Hopital Saint Louis

1 Avenue Claude Vellefaux, Paris, 75010, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephropatia da Immunoglobulina A (IgAN)

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nephropatia da Immunoglobulina A, una malattia renale caratterizzata dall’accumulo di immunoglobuline A nei reni, che può portare a danni renali progressivi.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi trattamenti
  • Conservazione della funzione renale

Le ricerche in corso mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative che riducono la proteinuria e preservano la funzione renale.

Mielofibrosi

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la formazione di tessuto cicatriziale, compromettendo la produzione di cellule del sangue.

  • Riduzione del volume della milza
  • Miglioramento dei sintomi

Le indagini cliniche si concentrano su terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti, riducendo il volume della milza e migliorando i sintomi complessivi.

Carcinoma Mammario Metastatico

Il centro è leader nella ricerca sul carcinoma mammario metastatico, con un focus particolare su pazienti con mutazioni genetiche specifiche che influenzano la risposta al trattamento.

  • Trattamenti combinati innovativi
  • Prolungamento della sopravvivenza libera da progressione

Le ricerche mirano a sviluppare terapie combinate che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti, affrontando le mutazioni genetiche che influenzano la progressione della malattia.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta, una forma aggressiva di cancro del sangue che richiede trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza.

  • Terapie di mantenimento post-trapianto
  • Miglioramento della sopravvivenza globale

Le ricerche si concentrano su terapie di mantenimento che migliorano la sopravvivenza globale dei pazienti dopo il trapianto di cellule staminali, offrendo nuove speranze per il trattamento di questa malattia complessa.

Carcinoma del Polmone

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma del polmone, con un focus su terapie che migliorano la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi per il carcinoma polmonare
  • Miglioramento della funzione polmonare

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che migliorano la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti, affrontando le sfide uniche del trattamento del carcinoma polmonare.

  • Studio su Doravirine e Dolutegravir per pazienti con infezione da HIV-1 non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sullinfezione da HIV-1, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti antiretrovirali per le persone che non hanno mai ricevuto cure per l’HIV. I farmaci in esame includono doravirina, tenofovir disoproxil, e lamivudina, combinati in una compressa chiamata Delstrigo. Un altro trattamento confrontato è basato […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Lamivudine
    • Doravirine
    • Tenofovir Disoproxil
    • Emtricitabine
    • Dolutegravir Sodium

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-08
    Hôpital La Colombière
    Montpellier, France
    Hôpital de la Pitié Salpêtrière
    Paris, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    CHU Nantes
    Nantes, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Hôpital Lariboisière – APHP
    Paris, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e MK-2870 nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule squamoso metastatico in pazienti non trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule squamoso metastatico. Questo tipo di cancro si sviluppa nei polmoni e si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, in combinazione […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Acetate
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Buclizine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Irlanda Germania Francia Spagna Austria Polonia Ungheria Romania
    Start Date: 2024-09-02
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Czechia
  • Studio sull’uso di pembrolizumab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con tumore localmente avanzato o metastatico in risposta dopo 6 mesi di immunoterapia standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori avanzati o metastatici, come il cancro del polmone, il cancro del rene, il cancro della testa e del collo, il carcinoma uroteliale, il cancro al seno triplo negativo, il cancro di Merkel, il melanoma, il carcinoma epatocellulare, il carcinoma colorettale con instabilità dei microsatelliti, il carcinoma a cellule […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa
    • Cancro della mammella triplo negativo
    • Cancro della vescica
    • Carcinoma a cellule renali
    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago
    • Carcinoma epatocellulare
    • Carcinoma neuroendocrino della cute
    • Melanoma maligno
    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Durvalumab
    • Avelumab
    • Nivolumab
    • Atezolizumab
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-01-14
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Hopital Memorial France Etats Unis
    St Lo, France
    Centre Hospitalier Intercommunal Elbeuf-Louviers-Val de Reuil
    Saint-Aubin-les-Elbeuf, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio sull’uso di Dexamethasone per il mieloma multiplo avanzato recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti con mieloma multiplo avanzato che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame utilizza dexametasona, un farmaco che può essere somministrato come soluzione orale, iniezione o compresse. La dexametasona […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-12
    Centre Hospitalier De Saint-Quentin
    Saint Quentin, France
    Centre Hospitalier William Morey
    Chalon Sur Saone Cedex, France
    Centre Hospital Region Metz Thionville
    Metz Cedex 03, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, France
    Centre Hospitalier Du Pays D Aix Centre Hospitalier Intercommunal Aix-Pertuis
    Aix En Provence, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Centre Hospitalier Bretagne Atlantique
    Vannes, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, France
  • Studio clinico per bambini con leucemia mieloide acuta di nuova diagnosi: valutazione di gemtuzumab ozogamicin in combinazione con chemioterapia di induzione

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della leucemia mieloide acuta (AML), della sindrome mielodisplastica ad alto rischio e del sarcoma mieloide isolato nei pazienti pediatrici. Lo studio utilizza una combinazione di farmaci chemioterapici tra cui gemtuzumab ozogamicin, citarabina, mitoxantrone, busulfan, ciclofosfamide e fludarabina. La ricerca mira a determinare il dosaggio ottimale di gemtuzumab ozogamicin […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Cytarabine
    • Fludarabine Phosphate
    • Busulfan
    • Mitoxantrone
    • Gemtuzumab Ozogamicin

    Studio disponibile in:

    Irlanda Francia
    Start Date: 2017-11-20
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    University Of Bordeaux
    Bordeaux Cedex, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
  • Studio sulla combinazione di rituximab e belimumab sottocutaneo in pazienti adulti con trombocitopenia immune persistente o cronica

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della trombocitopenia immune, una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine del sangue causandone una diminuzione. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il belimumab, somministrato sotto la pelle, e il rituximab, somministrato per via endovenosa, confrontandola con l’uso del rituximab associato a […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Belimumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-11-10
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Saint Nazaire
    Saint Nazaire Cedex, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Annecy Genevois
    Pringy Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di SMART101 nel trapianto di cellule staminali ematopoietiche per pazienti con tumori del sangue

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori del sangue che necessitano di un trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Il trattamento in esame utilizza un prodotto chiamato SMART101, una sospensione cellulare per iniezione. SMART101 è composto da precursori di cellule T allogeniche, derivati da sangue periferico mobilizzato e coltivati in laboratorio. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Malignità ematologica
    • Trapianto allogenico di cellule staminali

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic T-Cell Precursor…

    Studio disponibile in:

    Italia Francia
    Start Date: 2023-06-07
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
  • Studio Clinico su BT-001 e Pembrolizumab per Tumori Solidi Metastatici o Avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi metastatici o avanzati, come il sarcoma dei tessuti molli, il carcinoma a cellule di Merkel, il melanoma, il cancro al seno triplo negativo e il cancro ai polmoni non a piccole cellule. Questi tipi di tumori possono presentarsi con lesioni cutanee o sottocutanee, o linfonodi […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare
    • Cancro della mammella triplo negativo
    • Carcinoma neuroendocrino della cute
    • Melanoma maligno
    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Bt-001
    • Human Vaccinia Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2021-02-26
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgium
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Givinostat rispetto a Hydroxycarbamide nei pazienti con Policitemia Vera ad alto rischio JAK2V617F-positiva

    3 1 1 1
    La Policitemia Vera è una malattia del sangue caratterizzata da un aumento anomalo del numero di globuli rossi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma specifica di questa malattia, chiamata JAK2V617F-positiva ad alto rischio. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Givinostat e idrossiurea. Givinostat è un farmaco in […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Givinostat
    • Hydroxycarbamide
    • Enoxaparin Sodium
    • Lactose Monohydrate
    • Rivaroxaban
    • Carbasalate Calcium

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Italia Spagna Bulgaria Croazia Francia Austria Paesi Bassi Germania Irlanda
    Start Date: 2024-04-25
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
    General Hospital Sibenik
    Sibenik, Croatia
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Acibadem City Clinic University Multiprofile Hospital for Active Treatment Tokuda EAD
    Sofia, Bulgaria
    Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska Tomasz Wozny
    Poznań, Poland
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
  • Studio su IPN01195 per Valutare la Sicurezza in Adulti con Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra su un nuovo farmaco chiamato IPN01195, che viene testato su adulti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi avanzati sono tipi di cancro che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di IPN01195 quando somministrato da solo. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • IPN01195

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia
    Start Date: 2025-05-30
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna