Hospital Universitari General De Catalunya

Carrer Pedro I Pons 1, Sant Cugat Del Valles, 08195, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, con un focus particolare sul trattamento del cancro al seno e del cancro colorettale metastatico. Gli studi clinici in corso esplorano l’efficacia di combinazioni innovative di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro al seno ER-positivo, HER2-negativo
  • Cancro colorettale metastatico
  • Cancro al seno triplo negativo avanzato

Questi studi contribuiscono a sviluppare terapie personalizzate che mirano a specifiche mutazioni genetiche, migliorando così l’efficacia del trattamento.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie neurodegenerative, con particolare attenzione all’Alzheimer e al Parkinson. Gli studi mirano a rallentare il declino cognitivo e migliorare la qualità della vita attraverso terapie innovative.

  • Alzheimer precoce
  • Parkinson precoce
  • Sindrome di Tourette

Le ricerche in corso esplorano nuovi approcci terapeutici, inclusi anticorpi monoclonali e terapie di infusione, per affrontare le sfide di queste malattie complesse.

Oftalmologia

Il centro si dedica anche alla ricerca in oftalmologia, con studi focalizzati su condizioni come la degenerazione maculare legata all’età e la retinopatia diabetica. Questi studi mirano a migliorare la visione e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Degenerazione maculare neovascolare
  • Retinopatia diabetica
  • Atrofia geografica

Le ricerche in corso valutano l’efficacia di nuovi farmaci e sistemi di somministrazione per ridurre la progressione della malattia e migliorare i risultati visivi.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è impegnato nella ricerca su malattie rare e genetiche, con un focus su condizioni come la miastenia grave e le malattie mitocondriali primarie. Gli studi mirano a sviluppare terapie che possano migliorare la forza muscolare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Miastenia grave generalizzata
  • Malattie mitocondriali primarie

Questi studi sono cruciali per comprendere meglio le basi genetiche di queste malattie e sviluppare trattamenti mirati.

Salute Riproduttiva

Il centro si distingue anche per la ricerca nel campo della salute riproduttiva, con studi che esplorano nuove terapie per l’infertilità e il supporto della fase luteale. Questi studi mirano a migliorare i tassi di gravidanza e gli esiti perinatali.

  • Infertilità
  • Supporto della fase luteale

Le ricerche in corso valutano l’efficacia di nuove formulazioni e approcci terapeutici per migliorare i risultati riproduttivi.

  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine del Sistema di Rilascio con Ranibizumab per Degenerazione Maculare Neovascolare Senile

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita della vista. Questo studio si concentra su questa condizione e utilizza un trattamento chiamato ranibizumab, somministrato attraverso un sistema chiamato Port Delivery System. Il ranibizumab è un farmaco che aiuta a ridurre la crescita […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Ranibizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Spagna Germania Austria Francia
    Start Date: 2022-05-16
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Clinique Mathilde
    Rouen, France
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Chu Brugmann
    Brussels, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Selarl Retine Tourny
    Bordeaux, France
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Monticelli Paradis D Ophtalmologie
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del ranibizumab per la degenerazione maculare neovascolare legata all’età

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare, conosciuta anche come nAMD, è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita della vista centrale. Questo studio si concentra su un trattamento per la nAMD utilizzando un farmaco chiamato ranibizumab, somministrato attraverso un sistema di rilascio chiamato Port Delivery System (PDS). Il […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Ranibizumab

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Belgio Spagna Francia Germania
    Start Date: 2021-10-22
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Selarl Retine Tourny
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Clinique Mathilde
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Monticelli Paradis D Ophtalmologie
    Marseille, France
    Fondation A De Rothschild
    Paris, France
    Augenzentrum Prof. Dr. Koch GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Faricimab in pazienti con degenerazione maculare neovascolare legata all’età

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della degenerazione maculare neovascolare legata all’età, una malattia che colpisce la retina dell’occhio causando una progressiva perdita della vista centrale. La ricerca valuterà l’utilizzo di faricimab, un farmaco che viene somministrato attraverso iniezioni all’interno dell’occhio (uso intravitreale). Lo studio ha lo scopo di verificare l’efficacia e la sicurezza […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare neovascolare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Faricimab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Francia
    Start Date: 2025-06-04
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italy
    Oftalmologia Vistahermosa S.L.
    Burjassot, Spain
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I G M Lancisi G Salesi
    Ancona, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Clinica Baviera S.A.
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
  • Studio sulla sicurezza e l’immunogenicità del vaccino meningococcico pentavalente ABCYW (MenPenta) in bambini dai 2 mesi ai 9 anni di età

    2 1 1 1
    Questo studio clinico valuta la sicurezza e l’efficacia di un nuovo vaccino pentavalente meningococcico (MenPenta) contro la malattia meningococcica causata dai sierogruppi A, B, C, W e Y. Il vaccino viene studiato in tre diverse fasce d’età: bambini dai 2 ai 9 anni, bambini piccoli dai 12 ai 15 mesi e neonati dai 2 mesi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • RNMB1
    • RNMB2
    • NMBPBAS1
    • RNMB3
    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • DIPHTHERIA TOXOID

    Studio disponibile in:

    Polonia Finlandia Spagna Danimarca Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2025-03-10
    In Vivo Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Niepubliczny Zaklad Lecznictwa Ambulatoryjnego Michalkowice Rybarczyk I Partnerzy Spolka Lekarska sp.p.
    Siemianowice Slaskie, Poland
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Provita Poliklinika Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Gravita Diagnostyka I Leczenie Nieplodnosci
    Lodz, Poland
    FVR Suomen rokotetutkimus Oy
    Turku, Finland
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Czechia
    Meilahti Hospital
    Helsinki, Finland
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Hm Puerta Del Sur
    Mostoles, Spain
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
  • Studio di zolbetuximab con pembrolizumab e chemioterapia in adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico HER2-negativo

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per l’adenocarcinoma gastrico e l’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in stato avanzato o metastatico. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato zolbetuximab in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia (capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile e acido folinico) come trattamento di prima linea. Lo studio è rivolto a pazienti con tumori che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Zolbetuximab
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania Germania Lituania Repubblica Ceca Belgio Italia
    Start Date: 2025-07-31
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germany
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Centre Hospitalier De Carcassonne
    Carcassonne, France
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di MK-2214 in pazienti con malattia di Alzheimer in fase iniziale

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per le persone con malattia di Alzheimer in fase iniziale. La ricerca valuterà un farmaco sperimentale chiamato MK-2214, che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco MK-2214, mentre altri riceveranno un placebo. Lo scopo principale dello studio è verificare se il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Florquinitau (18F)
    • MK-2214

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2025-10-03
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Brain Research Center Den Bosch B.V.
    s-Hertogenbosch, Netherlands
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Brain Research Center Amsterdam B.V.
    Amsterdam, Netherlands
    Brain Research Center Zwolle B.V.
    Zwolle, Netherlands
    Fundacio Assistencial De Mutua De Terrassa Fpc
    Terrassa, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Sant Cugat Del Valles, Spain
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di trontinemab somministrato per infusione endovenosa in pazienti con malattia di Alzheimer prodromica o da lieve a moderata

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della malattia di Alzheimer nelle sue fasi prodromiche o da lieve a moderata. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Trontinemab (noto anche come RO7126209), che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Lo studio includerà anche l’uso di Flortaucipir F18, un tracciante utilizzato per le scansioni cerebrali, e un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • TRONTINEMAB
    • Flortaucipir (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia
    Start Date: 2024-06-27
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
    Policlinica Gipuzkoa S.A.
    Donostia, Spain
    Hospital Universitario Dr Peset Aleixandre
    Valencia, Spain
    Euromedis Sp. z o.o.
    Szczecin, Poland
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    NZOZ Wroclawskie Centrum Alzheimerowskie
    Wroclaw, Poland
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Vitamed Galaj I Cichomski Sp. j.
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di trontinemab somministrato per infusione endovenosa in pazienti con malattia di Alzheimer prodromica o da lieve a moderata

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della malattia di Alzheimer nelle sue fasi prodromiche o da lieve a moderata. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Trontinemab (noto anche come RO7126209), che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Lo studio includerà anche l’uso di Flortaucipir F18, un tracciante utilizzato per le scansioni cerebrali, e un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • TRONTINEMAB
    • Flortaucipir (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia
    Start Date: 2024-06-27
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
    Policlinica Gipuzkoa S.A.
    Donostia, Spain
    Hospital Universitario Dr Peset Aleixandre
    Valencia, Spain
    Euromedis Sp. z o.o.
    Szczecin, Poland
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    NZOZ Wroclawskie Centrum Alzheimerowskie
    Wroclaw, Poland
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Vitamed Galaj I Cichomski Sp. j.
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio sull’efficacia del Prasinezumab nei pazienti con Parkinson precoce

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Parkinson in fase iniziale, una condizione che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Lo studio esamina l’efficacia di un trattamento chiamato prasinezumab, noto anche con il codice RO7046015. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione endovenosa, il che significa […]

    Malattia:

    • Morbo di Parkinson

    Farmaci studiati:

    • Prasinezumab

    Studio disponibile in:

    Austria Spagna Germania Francia
    Trial is not started yet
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Paracelsus-Kliniken Deutschland GmbH & Co. KGaA
    Kassel, Germania
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, France
    Policlinica Gipuzkoa S.A.
    Donostia, Spain
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Hôpital de la Timone
    Marseille Cedex 5, Francia