Hospital General Universitario Dr. Balmis

Avinguda Del Pintor Baeza 12, Alicante, 03010, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative che combinano anticorpi monoclonali e immunoterapia.

  • Anticorpi anti-TIGIT e anti-PD-L1
  • Terapie di mantenimento con Atezolizumab
  • Trattamenti per NSCLC con mutazioni KRAS

Queste ricerche mirano a migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza globale nei pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue per la sua ricerca su miastenia grave generalizzata e dermatite atopica, esplorando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Telitacicept per la miastenia grave
  • Amlitelimab per la dermatite atopica
  • Baricitinib per l’alopecia areata

Questi studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci, con l’obiettivo di ridurre i sintomi e migliorare la gestione delle malattie autoimmuni.

Malattie Gastrointestinali

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per malattie infiammatorie intestinali come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, con l’obiettivo di migliorare la guarigione e ridurre le recidive.

  • Guselkumab per la guarigione transmural
  • TEV-48574 per la remissione clinica
  • Barzolvolimab per l’esofagite eosinofila

Queste ricerche mirano a valutare l’efficacia di nuovi agenti terapeutici nel migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie gastrointestinali croniche.

Oncologia Ematologica

Il centro è un leader nella ricerca su leucemie e linfomi, sviluppando terapie avanzate per migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Quizartinib per la leucemia mieloide acuta pediatrica
  • Tafasitamab per il linfoma follicolare
  • Nemtabrutinib per le neoplasie ematologiche

Questi studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi trattamenti per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattie ematologiche.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di soluzioni innovative per insufficienza cardiaca e embolia polmonare, con l’obiettivo di migliorare la gestione e gli esiti clinici di queste condizioni.

  • Tovinontrine per l’insufficienza cardiaca
  • Ossigenoterapia per l’embolia polmonare
  • Genotipizzazione preventiva per eventi avversi muscoloscheletrici associati a statine

Queste ricerche mirano a valutare l’efficacia di nuovi approcci terapeutici e a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie cardiovascolari.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza del passaggio a fostemsavir in pazienti con HIV-1 con opzioni terapeutiche limitate

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda lHIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Rukobia, che contiene la sostanza attiva fostemsavir trometamol. Questo farmaco è in forma di compresse a rilascio prolungato, il che significa che rilascia il principio attivo lentamente nel corpo. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Fostemsavir Trometamol

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna
    Start Date: 2024-06-05
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italy
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spain
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital General Universitario De Elche
    Elche, Spain
    San Raffaele Hospital
    Milan, Italy
  • Studio su Navtemadlin per pazienti con mielofibrosi refrattaria a inibitori JAK

    2 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può essere primaria o secondaria, come nel caso della mielofibrosi post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale. Queste condizioni possono peggiorare dopo il trattamento con inibitori della Janus chinasi (JAK), un tipo di farmaco usato per gestire la malattia. Lo studio mira a valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Navtemadlin
    • Prednisone
    • Lenalidomide
    • Peginterferon Alfa-2A
    • Danazol
    • Hydroxycarbamide

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Spagna Polonia Italia Croazia Francia Bulgaria Lituania Ungheria Romania Grecia Portogallo
    Start Date: 2018-12-13
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Klinicka bolnica Merkur
    Zagreb, Croatia
    Szpital Wojewodzki W Opolu Sp. z o.o.
    Opole, Poland
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.
    Slupsk, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Poland
    Spitalul Clinic Coltea
    Bucharest, Romania
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Barzolvolimab in pazienti con orticaria cronica inducibile

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullorticaria cronica inducibile, una condizione in cui la pelle sviluppa pomfi pruriginosi in risposta a stimoli specifici come il freddo o la pressione. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Barzolvolimab (noto anche come CDX-0159), che è un tipo di anticorpo progettato per aiutare a gestire […]

    Malattia:

    • Orticaria da freddo

    Farmaci studiati:

    • Barzolvolimab

    Studio disponibile in:

    Polonia Bulgaria Lettonia Spagna Ungheria Germania Lituania
    Start Date: 2022-11-09
    Diagnostics And Consultancy Center Pulmed EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Malopolskie Centrum Alergologii Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    LOR Klinika
    Riga, Latvia
    Consilium Medicum SIA
    Riga, Latvia
    LUXDERM Specjalistyczny Gabinet Dermatologiczny Prof. dr hab. n. med. Dorota Krasowska
    Lublin, Poland
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Medical Centre Synexus Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Balvu un Gulbenes slimnicu apvieniba SIA
    Balvi, Latvia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im Norberta Barlickiego Uniwersytetu Medycznego W Lodzi SPZOZ
    Lodz, Poland
    CD8 klinika UAB
    Kaunas, Lithuania
  • Studio sulla sospensione della terapia per diarrea in pazienti con tumore al seno HER2 positivo in fase iniziale trattati con neratinib e loperamide o combinazione di farmaci.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno in fase iniziale, caratterizzato da una positività ai recettori HER2 e ai recettori ormonali (HR+). Questo tipo di tumore è noto per la presenza di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza il farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Loperamide Hydrochloride
    • Neratinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Croazia Italia Francia
    Start Date: 2022-08-11
    Hospital Universitario De Mostoles
    Mostoles, Spain
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italy
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spain
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Hospital Universitario Severo Ochoa
    Leganes, Spain
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Pozzuoli, Italy
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’uso di durvalumab e olaparib per il trattamento del cancro endometriale avanzato o ricorrente in pazienti in Spagna

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro endometriale avanzato o ricorrente. Questo tipo di cancro colpisce il rivestimento dell’utero e può essere difficile da trattare quando si ripresenta o si diffonde. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza di un trattamento che combina diversi farmaci per i pazienti con questa condizione. I […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale recidivante

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-12-30
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spain
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Efgartigimod Alfa in pazienti adulti con Miastenia Gravis Generalizzata sieronegativa per anticorpi anti-recettore dell’acetilcolina

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Miastenia Gravis Generalizzata Seronegativa per Anticorpi Anti-Recettore dell’Acetilcolina. Questa è una condizione che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e facilmente affaticabili. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Efgartigimod IV, che viene somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco è progettato per aiutare a migliorare la […]

    Malattia:

    • Miastenia gravis

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Norvegia Portogallo Danimarca Germania Cipro Finlandia Grecia Repubblica Ceca Belgio Ungheria Francia Paesi Bassi Spagna Polonia Romania
    Start Date: 2024-10-16
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Czechia
    Eginitio Hospital
    Athens, Greece
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    The Cyprus Foundation For Muscular Dystrophy Research
    Agios Dometios, Cyprus
    Neurologia Śląska Centrum Medyczne
    Katowice, Poland
    Neurologie and Rehabilitace
    Brno, Czechia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
  • Studio sull’Etrasimod Arginine per il Trattamento della Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    3 1 1
    La Colite Ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Questo studio clinico si concentra su persone con colite ulcerosa da moderata a severa. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza dell’uso a lungo termine di un farmaco chiamato Etrasimod Arginine. Questo farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Etrasimod Arginine

    Studio disponibile in:

    Polonia Portogallo Ungheria Repubblica Ceca Romania Slovacchia Spagna Francia Belgio Estonia Italia Germania Bulgaria Lituania
    Start Date: 2020-01-09
    Alian s.r.o.
    Bardejov, Slovakia
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Dc-Med Sp. z o.o.
    Swidnica, Poland
    Fakultna Nemocnica Nitra
    Nitra, Slovakia
    Innomedica OÜ
    Tallinn, Estonia
    Azienda Sanitaria Locale Roma 2
    Rome, Italy
    Medical Center Medica Plus Ltd.
    Veliko Tirnovo, Bulgaria
    GASTRO JeKa s.r.o.
    Klatovy IV, Czechia
    Ip Clinic Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    University Magna Graecia Of Catanzaro
    Catanzaro, Italy
  • Studio sull’efficacia di BI 1015550 nei pazienti con malattie polmonari interstiziali fibrosanti progressive

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulle Malattie Polmonari Interstiziali Fibrosanti Progressive (PF-ILDs), un gruppo di malattie che causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo principale dello studio è valutare se questo farmaco può rallentare il peggioramento […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Bi 1015550
    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Grecia Slovenia Germania Ungheria Francia Norvegia Spagna Svezia Finlandia Croazia Repubblica Ceca Danimarca Estonia Belgio Austria Italia Portogallo Polonia
    Start Date: 2022-10-05
    GWT-Tud GmbH
    Coswig, Germany
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    CIMS Studienzentrum Bamberg GmbH
    Bamberg, Germany
    Cabinet Medical Van Houte Cornejo Montero
    Yvoir, Belgium
    University Clinic Golnik
    Golnik, Slovenia
    Przychodnia Alergologiczno-Pulmonologiczna Alergopneuma Sp. z o.o.
    Swidnik, Poland
    Krankenhaus Bethanien gGmbH
    Solingen, Germany
    HELIOS Hanseklinikum Stralsund GmbH
    Stralsund, Germany
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
  • Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di inupadenant con carboplatino e pemetrexed in adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico dopo immunoterapia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso, una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente quando non risponde più alla terapia immunitaria. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: Inupadenant […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Inupadenant Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Francia Belgio Germania Italia
    Trial is not started yet
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Direction Centrale Du Service De Sante Des Armees
    Toulon Cedex 9, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
  • Studio sulla combinazione di chemioterapia con osimertinib nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato o metastatico dopo progressione della malattia con osimertinib in prima linea

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in fase avanzata o metastatica. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di trattamenti che include la chemioterapia con pemetrexed e platino (utilizzando cisplatino o carboplatino) insieme a osimertinib (commercializzato come Tagrisso), confrontandola con la stessa chemioterapia più placebo. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Osimertinib
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Italia
    Start Date: 2021-09-29
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italy
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario De Leon
    Leon, Spain