Hopital Saint Eloi

80 Avenue Augustin Fliche, Montpellier Cedex 5, 34295, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Mantellare Recidivante/Refrattario

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma mantellare recidivante/refrattario, focalizzandosi sull’efficacia di terapie innovative come il Brexucabtagene Autoleucel (KTE-X19).

  • Terapie CAR-T
  • Risposta Obiettiva

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma mantellare, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Carcinoma a Cellule Renali Metastatico

Il centro è all’avanguardia nello studio del carcinoma a cellule renali metastatico, esplorando combinazioni terapeutiche come Pembrolizumab e Axitinib rispetto alla monoterapia con Sunitinib.

  • Progressione Libera da Malattia
  • Sopravvivenza Globale

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti attraverso terapie combinate più efficaci.

Carcinoma delle Vie Biliari

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma delle vie biliari, valutando l’efficacia di Pembrolizumab in combinazione con Gemcitabina/Cisplatino rispetto al placebo.

  • Sopravvivenza Globale
  • Terapie di Prima Linea

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per una malattia complessa e difficile da trattare.

Linfoma Follicolare Non Trattato

Il centro è impegnato nello studio del linfoma follicolare non trattato, confrontando l’efficacia di Mosunetuzumab e Lenalidomide rispetto a trattamenti tradizionali.

  • Progressione Libera da Malattia
  • Indice Prognostico Internazionale

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, offrendo trattamenti più mirati e meno invasivi.

Linfomi Non-Hodgkin Recidivanti/Refrattari

Il centro si distingue per la sua ricerca sui linfomi non-Hodgkin recidivanti/refrattari, valutando la sicurezza e la tollerabilità di BMS-986458 da solo e in combinazione con altri agenti anti-linfoma.

  • Sicurezza e Tollerabilità
  • Dosi Raccomandate

Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove terapie che possano migliorare la gestione di linfomi complessi.

Carcinoma Epatocellulare Locoregionale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma epatocellulare locoregionale, studiando l’efficacia della chemoembolizzazione transarteriosa (TACE) in combinazione con Durvalumab e Bevacizumab.

  • Terapie Combinatorie
  • Chemoembolizzazione Transarteriosa

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con carcinoma epatocellulare, offrendo nuove strategie terapeutiche.

Cancro alla Vescica Invasivo Muscolare

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro alla vescica invasivo muscolare, confrontando diverse strategie chirurgiche e farmacologiche per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Sopravvivenza Libera da Eventi
  • Combinazioni Terapeutiche

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti con cancro alla vescica.

Orticaria Cronica Inducibile

Il centro è all’avanguardia nello studio dell’orticaria cronica inducibile, valutando l’efficacia di Remibrutinib rispetto al placebo in pazienti non adeguatamente controllati da antistaminici H1.

  • Risposta Completa
  • Tollerabilità e Sicurezza

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti con orticaria cronica, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

  • Studio sull’efficacia di mosunetuzumab e lenalidomide in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Filgrastim
    • Rituximab
    • Methylprednisolone
    • Rasburicase
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Haematologie und Onkologie Muenchen-Pasing MVZ GmbH
    Munich, Germania
  • Studio su BMS-986458 e Rituximab per pazienti con linfomi non-Hodgkin recidivanti/refrattari

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui linfomi non-Hodgkin, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina un nuovo farmaco chiamato BMS-986458, che viene somministrato sotto forma di compresse. Il farmaco sarà testato da solo e in combinazione con altri farmaci anti-linfoma, come il rituximab, che è una […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma non-Hodgkin recidivante
    • Linfoma non-Hodgkin refrattario

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Bms-986458

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Francia Spagna
    Start Date: 2024-03-11
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germania
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
  • Studio sull’Efficacia a Lungo Termine di Mirikizumab nei Pazienti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    3 1 1
    Lo studio riguarda una malattia chiamata Colite Ulcerosa, che è una condizione in cui l’intestino crasso si infiamma e provoca sintomi come diarrea e dolore addominale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Mirikizumab, somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è un tipo di anticorpo monoclonale che mira a una parte specifica del sistema […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Austria Romania Ungheria Repubblica Ceca Slovacchia Lettonia Francia Danimarca Belgio Italia Lituania Polonia
    Start Date: 2018-09-13
    Centrul Medical Medicum S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Policlinica CCBR S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Spitalul De Oncologie Monza S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Spitalul Clinic Colentina Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Pelican Impex S.R.L.
    Oradea, Romania
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Rhodense
    Rho, Italia
    El Hospital Universitario De Gran Canaria Dr. Negrin
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Ospedale Mauriziano Umberto I
    Torino, Italia
    Hospital Universitario De Fuenlabrada
    Fuenlabrada, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Brexucabtagene Autoleucel in pazienti con linfoma mantellare recidivante/refrattario

    2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello che non hanno risposto ai trattamenti precedenti o che sono ricaduti dopo il trattamento. Il farmaco in studio è chiamato brexucabtagene autoleucel, noto […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari refrattario

    Farmaci studiati:

    • Mesna
    • Ibrutinib
    • Methylprednisolone
    • Tocilizumab
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2018-07-09
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’Efficacia di Pembrolizumab e Axitinib rispetto a Sunitinib nei Pazienti con Carcinoma a Cellule Renali Metastatico

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali metastatico è un tipo di cancro che si sviluppa nei reni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato rispetto a un trattamento singolo. Il trattamento combinato utilizza […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Sunitinib
    • Axitinib

    Studio disponibile in:

    Irlanda Ungheria Repubblica Ceca Germania Spagna Francia Polonia
    Start Date: 2016-09-16
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Mater Private Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Ungheria
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
  • Studio sull’efficacia di durvalumab e bevacizumab in combinazione con TACE per pazienti con carcinoma epatocellulare locoregionale

    3 1 1
    Lo studio riguarda il Carcinoma Epatocellulare Locoregionale, una forma di cancro al fegato che non si è diffusa al di fuori del fegato stesso. Il trattamento in esame combina una procedura chiamata Chemoembolizzazione Transarteriosa (TACE) con i farmaci Durvalumab e Bevacizumab. Durvalumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Durvalumab
    • Bevacizumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna
    Start Date: 2019-07-17
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Sud Est
    Arezzo, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Hopital Saint Eloi
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
  • Studio su Pembrolizumab ed Enfortumab Vedotin per Pazienti con Cancro alla Vescica Invasivo non Idonei a Cisplatino

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che colpisce la vescica e si estende ai muscoli circostanti. Questo studio esamina l’efficacia di due farmaci, pembrolizumab e enfortumab vedotin, in combinazione con un intervento chirurgico chiamato cistectomia, rispetto alla sola cistectomia. La cistectomia è un’operazione per rimuovere […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Enfortumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Polonia Irlanda Svezia Francia Germania Ungheria Belgio Spagna
    Start Date: 2019-06-04
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Szpital Wojewodzki Im. Sw. Lukasza Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Tarnowie
    Tarnow, Polonia
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spagna
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Remibrutinib in adulti con Orticaria Cronica Inducibile non controllata da antistaminici H1

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullorticaria cronica inducibile (CINDU), una condizione in cui la pelle sviluppa eruzioni cutanee o prurito in risposta a stimoli specifici come il freddo o la pressione. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato remibrutinib (LOU064), che viene somministrato in compresse rivestite. Remibrutinib agisce bloccando un enzima […]

    Malattia:

    • Orticaria
    • Orticaria colinergica
    • Orticaria cronica
    • Orticaria da freddo

    Farmaci studiati:

    • Remibrutinib

    Studio disponibile in:

    Romania Slovacchia Polonia Portogallo Francia Ungheria Paesi Bassi Spagna Germania Italia
    Start Date: 2024-09-30
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Allergo-Derm Bakos Kft.
    Szolnok, Ungheria
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spagna
    DC Klinieken Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Hospital Universitario Rey Juan Carlos
    Mostoles, Spagna
    Miejski Szpital Zespolony W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    ROYALDERM Agnieszka Nawrocka
    Warsaw, Polonia
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Alnuctamab rispetto a terapie standard in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo recidivante o refrattario, il che significa che il cancro è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo principale dello studio è valutare se un nuovo farmaco chiamato alnuctamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elotuzumab
    • Daratumumab
    • Alnuctamab
    • Pomalidomide
    • Carfilzomib
    • Dexamethasone Dihydrogen Ph…

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Svezia Romania Irlanda Repubblica Ceca Spagna Francia Ungheria Portogallo Belgio Austria Grecia Norvegia
    Trial is not started yet
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgio
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda