Hospital Universitario Araba

Jose Achotegui Kalea S/N, Vitoria, 01009, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie ematologiche, con un focus particolare su condizioni come il mieloma multiplo e il linfoma follicolare. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta immunofenotipica e la sopravvivenza libera da progressione.

  • Mieloma Multiplo
  • Linfoma Follicolare e Linfoma della Zona Marginale
  • Leucemia Linfatica Cronica

Questi studi mirano a confrontare l’efficacia di trattamenti standard con nuove terapie sperimentali, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti.

Neurologia

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo delle malattie neurologiche, con particolare attenzione alla sclerosi multipla e alla narcolessia. Attraverso studi clinici, il centro valuta nuovi farmaci per ridurre la frequenza delle ricadute e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi Multipla
  • Narcolessia con Cataplessia

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri, migliorando la gestione delle malattie neurologiche croniche.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca oncologica, con un focus su tumori solidi come il cancro al seno HER2-positivo e il carcinoma uroteliale. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre le recidive.

  • Cancro al Seno HER2-positivo
  • Carcinoma Uroteliale Non Muscolo-Invasivo

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più mirate e personalizzate, migliorando le prospettive di sopravvivenza per i pazienti oncologici.

Malattie Autoimmuni

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati sul lupus eritematoso sistemico. Attraverso la valutazione di nuovi farmaci, il centro mira a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti a lungo termine.

  • Lupus Eritematoso Sistemico

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie che possano ridurre l’attività della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nella ricerca di malattie rare come l’ipopofosfatasia, con studi che valutano nuovi trattamenti per migliorare gli esiti funzionali e radiografici nei pazienti pediatrici e adulti.

  • Ipofosfatasia

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie innovative che possano migliorare la gestione e la prognosi delle malattie rare.

Malattie Infettive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infettive, con studi che esplorano nuovi approcci terapeutici per condizioni come l’endocardite infettiva e le infezioni da COVID-19.

  • Endocardite Infettiva da Enterococcus faecalis
  • Infezioni da COVID-19

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione delle infezioni gravi e a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri.

  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di mitomicina (UGN-104) per il trattamento del cancro uroteliale delle vie urinarie superiori a basso grado

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma uroteliale delle vie urinarie superiori di basso grado, una forma di tumore che si sviluppa nel sistema urinario superiore. Il trattamento utilizza un farmaco chiamato UGN-104, che contiene il principio attivo mitomicina in una nuova formulazione sotto forma di polvere liofilizzata. Il farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Mitomycin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Romania Spagna Bulgaria
    Start Date: 2025-10-08
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Emc Piaseczno Sp. z o.o.
    Piaseczno, Poland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Pius Brinzeu Timisoara
    Timisoara, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Delta Health Care S.R.L.
    Bucharest, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza della mitomicina C per il trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo in pazienti ad alto rischio.

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si diffonde ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame utilizza Mitomicina C, un farmaco somministrato tramite corrente elettrica, noto come EMDA-MMC. Questo approccio sarà confrontato con la terapia standard di immunoterapia BCG, […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Mitomycin

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2021-12-15
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Del Henares
    Coslada, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spain
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di dapirolizumab pegol in pazienti con lupus eritematoso sistemico

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di questo farmaco nei partecipanti affetti […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Zinc Oxide
    • Camphor
    • Anhydrous Caffeine
    • Dapirolizumab Pegol
    • Adrenaline Tartrate Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Romania Repubblica Ceca Ungheria Germania Spagna Bulgaria Polonia Italia Grecia Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2021-09-07
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Ortopedyczno-Rehabilitacyjny Szpital Kliniczny Im Wiktora Degi Uniwersytetu Medycznego Im Karola Marcinkowskiego W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Reum Medica Bozena Kowalewska Marek Zawadzki
    Wroclaw, Poland
    St. Elisabeth Gruppe GmbH Katholische Kliniken Rhein-Ruhr
    Herne, Germany
    Inter Clinic Piotr Adrian Klimiuk
    Bialystok, Poland
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del dapirolizumab pegol in pazienti con lupus eritematoso sistemico attivo moderato o severo

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (SLE), una malattia autoimmune che può causare infiammazione e danni in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco è studiato per vedere se può migliorare i sintomi del lupus quando aggiunto […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Dapirolizumab Pegol
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Zinc Oxide
    • Camphor
    • Anhydrous Caffeine
    • Paracetamol Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Germania Francia Italia Grecia Polonia Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2024-11-28
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Krankenhaus Porz Am Rhein gGmbH
    Cologne, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Rheumazentrum Greifswald
    Greifswald, Germany
    Ortopedyczno-Rehabilitacyjny Szpital Kliniczny Im Wiktora Degi Uniwersytetu Medycznego Im Karola Marcinkowskiego W Poznaniu
    Poznan, Poland
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
    Medyczne Centrum Hetmanska Piotr Leszczynski
    Poznan, Poland
  • Studio di Fase 3 su ALXN1850 in Adolescenti e Adulti con Ipopofosfatasia Non Trattati Precedentemente con Asfotase Alfa

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla ipofosfatasia, una malattia rara che colpisce le ossa e i denti, causando debolezza e dolore. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato ALXN1850, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo trattamento è un tipo di enzima ricombinante, progettato per aiutare a migliorare la funzione […]

    Malattia:

    • Ipofosfatasia

    Farmaci studiati:

    • Alxn1850

    Studio disponibile in:

    Polonia Austria Germania Belgio Italia Francia Spagna Slovacchia
    Start Date: 2024-08-05
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Praxis für Innere Medizin Stephan Scharla
    Bad Reichenhall, Germany
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
  • Studio sull’Efficacia di ALXN1850 nei Bambini con Ipopofosfatasia Non Trattati Precedentemente

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata ipofosfatasia, che colpisce le ossa e i denti, causando problemi come ossa fragili e dolori. Questa condizione è particolarmente rilevante nei bambini di età compresa tra 2 e 12 anni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ALXN1850, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio […]

    Malattia:

    • Ipofosfatasia

    Farmaci studiati:

    • Alxn1850

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Spagna Francia Polonia Svezia Finlandia Romania
    Start Date: 2024-04-26
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italy
    University Childrens Hospital Queen Fabiola
    Brussels, Belgium
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    National Institute Of Endocrinology C.I. Parhon
    Bucharest, Romania
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spain
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di TAK-861 per il Trattamento della Narcolessia con Cataplessia

    3 1
    Lo studio si concentra sulla narcolessia con cataplessia, nota anche come Narcolessia Tipo 1. Questa condizione è caratterizzata da eccessiva sonnolenza diurna e improvvisi episodi di debolezza muscolare, chiamati cataplessia, che possono essere scatenati da emozioni forti. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato TAK-861, somministrato in forma di compresse. Durante lo studio, alcuni […]

    Malattia:

    • Narcolessia

    Farmaci studiati:

    • N-{(2S,3R)-4,4-Difluoro-1-(…

    Studio disponibile in:

    Danimarca Finlandia Francia Austria Svezia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Spagna Polonia
    Start Date: 2024-10-18
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Somnius Kft.
    Budapest I, Hungary
    Anima
    Alken, Belgium
    Centrum Medyczne Linden
    Krakow, Poland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Všeobecná fakultní nemocnice v Praze
    Praha 2, Czechia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Pneumocare
    Namur, Belgium
    Fakultní nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
  • Studio sulla sicurezza di Tumor Treating Fields con modFOLFIRINOX per il trattamento del cancro al pancreas metastatico

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al pancreas metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo, in particolare al fegato. Il trattamento in esame combina un approccio innovativo chiamato Tumor Treating Fields (TTFields) con una terapia farmacologica nota come modFOLFIRINOX. Il modFOLFIRINOX è una combinazione […]

    Malattia:

    • Carcinoma del pancreas metastatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Calcium Folinate
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
    Hospital De Galdakao Usansolo
    Galdakao, Spain
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di fosfomicina calcio per donne adulte con infezione urinaria non complicata

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sull’infezione del tratto urinario non complicata, nota anche come uUTI, che colpisce molte donne adulte. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con fosfomicina calcio, un antibiotico somministrato per via orale. La ricerca mira a confrontare questo trattamento con un altro tipo di fosfomicina, chiamato fosfomicina trometamolo, […]

    Malattia:

    • Infezione delle vie urinarie

    Farmaci studiati:

    • Fosfomycin

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Aripiprazolo e Paliperidone nei Pazienti con Primo Episodio Psicotico di Schizofrenia

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su persone che hanno avuto un primo episodio psicotico, una condizione che può includere disturbi come la schizofrenia e la schizofrenia resistente al trattamento. Lo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Aripiprazolo e Paliperidone. Entrambi i farmaci sono somministrati come sospensioni a rilascio prolungato per iniezione. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Disturbo psicotico
    • Schizofrenia

    Farmaci studiati:

    • Aripiprazole

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Vigo
    Vigo, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Consorci Sanitari Del Maresme
    Mataro, Spain