Hospital Universitario Clinico San Cecilio

Avenida Del Conocimiento S/n, Poligono Industrial De Ciencias De La Salud, Granada, 18016, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia e Insufficienza Cardiaca

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su infarto miocardico e insufficienza cardiaca, concentrandosi su terapie innovative per migliorare la funzione ventricolare sinistra.

  • Infarto Miocardico Acuto
  • Insufficienza Cardiaca Sinistra

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti che possano essere integrati con le terapie standard per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Dermatologia e Malattie Autoimmuni

Specializzato in pemfigoide bolloso e dermatite atopica, il centro conduce studi per valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine.

  • Pemfigoide Bolloso
  • Dermatite Atopica

Le ricerche si concentrano su terapie che possano offrire sollievo duraturo e migliorare la gestione delle malattie croniche della pelle.

Oncologia e Cancro al Seno

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, con un focus particolare su varianti come il triplo negativo e HER2-negativo.

  • Cancro al Seno Triplo Negativo
  • Cancro al Seno HER2-Negativo

Gli studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti attraverso trattamenti personalizzati.

Malattie Respiratorie e Polmonari

Il centro si dedica alla ricerca su malattie polmonari interstiziali e cancro ai polmoni, sviluppando nuove terapie per migliorare la funzione respiratoria.

  • Malattie Polmonari Interstiziali
  • Cancro ai Polmoni

Le ricerche si concentrano su trattamenti che possano ridurre il declino della funzione polmonare e migliorare la qualità della vita.

Malattie Infettive e Immunologia

Il centro è impegnato nella ricerca su epatite B cronica e infezioni batteriche, con l’obiettivo di sviluppare vaccini e terapie innovative.

  • Epatite B Cronica
  • Infezioni Batteriche

Gli studi mirano a migliorare la gestione delle infezioni croniche e a ridurre la resistenza agli antibiotici.

  • Studio sul trattamento guidato da HER2DX per pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo in fase iniziale utilizzando una combinazione di farmaci tra cui trastuzumab, pertuzumab e chemioterapia

    1
    Questo studio clinico si concentra sul carcinoma mammario HER2-positivo in fase iniziale. Lo scopo principale è valutare se un trattamento personalizzato basato sul test diagnostico HER2DX possa migliorare la qualità della vita dei pazienti rispetto alla terapia standard. I farmaci utilizzati nello studio includono una combinazione di diversi medicinali antitumorali: trastuzumab, pertuzumab, paclitaxel, carboplatino, doxorubicina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Epirubicin
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Francia Spagna
    Trial is not started yet
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    ViDia Christliche Kliniken Karlsruhe
    Karlsruhe, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Gynaekologisches Zentrum Bonn
    Bonn, Germany
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
  • Studio sul trapianto di microbiota fecale in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio II-III trattati con durvalumab, carboplatino e paclitaxel

    Questo studio clinico si concentra sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio II-III. La ricerca valuterà l’efficacia di un trattamento che combina diversi farmaci: il durvalumab (un immunoterapico), il carboplatino e il paclitaxel (chemioterapici), insieme al rifaximina (un antibiotico). Lo studio includerà anche il trapianto di microbiota fecale, una procedura che trasferisce […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Rifaximin
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario Lucus Augusti
    Lugo, Spain
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spain
    Hospital General Universitario De Elche
    Elche, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’uso di olpasiran per prevenire primi eventi cardiovascolari maggiori in persone con livelli elevati di lipoproteina(a)

    Questo studio clinico si concentra sulla malattia cardiovascolare e valuta un farmaco chiamato olpasiran in persone che hanno livelli elevati di una sostanza nel sangue chiamata lipoproteina(a). La lipoproteina(a) è una proteina che può aumentare il rischio di problemi cardiaci. Lo studio esaminerà se questo nuovo farmaco può prevenire eventi cardiovascolari gravi in persone che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Portogallo Grecia Germania Italia Austria Irlanda Romania Slovacchia Paesi Bassi Repubblica Ceca Bulgaria Danimarca Francia Polonia Belgio
    Trial is not started yet
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinik Landstrabe
    Vienna, Austria
    Medical Center Pulmovision Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Zentrum Fur Klinische Studien Dr. Hanusch GmbH
    Vienna, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Innera s.r.o.
    Benesov, Czechia
  • Studio sull’efficacia di cemiplimab come terapia adiuvante in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule stadio II-IIIA operato, con espressione PD-L1 ≥1%, non precedentemente trattati con chemioterapia

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio II-IIIA che è stato rimosso chirurgicamente. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato cemiplimab, un tipo di immunoterapia, nei pazienti che non hanno ricevuto precedente chemioterapia dopo l’intervento chirurgico. Il farmaco viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Francia Estonia Spagna Austria Italia Germania Irlanda
    Trial is not started yet
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Centre Hospitalier D Avignon
    Avignon Cedex 9, France
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH
    Essen, Germany
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
  • Studio di zipalertinib con chemioterapia adiuvante in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule stadio IB-IIIA con mutazioni EGFR non comuni dopo resezione completa

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IB-IIIA che presentano rare mutazioni del gene EGFR. Il trattamento viene somministrato dopo la rimozione chirurgica completa del tumore. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato zipalertinib in combinazione con la chemioterapia standard che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Zipalertinib
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Spagna Francia Belgio Italia
    Trial is not started yet
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hopital Ambroise Pare
    Boulogne Billancourt, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    GIE Groupe hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di CDR132L in pazienti con frazione di eiezione ventricolare sinistra ridotta dopo infarto miocardico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Dopo un infarto, alcuni pazienti possono sviluppare insufficienza cardiaca con una ridotta capacità del cuore di pompare sangue, nota come frazione di eiezione ventricolare sinistra […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca
    • Insufficienza cardiaca acuta
    • Insufficienza cardiaca cronica
    • Insufficienza ventricolare sinistra

    Farmaci studiati:

    • Cdr132L
    • Cdr132L Sodium

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Repubblica Ceca Grecia Paesi Bassi Germania Ungheria
    Start Date: 2022-06-20
    NZOZ SALUSMED
    Lodz, Poland
    Medicome Sp. z o.o.
    Oswiecim, Poland
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Kielcach SPZOZ
    Kielce, Poland
    Samodzielny Publiczny Specjalistyczny Szpital Zachodni Im.Sw.Jana Pawla II
    Grodzisk Mazowiecki, Poland
    Wojewodzki Szpital Zespolony Im.L.Rydygiera W Toruniu
    Torun, Poland
    1 Wojskowy Szpital Kliniczny Z Poliklinika samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej W Lublinie
    Lublin, Poland
    Krakowski Szpital Specjalistyczny Im. Sw. Jana Pawla II
    Cracow, Poland
    American Heart Of Poland S.A.
    Kedzierzyn-Kozle, Poland
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di Efgartigimod PH20 SC in Adulti con Pemfigoide Bolloso

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Pemfigoide Bolloso, una malattia della pelle che provoca vesciche e irritazioni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato efgartigimod alfa, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è noto anche con il nome in codice ARGX-113. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    • Pemfigoide

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Italia Repubblica Ceca Spagna Ungheria Slovacchia Paesi Bassi Germania Croazia Grecia
    Start Date: 2022-05-03
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Dermatovenerologická klinika, Fakultní nemocnice Bulovka
    Prague, Czechia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Hospital De Manises
    Manises, Spain
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Fondazione Luigi Maria Monti
    Rome, Italy
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
  • Studio su PF-07220060 e Letrozolo in Donne in Postmenopausa con Cancro al Seno HR-Positivo, HER2-Negativo

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno è comune nelle donne in postmenopausa. Il trattamento in esame include un nuovo farmaco chiamato PF-07220060 in combinazione con un altro farmaco già noto, il letrozolo. Il letrozolo è un farmaco usato […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pf-07220060
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Slovacchia Germania Svezia Polonia Belgio
    Start Date: 2024-11-12
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Göteborgs Universitet Sahlgrenska Center for Cancer Research
    Göteborg, Sweden
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Medeon s.r.o.
    Banka, Slovakia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Nemocnica AGEL Komarno s.r.o.
    Komarno, Slovakia
  • Studio sull’efficacia di Irinotecan per metastasi cerebrali in pazienti con cancro al seno HER2-negativo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico HER2-negativo che ha coinvolto il sistema nervoso, causando metastasi cerebrali. Questo tipo di cancro al seno non presenta un’eccessiva quantità della proteina HER2, che è spesso associata a una crescita più aggressiva del tumore. I pazienti coinvolti nello studio hanno già ricevuto trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2017-04-28
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio di fase 3 su ARV-471 vs Fulvestrant per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER(+)/HER2(-)

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato è una malattia in cui le cellule cancerose si sono diffuse oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questi pazienti hanno già ricevuto trattamenti ormonali […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Vepdegestrant
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Austria Germania Francia Repubblica Ceca Slovacchia Norvegia Belgio Bulgaria Finlandia Polonia Italia Svezia Grecia
    Start Date: 2023-06-05
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norway
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italy
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, France
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain