Hospital Del Mar

Passeig Maritim De La Barceloneta 25-29, Barcelona, 08003, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Psichiatria e Neuroscienze

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sui disturbi psichiatrici, con un focus particolare sulla schizofrenia e i suoi sintomi negativi. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni complesse.

  • Schizofrenia
  • Depressione resistente al trattamento
  • Disturbi del sonno

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie innovative, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi mentali.

Oncologia

Specializzato in cancro al seno e tumori solidi, il centro conduce ricerche pionieristiche per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Cancro al seno metastatico
  • Cancro alla prostata
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni terapeutiche e approcci innovativi per affrontare le resistenze ai trattamenti esistenti.

Malattie Autoimmuni e Infiammazione

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la psoriasi e la sclerosi multipla. L’obiettivo è sviluppare terapie che riducano l’infiammazione e migliorino la gestione dei sintomi.

  • Sclerosi multipla
  • Psoriasi a placche
  • Artrite reumatoide

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a scoprire nuovi biomarcatori e trattamenti che possano offrire sollievo duraturo ai pazienti.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica alla ricerca su malattie rare come la trombocitopenia immune e la nefrite da IgA. Gli studi mirano a comprendere meglio la patogenesi di queste condizioni e a sviluppare terapie mirate.

  • Trombocitopenia immune
  • Nefrite da IgA
  • Malattie genetiche rare

Il centro è impegnato a migliorare la diagnosi precoce e a sviluppare trattamenti che possano cambiare il corso di queste malattie.

Malattie Infettive e Respiratorie

Con un focus sulle infezioni respiratorie e polmoniti, il centro conduce ricerche per sviluppare trattamenti più efficaci e strategie di prevenzione. Gli studi includono anche la gestione delle infezioni ospedaliere.

  • Polmonite acquisita in ospedale
  • COVID-19
  • Infezioni respiratorie acute

Il centro è impegnato a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci per ridurre la mortalità e migliorare i risultati clinici.

  • Studio sull’uso di tacrolimus e combinazione di farmaci per prevenire la sensibilizzazione HLA in pazienti con fallimento tardivo del trapianto renale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che hanno subito un trapianto renale e che stanno affrontando un fallimento tardivo del trapianto. In questi casi, il sistema immunitario del corpo può reagire contro il rene trapiantato, un processo noto come sensibilizzazione agli antigeni leucocitari umani (HLA). Lo scopo dello studio è confrontare due approcci per gestire questa situazione: […]

    Malattia:

    • Trapianto renale

    Farmaci studiati:

    • Tacrolimus
    • Ciclosporin

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-01-22
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’efficacia della duloxetina nel dolore cronico postchirurgico dopo riparazione di ernia inguinale in pazienti ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul dolore cronico che può svilupparsi dopo un intervento chirurgico per la riparazione di un’ernia inguinale. Questo tipo di dolore, noto come dolore post-chirurgico cronico, può persistere per mesi dopo l’operazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato duloxetina, che viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia […]

    Malattia:

    • Dolore

    Farmaci studiati:

    • Duloxetine

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-06-26
    Hospital Lluis Alcanyis De Jativa Valencia
    Xativa, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
    Hospital Son Llatzer
    Palma, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spain
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spain
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
  • Studio sull’uso di bevacizumab e niraparib in pazienti con cancro ovarico avanzato dopo chirurgia completa iniziale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato, del cancro delle tube di Falloppio e del cancro peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include l’uso di bevacizumab e niraparib, due farmaci che possono aiutare a rallentare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Niraparib
    • Bevacizumab
    • Niraparib Tosilate Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Belgio
    Start Date: 2022-02-01
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valtellina E Dell Alto Lario
    Sondrio, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, France
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Institut Paoli-Calmettes
    Marseille, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
  • Studio sull’Impatto della Doravirina nella Steatosi e Fibrosi Epatica in Persone con HIV Asintomatiche

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con il Virus dell’Immunodeficienza Umana (HIV) che presentano steatosi epatica o fibrosi epatica. La steatosi epatica è una condizione in cui si accumula grasso nel fegato, mentre la fibrosi epatica è un indurimento del fegato dovuto a cicatrici. L’obiettivo è osservare i cambiamenti in queste condizioni quando i partecipanti passano a […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Bictegravir
    • Emtricitabine
    • Tenofovir Alafenamide
    • Lamivudine
    • Doravirine
    • Tenofovir Disoproxil

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-01-13
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    3 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Sargramostim
    • L-Isoleucyl-L-Isoleucyl-L-S…
    • Molgramostim

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda Romania Portogallo Belgio Austria
    Start Date: 2024-03-19
    Mnt Healthcare Europe S.R.L.
    Pantelimon, Romania
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Marienhospital Witten
    Witten, Germany
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germany
    MVZ GynKrefeld GmbH
    Krefeld, Germany
    Pole Sante Leonard De Vinci
    Chambray Les Tours, France
    Diakonissen-Stiftungs-Krankenhaus Speyer gGmbH
    Speyer, Germany
    Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Kassel, Germany
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Studienzentrale fuer das MVZ Eggenfelden e.K.
    Eggenfelden, Germany
  • Studio sull’efficacia di volrustomig con chemioterapia rispetto a pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico.

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab
    • Pembrolizumab
    • Volrustomig
    • Carboplatin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    AZ Vesalius
    Tongeren, Belgium
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    National Institute Of Tuberculosis And Lung Diseases
    Warsaw, Poland
    Izerskie Centrum Pulmonologii I Chemioterapii Izer-Med Sp. z o.o.
    Szklarska Poreba, Poland
    Warminsko-Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Anifrolumab in adulti con polimiosite o dermatomiosite

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie chiamate polimiosite e dermatomiosite. Queste sono condizioni infiammatorie che colpiscono i muscoli, causando debolezza e dolore. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Anifrolumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Anifrolumab sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per valutare la sua efficacia […]

    Malattia:

    • Dermatomiosite
    • Polimiosite

    Farmaci studiati:

    • Anifrolumab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Italia Svezia Paesi Bassi Spagna Austria Polonia Ungheria Germania Francia Repubblica Ceca Bulgaria
    Start Date: 2024-12-13
    Universitätsklinikum Graz
    Graz, Austria
    Universita’ Politecnica Delle Marche
    Ancona, Italy
    Linden Sp. z o.o. sp.k.
    Cracow, Poland
    MEDYCZNE CENTRUM HETMANSKA Piotr Leszczynski
    Poznan, Poland
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex 2, France
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Azienda Ospedale-Universita Padova
    Padova, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’Efficacia di Baricitinib nei Bambini con Alopecia Areata

    3 1 1
    Lo studio riguarda l’Alopecia Areata, una condizione che causa la perdita di capelli a chiazze. Questa ricerca si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. Il trattamento in esame è il Baricitinib, un farmaco somministrato in forma di compresse o sospensione orale. Il farmaco è noto anche […]

    Malattia:

    • Alopecia areata

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Ungheria Germania
    Start Date: 2023-09-01
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Katholisches Kinderkrankenhaus Wilhelmstift gGmbH
    Hamburg, Germany
    BAG Dres. med. Quist PartG
    Mainz, Germany
    Thermalsole und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
    Gabinet Dermatologiczny Beata Krecisz
    Kielce, Poland
    ROYALDERM AGNIESZKA NAWROCKA
    Warszawa, Poland
    Provita Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
  • Studio sulla Sicurezza di BIIB091 e Diroximel Fumarato in Adulti con Sclerosi Multipla Recidivante

    2 1 1
    Lo studio si concentra su forme recidivanti di Sclerosi Multipla, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando infiammazione e danni ai nervi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BIIB091, sia da solo che in combinazione con un altro farmaco noto come Diroximel Fumarate. […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Gadoteric Acid
    • Diroximel Fumarate
    • Biib091
    • Methylprednisolone

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Polonia Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-10-03
    ZNS GmbH Zentrum fuer Neurologisch-Psychiatrische Studien Gutachten und medizinische Fortbildung Siegen
    Siegen, Germany
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    Centrum Medyczne Pratia Katowice
    Katowice, Poland
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Thomayerova nemocnice
    Prague 4, Czechia
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Milvexian nei pazienti con sindrome coronarica acuta

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Coronarica Acuta, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cuore è improvvisamente ridotto, spesso a causa di un attacco di cuore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Milvexian. Questo farmaco è un inibitore orale del fattore XIa, […]

    Malattia:

    • Sindrome coronarica acuta

    Farmaci studiati:

    • Milvexian
    • Acetylsalicylic Acid
    • Ticagrelor
    • Clopidogrel
    • Prasugrel

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Lettonia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Germania Estonia Spagna Francia Ungheria Lituania Bulgaria Austria Italia Romania Polonia Grecia Belgio Croazia Slovacchia
    Start Date: 2023-11-21
    Angiocare S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Marienhaus Klinikum St. Elisabeth Neuwied
    Neuwied, Germany
    1 Nzoz Pro Cordis Sopockie Centrum Badan Kardiologicznych Pawel Miekus 2 Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska Pawel Miekus
    Gdynia, Poland
    Gemeinnuetzige Gesellschaft Der Franziskanerinnen Zu Olpe mbH
    Bonn, Germany
    Kardio 1 s.r.o.
    Lucenec, Slovakia
    Cardioinvest s.r.o.
    Nove Zamky, Slovakia
    Medi M&M s.r.o.
    Moldava Nad Bodvou, Slovakia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Medivasa s.r.o.
    Zilina, Slovakia
    Opca Bolnica Dubrovnik
    Dubrovnik, Croatia