni cerebrali. La ricerca mira a valutare la sicurezza […]

    Malattia:

    • Deficit di ornitina transcarbamilasi

    Farmaci studiati:

    • Avalotcagene Ontaparvovec

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2018-09-17
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
    Hospital Femme Mere Enfant
    Bron, Francia