Hospital Son Llatzer

Carretera De Manacor Km 4, Palma, 07198, Spagna
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Genetica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia genetica, concentrandosi su condizioni come la cardiomiopatia dilatativa nei portatori genetici. Attraverso studi clinici, si esplora l’efficacia di trattamenti precoci per prevenire il declino della funzione cardiaca.

  • Trattamento precoce con Candesartan
  • Prevenzione della dilatazione ventricolare

Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione delle malattie cardiache ereditarie, offrendo nuove prospettive terapeutiche per i pazienti asintomatici.

Cardiomiopatia Ipertrofica

Specializzato nella cardiomiopatia ipertrofica, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di nuovi farmaci rispetto ai trattamenti tradizionali. L’obiettivo è migliorare la capacità di esercizio nei pazienti con ostruzione del flusso ventricolare sinistro.

  • Confronto tra Aficamten e Metoprololo
  • Miglioramento della capacità di esercizio

Queste ricerche mirano a ottimizzare le terapie per i pazienti con sintomi significativi, migliorando la loro qualità di vita.

Oncologia Ematologica

Il centro è un pioniere nella ricerca sull’oncologia ematologica, con un focus particolare sul mieloma multiplo. Attraverso studi innovativi, si valutano nuovi agenti terapeutici per migliorare la risposta clinica e la sopravvivenza libera da progressione.

  • Linvoseltamab per mieloma multiplo indolente
  • Confronto tra Linvoseltamab e combinazioni EPd

Queste iniziative di ricerca offrono nuove speranze per i pazienti con forme recidivanti o refrattarie della malattia.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue nella oncologia polmonare, concentrandosi su cancro al polmone non a piccole cellule. Attraverso studi clinici, si esplora l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Adagrasib in combinazione con Pembrolizumab
  • Volrustomig con chemioterapia

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con mutazioni specifiche, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Gestione del Dolore Postoperatorio

Il centro è impegnato nella ricerca sulla gestione del dolore postoperatorio, con particolare attenzione al dolore cronico postchirurgico. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi farmaci per ridurre l’incidenza di complicanze dolorose dopo interventi chirurgici.

  • Duloxetina per il dolore postchirurgico

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti dopo interventi chirurgici, riducendo il rischio di dolore cronico.

  • Studio sull’uso precoce di Candesartan in portatori genetici asintomatici di cardiomiopatia dilatativa

    3 1 1
    Lo studio riguarda persone che portano varianti genetiche che possono causare la cardiomiopatia dilatativa, una condizione in cui il cuore diventa più grande e non pompa il sangue in modo efficiente. Anche se queste persone non mostrano ancora sintomi della malattia, lo studio mira a capire se il trattamento precoce con candesartan può prevenire il […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia dilatativa
    • Mutazione di gene

    Farmaci studiati:

    • Candesartan Cilexetil

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2022-05-09
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Centro Nacional De Investigaciones Cardiovasculares Carlos III
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spagna
    Hospital General Universitario De Ciudad Real
    Ciudad Real, Spagna
    Hospital Unviersitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
  • Studio sulla sicurezza e attività di Linvoseltamab in pazienti con mieloma multiplo indolente ad alto rischio di progressione

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Smoldering Multiple Myeloma (SMM), che è una forma di mieloma multiplo che non ha ancora causato sintomi significativi ma presenta un alto rischio di evolversi in mieloma multiplo attivo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Linvoseltamab, noto anche con il codice REGN5458. Linvoseltamab è […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Linvoseltamab
    • Paracetamol
    • Tocilizumab
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-01-30
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Universitario De Cabuenes
    Gijón, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
  • Studio sull’efficacia della duloxetina nel dolore cronico postchirurgico dopo riparazione di ernia inguinale in pazienti ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul dolore cronico che può svilupparsi dopo un intervento chirurgico per la riparazione di un’ernia inguinale. Questo tipo di dolore, noto come dolore post-chirurgico cronico, può persistere per mesi dopo l’operazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato duloxetina, che viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia […]

    Malattia:

    • Dolore

    Farmaci studiati:

    • Duloxetine

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-06-26
    Hospital Son Llatzer
    Palma, Spagna
    Hospital Lluis Alcanyis De Jativa Valencia
    Xativa, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spagna
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spagna
  • Studio su Elranatamab per il trattamento del mieloma multiplo recidivante o refrattario in pazienti precedentemente esposti a tre classi di farmaci

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo tipo di cancro può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è chiamato Elranatamab, una soluzione per iniezione sviluppata per trattare il mieloma multiplo che è tornato o non […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elranatamab

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-10-31
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Hospital Universitario Lucus Augusti
    Lugo, Spagna
    Hospital De Jerez De La Frontera
    Jerez De La Frontera, Spagna
    Hospital Universitario De Cabuenes
    Gijón, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Badalona, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Son Llatzer
    Palma, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’efficacia di volrustomig con chemioterapia rispetto a pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico.

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Volrustomig
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Ungheria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Paesi Bassi
    Martini Ziekenhuis / Centrum Bijzondere Tandheelkunde Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Aficamten rispetto a Metoprololo in adulti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva Sintomatica. Questa è una malattia del cuore in cui il muscolo cardiaco diventa più spesso del normale, rendendo difficile il pompaggio del sangue. Il trattamento in esame include due farmaci: Aficamten e Metoprololo. Aficamten è un nuovo farmaco in fase di studio, mentre […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia ipertrofica

    Farmaci studiati:

    • Aficamten
    • Metoprolol Tartrate
    • Dobutamine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Danimarca Italia Ungheria Germania Spagna Paesi Bassi Francia
    Start Date: 2024-02-07
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Kerckhoff-Klinik GmbH
    Bad Nauheim, Germania
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Pessac, Francia
    Semmelweis University
    Budapest XII, Ungheria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 15, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’efficacia di Adagrasib in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa mutazione e mira a valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti. I trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Folic Acid
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Dexamethasone
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Italia Grecia
    Start Date: 2024-10-01
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Polonia
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
  • Studio su Linvoseltamab rispetto a Elotuzumab, Pomalidomide e Desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato Linvoseltamab con una combinazione di farmaci già utilizzati, composta da Elotuzumab, Pomalidomide e Desametasone. Linvoseltamab è un tipo di anticorpo progettato per colpire specificamente le cellule […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elotuzumab
    • Pomalidomide
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Dexamethasone Phosphate
    • Linvoseltamab
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Germania Paesi Bassi Italia Belgio Spagna
    Start Date: 2023-12-12
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Pratia Onkologia Katowice
    Katowice, Polonia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Lübeck, Germania
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
  • Studio su ivosidenib o enasidenib con chemioterapia per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione IDH1 o IDH2

    3 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento di persone con leucemia mieloide acuta (LMA) o sindrome mielodisplastica (SMD) che presentano una mutazione nei geni IDH1 o IDH2. Queste condizioni sono tipi di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente. Il trattamento in studio utilizza i farmaci ivosidenib e enasidenib, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Enasidenib Mesilate
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Finlandia Estonia Spagna Svezia Francia Irlanda Belgio Austria Norvegia Germania Lituania
    Start Date: 2019-03-01
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    St Johannes Hospital gGmbH
    Dortmund, Germania
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germania
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Marienhaus Klinikum St. Elisabeth Saarlouis
    Saarlouis, Germania
  • Studio sull’effetto di Inclisiran nella prevenzione di eventi cardiovascolari avversi in pazienti ad alto rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione primaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica. Questa condizione riguarda l’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze nelle e sulle pareti delle arterie, che può portare a problemi cardiaci gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Inclisiran, somministrato tramite iniezione. Inclisiran è progettato per ridurre il rischio di […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Inclisiran

    Studio disponibile in:

    Lituania Paesi Bassi Croazia Spagna Grecia Bulgaria Polonia Repubblica Ceca Belgio Lettonia Estonia Portogallo Danimarca Svezia Ungheria Austria Romania Slovacchia Francia Italia
    Start Date: 2023-09-04
    Panevezys Republican Hospital VšĮ
    Panevezys, Lituania
    Klinikiniai Sprendimai UAB
    Kovno, Lithuania
    Inmedica UAB
    Kovno, Lithuania
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lituania
    Pirmoji Viltis UAB
    Siauliai, Lithuania
    Inmedica UAB
    Kaunas, Lithuania
    Kardiologijos ir reabilitacijos klinika UAB
    Klaipeda, Lithuania
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgio
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria