Hospital Universitario 12 De Octubre

Bloque D, Avenida De Cordoba S/n, Madrid, 28041, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla C3 glomerulopatia e sulla glomerulonefrite membranoproliferativa da complessi immuni. Queste condizioni rare e complesse richiedono un approccio innovativo per migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti a lungo termine.

  • C3 Glomerulopatia
  • Glomerulonefrite Membranoproliferativa

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione di queste malattie attraverso studi clinici che valutano nuovi agenti terapeutici.

Oncologia

Specializzato nel trattamento del carcinoma renale avanzato e del linfoma di Hodgkin, il centro conduce ricerche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. L’uso di terapie combinate innovative è al centro delle sue indagini cliniche.

  • Carcinoma Renale Avanzato
  • Linfoma di Hodgkin

Le ricerche in corso mirano a confrontare l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche rispetto ai trattamenti standard.

Dermatologia

Il centro è leader nella ricerca sulla psoriasi a placche e sull’alopecia areata nei pazienti pediatrici. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e sull’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per queste condizioni dermatologiche.

  • Psoriasi a Placche
  • Alopecia Areata

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove opzioni terapeutiche per migliorare la gestione di queste malattie croniche.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule e sul cancro del polmone a piccole cellule. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule
  • Cancro del Polmone a Piccole Cellule

Le ricerche in corso si concentrano su terapie innovative che combinano agenti immunoterapici e chemioterapici.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla cardiomiopatia dilatativa genetica, esplorando l’uso di farmaci per prevenire il declino della funzione cardiaca nei portatori genetici asintomatici.

  • Cardiomiopatia Dilatativa

Attraverso studi clinici, il centro mira a sviluppare strategie preventive per migliorare la gestione di questa condizione cardiaca.

  • Studio per il trattamento di tumori avanzati con parsaclisib e combinazione di farmaci per pazienti già coinvolti in studi precedenti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su malattie avanzate e malattie autoimmuni infiammatorie (IAI). L’obiettivo è continuare il trattamento e valutare la sicurezza di un farmaco chiamato parsaclisib (INCB050465). Questo farmaco può essere somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci come itacitinib (INCB039110), ruxolitinib (INCB018424), ibrutinib, o tafasitamab (INCMOR00208). Lo studio è rivolto a […]

    Malattia:

    • Anemia emolitica autoimmune
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Parsaclisib Hydrochloride
    • Ibrutinib
    • Tafasitamab

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Spagna Francia Belgio Polonia Repubblica Ceca Svezia
    Start Date: 2020-10-28
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Ospedale S. Eugenio
    ROMA, Italy
    Zealand University Hospital
    Roskilde, Denmark
    Szpital Specjalistyczny Im. Jedrzeja Sniadeckiego W Nowym Saczu
    Nowy Sacz, Poland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
  • Studio su Tolinapant, Decitabina e Cedazuridina per pazienti con linfoma periferico a cellule T recidivante/refrattario

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma periferico a cellule T che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce un tipo di globuli bianchi chiamati cellule T. Il trattamento in esame include due farmaci: Tolinapant e una combinazione di Decitabina e Cedazuridina. […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule T

    Farmaci studiati:

    • Decitabine
    • Cedazuridine
    • Tolinapant Lactate

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Ungheria Polonia
    Start Date: 2023-01-19
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Hungary
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
  • Studio sull’effetto di BI 685509 sulla sclerosi sistemica in adulti

    2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla sclerosi sistemica, una malattia che colpisce la pelle e altri organi del corpo. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato BI 685509, somministrato in compresse rivestite. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per determinare se può migliorare la funzione polmonare e altri […]

    Malattia:

    • Scleroderma sistemico

    Farmaci studiati:

    • Bi 685509

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Francia Austria Belgio Paesi Bassi Romania Finlandia Svezia Portogallo Germania Grecia Italia Norvegia Repubblica Ceca Polonia Irlanda
    Start Date: 2022-11-25
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italy
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germany
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, France
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
  • Studio sull’efficacia di botensilimab e balstilimab in pazienti con melanoma avanzato refrattario a terapia con inibitori del checkpoint

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato, una forma di cancro della pelle che non risponde più alle terapie precedenti con inibitori del checkpoint. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: botensilimab e balstilimab. Botensilimab, noto anche come AGEN1181, è un anticorpo monoclonale umano che agisce contro una proteina chiamata CTLA4. Balstilimab, […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Balstilimab
    • Botensilimab

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Francia
    Start Date: 2022-12-01
    Vrije Universiteit Brussel
    Jette, Belgium
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italy
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Vall D Hebron Institute Of Oncology
    Barcelona, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
  • Studio clinico di fase 2 su Pembrolizumab, Carboplatino e Cabazitaxel per pazienti con carcinoma prostatico resistente alla castrazione metastatico variante aggressiva

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo aggressivo di tumore alla prostata chiamato Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione. Questo tipo di cancro è difficile da trattare e si verifica quando il tumore si diffonde ad altre parti del corpo e non risponde più alle terapie ormonali. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Carcinoma neuroendocrino della prostata

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cabazitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-05-05
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Lucus Augusti
    Lugo, Spain
    Consorcio Hospitalario Provincial De Castellon
    Castello De La Plana, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
  • Studio clinico su CGT9486 e Sunitinib per pazienti con tumori stromali gastrointestinali

    3 1 1 1
    Il tumore stromale gastrointestinale è una forma di cancro che si sviluppa nel tratto digestivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori stromali gastrointestinali che sono avanzati localmente, non operabili o che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: CGT9486 e Sunitinib. CGT9486 […]

    Malattia:

    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Cgt9486
    • Sunitinib
    • Cgt9486

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Svezia Danimarca Ungheria Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Italia Polonia Norvegia
    Start Date: 2023-03-28
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Masaryk Memorial Cancer Institute
    Brno-Stred, Czechia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Narodowy Instytut Onkologii Im Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio sull’Uso di Nivolumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Invasivo ad Alto Rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale invasivo ad alto rischio, un tipo di cancro che colpisce il rivestimento interno della vescica, dell’uretere o della pelvi renale. Questo studio confronta l’efficacia di un farmaco chiamato nivolumab con un placebo. Il nivolumab è un farmaco somministrato tramite iniezione e agisce sul sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Grecia Romania Germania Austria Paesi Bassi Irlanda Spagna Italia Svezia Belgio Polonia
    Start Date: 2016-05-06
    Rigshospitalet
    Copenhagen O, Denmark
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Denmark
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Focus Lab Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spain
    Nuklearmedizinische Klinik Und Poliklinik Der Technischen Universitaet Muenchen Klinikum Rechts Der Isar
    Munich, Germany
  • Studio sull’efficacia di Magrolimab in combinazione con Bevacizumab e FOLFIRI nel cancro colorettale metastatico inoperabile avanzato trattato in precedenza

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Magrolimab
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Calcium Levofolinate
    • Paracetamol
    • Folinic Acid

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Francia Belgio Italia
    Start Date: 2023-06-02
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Klinikum Rechts Der Isar Der Technischen Universitat Munchen
    Munich, Germany
    Hopital De Libramont
    Libramont-Chevigny, Belgium
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italy
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus An Der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
  • Studio su patritumab deruxtecan con o senza terapia endocrina per pazienti con carcinoma mammario HR+/HER2-negativo ad alto rischio non trattati in precedenza

    2 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno ad alto rischio, specificamente il tipo HR-positivo/HER2-negativo. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali positivi e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Patritumab deruxtecan (U3-1402), che è un tipo di terapia mirata. Questo farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Patritumab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-11-25
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Rey Juan Carlos
    Mostoles, Spain
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Barcelona, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spain
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
    Hospital Universitario Infanta Cristina
    Badajoz, Spain
  • Studio su Repotrectinib e Crizotinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico ROS1-positivo

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere localmente avanzata o metastatica, il che significa che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC positivo al gene ROS1, che non hanno ancora ricevuto trattamenti specifici chiamati […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Repotrectinib
    • Crizotinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Francia Austria Romania Spagna Polonia Ungheria Germania Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-01-24
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Klinikum Wuerzburg Mitte gGmbH
    Wuerzburg, Germany
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germany
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany
    Marienhaus Kliniken GmbH
    Mainz, Germany
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Asklepios Fachkliniken Muenchen Gauting
    Gauting, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Hungary
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania