Hospital Clinico Universitario Lozano Blesa

Avenida De San Juan Bosco 15, Zaragoza, 50009, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Genetica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della cardiomiopatia dilatativa genetica. Gli studi si concentrano sull’uso precoce di trattamenti per prevenire il declino della funzione cardiaca nei portatori genetici asintomatici.

  • Prevenzione del declino della frazione di eiezione ventricolare sinistra
  • Aumento del volume diastolico finale del ventricolo sinistro

Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione preventiva delle malattie cardiache ereditarie.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’evoluzione a lungo termine del cancro al seno invasivo in stadi precoci. Gli studi mirano a comprendere meglio la frequenza e la localizzazione delle recidive nei pazienti trattati con terapie neoadiuvanti e adiuvanti.

  • Monitoraggio delle recidive
  • Analisi dei tipi di recidiva

Questa ricerca fornisce dati cruciali per migliorare le strategie di trattamento e follow-up.

Oftalmologia

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel trattamento della atrofia geografica secondaria alla degenerazione maculare legata all’età. Gli studi valutano l’efficacia di nuove terapie intravitreali per rallentare la progressione della malattia.

  • Riduzione della crescita delle lesioni GA
  • Confronto con procedure di controllo

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da degenerazione maculare.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca sul cancro polmonare a piccole cellule e non a piccole cellule. Gli studi confrontano l’efficacia di nuovi trattamenti rispetto alla chemioterapia standard per migliorare la sopravvivenza complessiva.

  • Confronto tra tarlatamab e chemioterapia standard
  • Trattamenti per NSCLC avanzato

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con tumori polmonari avanzati.

Ematologia

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e tollerabilità di nuove combinazioni terapeutiche per i pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.

  • Combinazione di ivosidenib e azacitidina
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con AML.

Virologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla malattia da virus del vaiolo delle scimmie. Gli studi descrivono gli esiti clinici nei pazienti trattati e non trattati con antivirali, contribuendo a una migliore comprensione della gestione della malattia.

  • Esiti clinici con tecovirimat
  • Gestione della malattia virale

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie di trattamento efficaci per le infezioni virali emergenti.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza della tossina botulinica di tipo A per la prevenzione dell’emicrania episodica negli adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullemicrania episodica, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa che si verificano meno di 15 giorni al mese. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Dysport, che contiene Tossina Botulinica di Tipo A. Questo trattamento viene somministrato tramite iniezioni intramuscolari e viene confrontato […]

    Malattia:

    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Botulinum Toxin Type A – Ha…

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Francia Germania Spagna
    Start Date: 2024-03-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes, France
    Hospital Ruber Juan Bravo
    Madrid, Spain
    Synexus Polska Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Centrum Medyczne Neuromed Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Krakowskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Centrum Medyczne Pratia Katowice
    Katowice, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens, France
    Krakowska Akademia Neurologii Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 10, France
    Indywidualna Praktyka Lekarska dr hab. med. Anna Szczepanska-Szerej
    Lublin, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del passaggio da emtricitabina/tenofovir alafenamide/bictegravir a lamivudina/dolutegravir sodico in adulti con HIV soppressi virologicamente di età superiore ai 50 anni

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone che vivono con il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un cambiamento di trattamento in persone di almeno 50 anni che hanno già il virus sotto controllo. Il trattamento attuale con una compressa contenente bictegravir, emtricitabina […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Emtricitabine
    • Tenofovir Alafenamide
    • Bictegravir
    • Lamivudine
    • Dolutegravir Sodium

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Austria Spagna Germania Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-11-29
    Centro Hospitalar Universitario Sao Joao E.P.E.
    Porto, Portugal
    Tropeninstitut Wien 1060 und Infektionsmedizin
    Vienna, Austria
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Hospital General Universitario De Guadalajara Sescam
    Guadalajara, Spain
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
    Centro Hospitalar De Vila Nova De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portugal
    Centro Hospitalar Universitario De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Azienda Sanitaria Locale Citta Di Torino
    Turin, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato odronextamab con altri trattamenti standard. Odronextamab è un tipo di anticorpo che agisce su specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Spagna Italia Polonia Belgio Austria Francia
    Start Date: 2024-01-23
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Poland
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germany
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Poland
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spain
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Satralizumab in Pazienti con Oftalmopatia Tiroidea Moderata-Grave

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia dell’Occhio Tiroideo di grado moderato-severo, una condizione che può causare gonfiore e sporgenza degli occhi. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Satralizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per colpire specificamente una parte del sistema […]

    Malattia:

    • Malattia di Graves

    Farmaci studiati:

    • Azathioprine
    • Mycophenolate Mofetil
    • Rituximab
    • Ciclosporin
    • Tocilizumab
    • Satralizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Portogallo Polonia
    Start Date: 2023-12-27
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, France
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    Hospital Clinico Universitario Lozano Blesa
    Zaragoza, Spain
    Centro Oftalmologico Moreiras
    Santiago de Compostela, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Quinze-Vingts National Ophthalmology Hospital
    Paris, France
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
    Association For Innovation And Biomedical Research On Light And Image
    Coimbra, Portugal
  • Studio su Pembrolizumab/Vibostolimab e Chemioterapia per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico è una forma avanzata di tumore polmonare che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a confrontare due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza una combinazione di due farmaci, pembrolizumab e vibostolimab, noti insieme come […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Austria Francia Polonia
    Start Date: 2022-03-22
    Hospital Clinico Universitario Lozano Blesa
    Zaragoza, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    GEFOS Gesellschaft fuer onkologische Studien Dortmund mbH
    Dortmund, Germany
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza delle Gocce Oculari OCS-01 nei Pazienti con Edema Maculare Diabetico

    2 1
    Il Diabetic Macular Edema (DME) è una condizione che colpisce gli occhi delle persone con diabete, causando gonfiore nella parte centrale della retina, chiamata macula. Questo gonfiore può portare a una visione offuscata o distorta. Lo studio in questione si concentra sull’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento per il DME, utilizzando un collirio […]

    Malattia:

    • Edema retinico diabetico

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria
    Start Date: 2022-09-20
    Budapest Retina Associates
    Budapest XIII, Hungary
    Vas Varmegyei Markusovszky Egyetemi Oktatokorhaz
    Szombathely, Hungary
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest VI, Hungary
    Nozologen Kft.
    Pecs, Hungary
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Budapesti Jahn Ferenc Del Pesti Korhaz Es Rendelointezet
    Budapest, Hungary
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario Rio Hortega
    Valladolid, Spain
  • Studio sull’efficacia di Adagrasib in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa mutazione e mira a valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti. I trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Folic Acid
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Dexamethasone
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Italia Grecia
    Start Date: 2024-10-01
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Hungary
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Hungary
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
  • Studio su Linvoseltamab rispetto a Elotuzumab, Pomalidomide e Desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato Linvoseltamab con una combinazione di farmaci già utilizzati, composta da Elotuzumab, Pomalidomide e Desametasone. Linvoseltamab è un tipo di anticorpo progettato per colpire specificamente le cellule […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elotuzumab
    • Pomalidomide
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Dexamethasone Phosphate
    • Linvoseltamab
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Germania Paesi Bassi Italia Belgio Spagna
    Start Date: 2023-12-12
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Pratia Onkologia Katowice
    Katowice, Poland
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Lübeck, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Netherlands
  • Studio su Ibrutinib, Venetoclax e Obinutuzumab per leucemia linfatica cronica non trattata

    3 1 1 1
    La leucemia linfatica cronica (LLC) è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con LLC che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di tre diverse terapie: la monoterapia con ibrutinib, una combinazione di venetoclax e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Venetoclax
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Austria Germania Paesi Bassi Irlanda Norvegia Finlandia Spagna Svezia Italia
    Start Date: 2021-02-11
    Region Norrbotten
    Lulea, Sweden
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    University Of Saarland
    Homburg, Germany
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germany
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Klinikum Weiden
    Weiden I D Opf, Germany
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germany
    Hamatologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germany
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany