Hopital Saint Antoine

184 Rue Du Faubourg Saint Antoine, Paris Cedex 12, 75571, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a migliorare la guarigione transmural e a trattare le fistole perianali complesse.

  • Guarigione transmural
  • Trattamento delle fistole perianali
  • Risposta endoscopica

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Oncologia

Il centro è impegnato in studi innovativi nel campo dell’oncologia, con particolare attenzione ai tumori solidi e al cancro del colon-retto metastatico. Le ricerche si concentrano su nuove combinazioni terapeutiche e vaccini antitumorali.

  • Combinazioni di anticorpi monoclonali
  • Vaccini antitumorali
  • Trattamenti personalizzati

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici attraverso approcci terapeutici innovativi.

Malattie Infettive

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie infettive, con un focus particolare sull’HIV. Gli studi esplorano nuove terapie con anticorpi neutralizzanti e strategie di gestione per le coinfezioni.

  • Anticorpi neutralizzanti
  • Gestione delle coinfezioni
  • Terapie di mantenimento

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e migliorare la gestione delle infezioni croniche.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la sindrome ipereosinofila e l’arterite a cellule giganti. Le ricerche mirano a migliorare la remissione e prevenire le recidive.

  • Trattamenti biologici
  • Prevenzione delle recidive
  • Gestione delle complicanze

Questi studi contribuiscono a sviluppare terapie più mirate e a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie autoimmuni.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus sulla stenosi aortica calcifica e l’insufficienza cardiaca. Gli studi mirano a rallentare la progressione della malattia e migliorare gli esiti clinici.

  • Progressione della stenosi aortica
  • Gestione dell’insufficienza cardiaca
  • Trattamenti innovativi

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare nuove terapie che possano migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio di Fase 2 su Dostarlimab per Cancro del Retto Localmente Avanzato dMMR/MSI-H Non Trattato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto in fase avanzata, specificamente nei casi di dMMR/MSI-H, che sono tipi particolari di tumore caratterizzati da specifiche alterazioni genetiche. Il farmaco utilizzato in questo studio è il dostarlimab, noto anche con il nome commerciale JEMPERLI. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, il […]

    Malattia:

    • Tumore del retto

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2023-03-14
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Tinengotinib in pazienti con colangiocarcinoma alterato da FGFR resistenti a chemioterapia e inibitori FGFR

    3 1 1 1
    Il colangiocarcinoma è un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con colangiocarcinoma che hanno già ricevuto trattamenti chemioterapici e inibitori del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) ma che non hanno avuto successo. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Tinengotinib
    • Folinic Acid
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Italia Austria Germania Francia Polonia Belgio
    Start Date: 2024-04-24
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, Francia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’efficacia di Oseltamivir e combinazione di farmaci per pazienti con polmonite

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento della polmonite, una malattia che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. I trattamenti in esame includono diversi farmaci: Tamiflu (75 mg capsule rigide) contenente oseltamivir, Idrocortisone (100 mg polvere per soluzione iniettabile/infusione) con idrocortisone sodio succinato, Prednisolone (10 mg compresse), e Desametasone disponibile sia in compresse da […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Oseltamivir
    • Prednisolone
    • Hydrocortisone Sodium Succi…
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Dexamethasone Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Francia Belgio Estonia Portogallo Romania Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-29
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Hospital Da Luz Arrabida S.A.
    Vila Nova De Gaia, Portogallo
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italia
    Hospital Pedro Hispano
    Matosinhos, Portogallo
    University Of Strasbourg
    Strasbourg, Francia
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portogallo
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portogallo
  • Studio sull’intervento del microbioma intestinale con EXL01 per pazienti con cancro gastrico metastatico PD-L1 CPS ≥5

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico metastatico, una forma avanzata di tumore allo stomaco che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina diversi farmaci: EXL01, un prodotto bioterapeutico vivo, nivolumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, e FOLFOX, una combinazione […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Exl01
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil Sodium
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-04-16
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Groupe Hospitalier Rance Emeraude
    Saint-Malo Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
    Institut Sainte Catherine
    Avignon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
  • Personalizzazione della dose di chemioterapia con fluorouracile in pazienti con tumori gastrointestinali carenti di un enzima specifico

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con tumori gastrointestinali che non hanno un enzima specifico nel fegato, chiamato DPD. Questo enzima aiuta a metabolizzare alcuni farmaci chemioterapici. I pazienti coinvolti inizieranno un trattamento che combina farmaci come fluorouracile (5FU) o capecitabina con oxaliplatino. Questi farmaci sono usati per trattare diversi tipi di tumori gastrointestinali. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro gastrointestinale metastatico

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-17
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Aunay Bayeux
    Bayeux, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    CH St Malo – Hôpital Broussais
    Saint-Malo, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Hopital nord franche comté
    Montbéliard, Francia
    CHU Henri Mondor
    Créteil Cedex, Francia
  • Studio su tabelecleucel per pazienti con malattia linfoproliferativa post-trapianto associata al virus di Epstein-Barr dopo fallimento di rituximab o rituximab e chemioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Malattia Linfoproliferativa Post-Trapianto associata al Virus di Epstein-Barr (EBV+ PTLD). Questa condizione può verificarsi in persone che hanno subito un trapianto di organi solidi o un trapianto di cellule ematopoietiche allogeniche e che non hanno risposto al trattamento con rituximab o rituximab combinato con chemioterapia. Il […]

    Malattia:

    • Disturbo linfoproliferativo associato al virus Epstein-Barr
    • Disturbo linfoproliferativo post-trapianto

    Farmaci studiati:

    • Tabelecleucel

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Italia Austria Francia
    Start Date: 2020-05-06
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sulla prevenzione della pouchite ricorrente in pazienti con colite ulcerosa operati con IPAA: trapianto di microbiota fecale vs soluzione di cloruro di sodio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata pouchite ricorrente, che può verificarsi in pazienti con colite ulcerosa che hanno subito un intervento chirurgico noto come anastomosi ileo-anale. La pouchite è un’infiammazione che si verifica nella sacca creata durante l’intervento chirurgico. Questo studio mira a confrontare due trattamenti per prevenire la ricorrenza della pouchite: […]

    Malattia:

    • Enterite

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic Faecal Microbiota
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-03-12
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del bezafibrato in pazienti con colangite biliare primitiva e risposta non ottimale all’acido ursodesossicolico

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Colangite Biliare Primitiva (PBC), una malattia del fegato che può causare danni ai dotti biliari. Alcuni pazienti con PBC non rispondono in modo ottimale al trattamento standard con acido ursodesossicolico (UDCA). Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due dosaggi del farmaco bezafibrato (200 mg e 400 mg) […]

    Malattia:

    • Colangite biliare primaria

    Farmaci studiati:

    • Bezafibrate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-03-27
    Hôpital Haut Lévêque – GH Sud – CHU de Bordeaux
    Pessac, Francia
    Hôpital Côte de Nacre – CHU de Caen
    Caen, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Hôpital Cavale Blanche CHU de Brest
    Brest, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    CHRU Jean Minjoz
    Besançon, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
  • Studio su Doravirine e Dolutegravir per pazienti con infezione da HIV-1 non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sullinfezione da HIV-1, una malattia che colpisce il sistema immunitario. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti antiretrovirali per le persone che non hanno mai ricevuto cure per l’HIV. I farmaci in esame includono doravirina, tenofovir disoproxil, e lamivudina, combinati in una compressa chiamata Delstrigo. Un altro trattamento confrontato è basato […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Lamivudine
    • Doravirine
    • Tenofovir Disoproxil
    • Emtricitabine
    • Dolutegravir Sodium

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-08
    Hôpital La Colombière
    Montpellier, Francia
    Hôpital de la Pitié Salpêtrière
    Paris, Francia
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, Francia
    Hôpital Saint André
    Bordeaux, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    CHU Nantes
    Nantes, Francia
    Hôpital Lariboisière – APHP
    Paris, Francia
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
  • Studio sull’uso di Ponatinib seguito da Imatinib per la Leucemia Mieloide Cronica in Fase Cronica in pazienti adulti fino a 65 anni

    2 1 1 1
    La Leucemia Mieloide Cronica in Fase Cronica (CML-CP) è una malattia del sangue che colpisce gli adulti. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con questa condizione, di età pari o inferiore a 65 anni. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento iniziale con Ponatinib, seguito da un […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide cronica

    Farmaci studiati:

    • Imatinib Mesilate
    • Ponatinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-11-13
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia