Hopital Saint Louis

1 Avenue Claude Vellefaux, Paris, 75010, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephropatia da Immunoglobulina A (IgAN)

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nephropatia da Immunoglobulina A, una malattia renale caratterizzata dall’accumulo di immunoglobuline A nei reni, che può portare a danni renali progressivi.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi trattamenti
  • Conservazione della funzione renale

Le ricerche in corso mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative che riducono la proteinuria e preservano la funzione renale.

Mielofibrosi

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la formazione di tessuto cicatriziale, compromettendo la produzione di cellule del sangue.

  • Riduzione del volume della milza
  • Miglioramento dei sintomi

Le indagini cliniche si concentrano su terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti, riducendo il volume della milza e migliorando i sintomi complessivi.

Carcinoma Mammario Metastatico

Il centro è leader nella ricerca sul carcinoma mammario metastatico, con un focus particolare su pazienti con mutazioni genetiche specifiche che influenzano la risposta al trattamento.

  • Trattamenti combinati innovativi
  • Prolungamento della sopravvivenza libera da progressione

Le ricerche mirano a sviluppare terapie combinate che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti, affrontando le mutazioni genetiche che influenzano la progressione della malattia.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta, una forma aggressiva di cancro del sangue che richiede trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza.

  • Terapie di mantenimento post-trapianto
  • Miglioramento della sopravvivenza globale

Le ricerche si concentrano su terapie di mantenimento che migliorano la sopravvivenza globale dei pazienti dopo il trapianto di cellule staminali, offrendo nuove speranze per il trattamento di questa malattia complessa.

Carcinoma del Polmone

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma del polmone, con un focus su terapie che migliorano la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi per il carcinoma polmonare
  • Miglioramento della funzione polmonare

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che migliorano la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti, affrontando le sfide uniche del trattamento del carcinoma polmonare.

  • Studio sulla sicurezza di darunavir, ritonavir e lamivudina in pazienti con co-infezione da HIV-1 e HBV

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda persone che hanno un’infezione da HIV-1 e epatite B cronica (HBV). L’obiettivo è valutare la sicurezza di due strategie di riduzione del trattamento antivirale per queste persone. I partecipanti hanno già avuto un buon controllo delle infezioni con una terapia tripla continua. Durante lo studio, verranno utilizzati diversi farmaci, tra cui darunavir […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Darunavir
    • Ritonavir
    • Dolutegravir Sodium
    • Lamivudine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-05-14
    Hôpital Lariboisiere
    Paris, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    CHRU Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre Hospitalier De Tourcoing
    Tourcoing Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand
    Dijon, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Hôpital l’Archet 1
    Nice, France
  • Studio su corticosteroidi e metossalene per pazienti adulti con malattia acuta da rigetto di grado II dopo trapianto di cellule staminali allogeniche

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata malattia acuta del trapianto contro l’ospite (GVHD), che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa condizione può causare problemi alla pelle e al tratto gastrointestinale superiore. Il trattamento standard per questa malattia include l’uso di corticosteroidi, come il prednisone e il metilprednisolone. Lo studio esamina se l’aggiunta […]

    Malattia:

    • Trapianto allogenico di cellule staminali

    Farmaci studiati:

    • Methylprednisolone Hemisucc…
    • Methoxsalen
    • Posaconazole
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-10-15
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di asciminib in pazienti con leucemia mieloide cronica o leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di leucemia: la leucemia mieloide cronica (CML) e la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Queste malattie sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue. Il trattamento principale utilizzato nello studio è l’asciminib, un farmaco che può essere somministrato da solo o […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide cronica

    Farmaci studiati:

    • Nilotinib
    • Bosutinib
    • Dasatinib
    • Asciminib Hydrochloride
    • Imatinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Portogallo Spagna Polonia Danimarca Bulgaria Austria Romania Francia Italia Grecia Ungheria Slovacchia
    Start Date: 2022-08-31
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Pratia Onkologia Katowice
    Katowice, Poland
    Haemato-Überoertliche Gemeinschaftspraxis Pasing und Fuerstenfeldbruck GbR
    Muenchen, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Medicinski Centar Hipokrat-N EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
  • Studio di follow-up a lungo termine per pazienti trattati con CAR-T: PHE885, Tisagenlecleucel e Rapcabtagene Autoleucel

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che hanno ricevuto una terapia chiamata CAR-T, che utilizza cellule del sistema immunitario modificate per combattere alcune malattie. Questa terapia è stata sviluppata da Novartis o dall’Università della Pennsylvania. Le malattie studiate includono vari tipi di tumori e altre condizioni per le quali è stata utilizzata la terapia CAR-T. I trattamenti […]

    Malattia:

    • Leucemia acuta a cellule B
    • Linfoma a cellule B
    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Autologous T-Cells Encoding…
    • Tisagenlecleucel
    • Rapcabtagene Autoleucel

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Finlandia Paesi Bassi Austria Norvegia Germania Belgio Danimarca Spagna Italia Grecia
    Start Date: 2017-07-19
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di Epcoritamab in combinazione con farmaci antineoplastici per pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, in particolare del linfoma diffuso a grandi cellule B. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza epcoritamab, un anticorpo bispecifico, in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra questi […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma a cellule B refrattario
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Ibrutinib
    • Pirtobrutinib
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Ungheria Repubblica Ceca Germania Spagna Danimarca
    Start Date: 2022-06-13
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Philipps-Universitaet Marburg
    Marburg, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Hungary
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
  • Studio sull’intervento del microbioma intestinale con EXL01 per pazienti con cancro gastrico metastatico PD-L1 CPS ≥5

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico metastatico, una forma avanzata di tumore allo stomaco che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: EXL01, un prodotto bioterapeutico vivo, nivolumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, e FOLFOX, una combinazione […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Exl01
    • Calcium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil Sodium
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-16
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Medipole Hopital Prive
    Villeurbanne Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, France
    Institut Sainte Catherine
    Avignon, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
  • Personalizzazione della dose di chemioterapia con fluorouracile in pazienti con tumori gastrointestinali carenti di un enzima specifico

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con tumori gastrointestinali che non hanno un enzima specifico nel fegato, chiamato DPD. Questo enzima aiuta a metabolizzare alcuni farmaci chemioterapici. I pazienti coinvolti inizieranno un trattamento che combina farmaci come fluorouracile (5FU) o capecitabina con oxaliplatino. Questi farmaci sono usati per trattare diversi tipi di tumori gastrointestinali. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro gastrointestinale metastatico

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-17
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre Hospitalier Aunay Bayeux
    Bayeux, France
    Institut Curie
    Paris, France
    CH St Malo – Hôpital Broussais
    Saint-Malo, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hopital nord franche comté
    Montbéliard, France
    CHU Henri Mondor
    Créteil Cedex, France
  • Studio di confronto tra ruxolitinib, idrossicarbamide e interferone alfa come terapia di prima linea per pazienti con policitemia vera ad alto rischio

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla Policitemia Vera (PV), una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce troppi globuli rossi. La ricerca confronta l’efficacia di tre diversi farmaci: il ruxolitinib, l’idrossicarbamide e il peginterferone alfa-2a come terapia di prima linea per pazienti con policitemia vera ad alto rischio. Lo studio mira a valutare […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Hydroxycarbamide
    • Peginterferon Alfa-2A
    • Ruxolitinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-09
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Institut de cancérologie Catherine de Sienne
    Nantes, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Centre de Radiothérapie – Clinique Sainte Anne
    STRASBOURG, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    CHU Rennes Pontchaillou Hospital
    Rennes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Institut Paoli-Calmettes Cancer Centre
    Marseille, France
    Hôpital Avicenne
    Bobigny, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio di asciminib in pazienti con leucemia mieloide cronica con mutazione T315I che non possono utilizzare ponatinib

    2 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica (LMC) sia in fase cronica che accelerata, che presentano una particolare mutazione T315I. La malattia viene studiata in pazienti che non possono utilizzare o non rispondono al trattamento con ponatinib. Il farmaco in studio è asciminib (noto anche come ABL001), somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide cronica

    Farmaci studiati:

    • Asciminib Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-18
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sull’efficacia del nivolumab per pazienti pediatrici e adulti con linfoma anaplastico a grandi cellule ALK+ recidivante/refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK+, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti standard. Il farmaco in esame è il Nivolumab, noto anche con […]

    Malattia:

    • Linfoma anaplastico a grandi cellule T e null

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca
    Start Date: 2019-01-02
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    CHU Henri Mondor
    Creteil, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Hopital Haut Leveque
    Pessac, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France