Hospital Universitario Clinico San Cecilio

Avenida Del Conocimiento S/n, Poligono Industrial De Ciencias De La Salud, Granada, 18016, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia e Insufficienza Cardiaca

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su infarto miocardico e insufficienza cardiaca, concentrandosi su terapie innovative per migliorare la funzione ventricolare sinistra.

  • Infarto Miocardico Acuto
  • Insufficienza Cardiaca Sinistra

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti che possano essere integrati con le terapie standard per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Dermatologia e Malattie Autoimmuni

Specializzato in pemfigoide bolloso e dermatite atopica, il centro conduce studi per valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti a lungo termine.

  • Pemfigoide Bolloso
  • Dermatite Atopica

Le ricerche si concentrano su terapie che possano offrire sollievo duraturo e migliorare la gestione delle malattie croniche della pelle.

Oncologia e Cancro al Seno

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno, con un focus particolare su varianti come il triplo negativo e HER2-negativo.

  • Cancro al Seno Triplo Negativo
  • Cancro al Seno HER2-Negativo

Gli studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti attraverso trattamenti personalizzati.

Malattie Respiratorie e Polmonari

Il centro si dedica alla ricerca su malattie polmonari interstiziali e cancro ai polmoni, sviluppando nuove terapie per migliorare la funzione respiratoria.

  • Malattie Polmonari Interstiziali
  • Cancro ai Polmoni

Le ricerche si concentrano su trattamenti che possano ridurre il declino della funzione polmonare e migliorare la qualità della vita.

Malattie Infettive e Immunologia

Il centro è impegnato nella ricerca su epatite B cronica e infezioni batteriche, con l’obiettivo di sviluppare vaccini e terapie innovative.

  • Epatite B Cronica
  • Infezioni Batteriche

Gli studi mirano a migliorare la gestione delle infezioni croniche e a ridurre la resistenza agli antibiotici.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Amlitelimab in pazienti dai 12 anni con dermatite atopica moderata-grave su corticosteroidi topici di base

    3 1 1
    La dermatite atopica è una condizione della pelle che provoca prurito e infiammazione. Questo studio clinico si concentra su persone di età pari o superiore a 12 anni che hanno una forma moderata o grave di questa malattia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Amlitelimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Amlitelimab è un anticorpo […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab
    • Tacrolimus
    • Pimecrolimus

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Repubblica Ceca Spagna Francia Bulgaria
    Start Date: 2024-06-26
    Nemocnice AGEL Novy Jicin a.s.
    Novy Jicin, Czechia
    CCR Ostrava s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Cechia
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Dermafit Centrum s.r.o.
    Plzen 1, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre D’Etude De La Peau Et Du Cheveu
    Paris, France
    AGE Centrum s.r.o.
    Olomouc, Czechia
    Elbe Kliniken Stade-Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Eurofins bioskin GmbH
    Hamburg, Germany
  • Studio sull’efficacia di Tiragolumab e Atezolizumab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule in pazienti con PD-L1 positivo dopo resezione e chemioterapia adiuvante

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare. I partecipanti allo studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere completamente il tumore e hanno ricevuto una chemioterapia a base di platino. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, tiragolumab e atezolizumab, rispetto […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Tiragolumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Belgio Italia Polonia Spagna Romania Slovacchia Francia Irlanda Ungheria Grecia
    Start Date: 2024-06-18
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Hungary
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Hungary
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Atezolizumab e Trastuzumab Emtansine nel cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia preoperatoria

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un particolare recettore chiamato HER2. Questo tipo di cancro può avere un alto rischio di tornare dopo il trattamento iniziale. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Atezolizumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Romania Bulgaria Spagna Francia Repubblica Ceca Ungheria Italia Danimarca Austria Germania Portogallo Belgio Polonia
    Start Date: 2021-04-13
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Denmark
    Dr. Apel Medizinische Versorgung GmbH
    Erfurt, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Praxis Fuer Interdisziplinaere Onkologie And Haematologie GbR
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Gynaekologisches Zentrum Bonn
    Bonn, Germany
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab per il trattamento del tumore al seno triplo negativo o a bassa espressione di recettori ormonali/HER2-negativo negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo. Questi tipi di tumore al seno non rispondono ai trattamenti ormonali tradizionali e richiedono approcci terapeutici specifici. Il trattamento in esame include l’uso di Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab, somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Paclitaxel
    • Epirubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Austria Polonia Germania Ungheria Spagna Francia Italia Belgio
    Start Date: 2024-04-15
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    DIAKOVERE Krankenhaus gGmbH
    Hanover, Germany
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
  • Studio sugli effetti di Durvalumab con Oleclumab o Monalizumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non resecabile in stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio III, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è avanzato e richiede trattamenti specifici. I pazienti coinvolti nello studio hanno già ricevuto una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino, ma il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Monalizumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab
    • Glucose
    • Oleclumab
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Italia Polonia Portogallo
    Start Date: 2022-06-01
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italy
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italy
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
  • Studio sul Sacituzumab Govitecan nel trattamento del cancro al seno HER2-negativo ad alto rischio di recidiva dopo terapia neoadiuvante standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario HER2-negativo dopo la chemioterapia neoadiuvante standard. La ricerca si concentra sui pazienti che presentano un alto rischio di recidiva dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in studio è il sacituzumab govitecan, un anticorpo coniugato che viene confrontato con altri trattamenti scelti dal medico, tra cui […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella dell'uomo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella recidivante
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella stadio III
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Sacituzumab Govitecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda Francia Germania Austria Belgio
    Start Date: 2020-10-23
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Praxis Dr. B. Adhami
    Erkelenz, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio su PF-07220060 e Fulvestrant per il Cancro al Seno Avanzato/Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Adulti Dopo Terapia Precedente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde ai trattamenti che mirano al HER2, una proteina che può promuovere la crescita delle cellule tumorali. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto una terapia precedente […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Pf-07220060

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Danimarca Slovacchia Belgio Italia Grecia Finlandia Germania Spagna Polonia Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgium
    Cliniques universitaires Saint-Luc
    Brussels, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgium
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di abemaciclib, letrozolo e fulvestrant nel cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo avanzato o metastatico con paclitaxel opzionale

    2 1 1 1
    Il cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo è una forma di tumore al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa tipologia di cancro che presenta caratteristiche aggressive. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diversi trattamenti per vedere quale funziona […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Abemaciclib
    • Letrozole
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Italia
    Start Date: 2021-05-04
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spain
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italy
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
    Unidade Local De Saude De Amadora Sintra E.P.E.
    Amadora, Portugal
    Hospital Quironsalud Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’uso di 64Cu-PSMA I&T per rilevare la diffusione del cancro alla prostata nei linfonodi in uomini con diagnosi recente di cancro alla prostata ad alto rischio

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata, una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 64Cu-PSMA I&T, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è progettato per aiutare a rilevare la diffusione del cancro ai linfonodi pelvici attraverso una tecnica di imaging chiamata PET/CT, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • 64CU-PSMA I&T

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia
    Trial is not started yet
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italy
    Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Di Genova
    Genoa, Italy
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Hospital Universitario Clinico San Cecilio
    Granada, Spain
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain