Hopital Prive Drome-Ardeche

294 Boulevard Charles De Gaulle, Guilherand-Granges, 07500, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione. Gli studi in corso esplorano l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Acido acetilsalicilico e atorvastatina
  • Darolutamide e radioterapia stereotassica

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con cancro alla prostata avanzato, migliorando la qualità della vita e prolungando la sopravvivenza.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella personalizzazione del trattamento per i pazienti con cancro gastrointestinale, in particolare per coloro che presentano una carenza dell’enzima DPD. La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle dosi di chemioterapia per ridurre la tossicità precoce.

  • Individualizzazione della dose di chemioterapia
  • Strategie di aggiustamento della dose di FP

Questi studi sono fondamentali per sviluppare linee guida che migliorino la sicurezza e l’efficacia del trattamento nei pazienti con carenza di DPD.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato. Gli studi attuali valutano l’efficacia di inibitori PD-1 in combinazione con la radioterapia per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Inibitori PD-1 e radioterapia
  • Confronto tra chemioterapia e combinazioni terapeutiche

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più efficaci che possano migliorare i tassi di sopravvivenza nei pazienti con NSCLC avanzato.

Oncologia Mammaria

Il centro si dedica alla ricerca di nuove strategie per migliorare la sopravvivenza libera da malattia nelle donne con cancro al seno primario ad alto rischio di recidiva. Gli studi esaminano l’aggiunta di everolimus alla terapia ormonale adiuvante.

  • Everolimus e terapia ormonale
  • Prevenzione delle recidive nel cancro al seno

Queste ricerche mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per le pazienti con cancro al seno ad alto rischio, migliorando le prospettive di sopravvivenza a lungo termine.

  • Studio sull’uso di acido acetilsalicilico e atorvastatina nel cancro alla prostata resistente alla castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio clinico di Fase III esamina l’effetto di due farmaci, acido acetilsalicilico e atorvastatina, su pazienti con questa condizione. L’acido acetilsalicilico è comunemente noto come aspirina e […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-06-26
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Centre hospitalier de Roanne
    Roanne, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, Francia
    CLINIQUE MUTUALISTE DE L’ESTUAIRE
    SAINT NAZAIRE, Francia
    CHU Pointe-à-Pitre/Abymes
    Abymes, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, Francia
    Polyclinique du Parc
    Caen, Francia
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, Francia
  • Studio sull’uso di darolutamide e terapia radiante per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione e oligometastasi rilevate tramite imaging funzionale

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un numero limitato di metastasi, cioè aree in cui il cancro si è diffuso, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide
    • Degarelix
    • Triptorelin
    • Leuprorelin Acetate
    • Goserelin

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Irlanda Spagna
    Start Date: 2024-10-04
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, Francia
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
  • Personalizzazione della dose di chemioterapia con fluorouracile in pazienti con tumori gastrointestinali carenti di un enzima specifico

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con tumori gastrointestinali che non hanno un enzima specifico nel fegato, chiamato DPD. Questo enzima aiuta a metabolizzare alcuni farmaci chemioterapici. I pazienti coinvolti inizieranno un trattamento che combina farmaci come fluorouracile (5FU) o capecitabina con oxaliplatino. Questi farmaci sono usati per trattare diversi tipi di tumori gastrointestinali. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro gastrointestinale metastatico

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-17
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Aunay Bayeux
    Bayeux, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    CH St Malo – Hôpital Broussais
    Saint-Malo, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Hopital nord franche comté
    Montbéliard, Francia
    CHU Henri Mondor
    Créteil Cedex, Francia
  • Studio su Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma avanzata di tumore polmonare che può essere trattata con diversi farmaci e terapie. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio avanzato (IIIB/IIIC/IV) e mira a confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono pembrolizumab, […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-03-21
    Scp Institut De Cancerologie Des Hauts De France
    Beuvry, Francia
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Institut Andree Dutreix
    Dunkirk, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Clinique Ambroise Pare
    Beuvry, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Polyclinique de l’Ormeau
    TARBES, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Centre Paul Papin
    ANGERS, Francia
  • Studio sulla riduzione della durata della terapia ormonale con Exemestane, Letrozolo e Anastrozolo in donne in post-menopausa con cancro al seno a basso rischio di metastasi

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda donne in post-menopausa con un tipo di tumore al seno chiamato cancro al seno luminale A, considerato a basso rischio di diffusione. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una crescita lenta e una risposta positiva agli ormoni. Il trattamento in esame prevede l’uso di farmaci chiamati inibitori dell’aromatasi, che includono exemestane, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-10-12
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, Francia
    Hôpital Franco-Britannique-Fondation Cognacq-Jay
    Levallois-Perret, Francia
    Clinique des Cèdres
    CORNEBARRIEU, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Centre hospitalier de Brive
    BRIVE LA GAILLARDE, France
    Clinique du Pont Saint-Vaast
    Douai, France
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Centre Georges-François Leclerc
    Dijon, Francia
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo post-chirurgia

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia Finlandia Spagna Belgio Austria Polonia Germania Grecia Francia Repubblica Ceca Norvegia Irlanda Portogallo
    Start Date: 2024-07-10
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Polonia
    Areteio Hospital
    Athens, Grecia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Nemocnice Ceske Budejovice a.s.
    Ceske Budejovice, Cechia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germania
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Polonia
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Zachodniopomorskie Centrum Onkologii
    Szczecin, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di BP1.4979 per l’eiaculazione precoce primaria negli adulti

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata eiaculazione precoce primaria, che è una difficoltà persistente nel controllare il momento dell’eiaculazione durante i rapporti sessuali. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un trattamento sperimentale chiamato BP1.4979, che viene somministrato sotto forma di compresse. Il farmaco sarà confrontato con un placebo per valutare […]

    Malattia:

    • Eiaculazione precoce

    Farmaci studiati:

    • N-[4-[2-[4-(3-Cyanophenyl)P…

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-06-19
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
    Hopital Prive Drome-Ardeche
    Guilherand-Granges, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
  • Studio sulla Sicurezza dell’Aggiunta di Everolimus alla Terapia Ormonale Adiuvante nel Tumore al Seno Primario ER+ e HER2- ad Alto Rischio di Recidiva, Libero da Malattia

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro al seno primario non metastatico, con un alto rischio di recidiva, in donne che sono libere dalla malattia. In particolare, si tratta di pazienti con tumori ER+ (recettori ormonali positivi) e HER2- (HER2 negativo). L’obiettivo principale è valutare i benefici di aggiungere il farmaco everolimus alla terapia ormonale […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2013-06-05
    CHU Helora
    La Louviere, Belgio
    CHR Verviers
    Verviers, Belgio
    Cliniques du Sud-Luxembourg
    Arlon, Belgio
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgio
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Hôpital Américain
    NEUILLY SUR SEINE, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Centre Hospitalier de Sens
    Sens, Francia
    Clinique Claude Bernard
    ALBI, Francia
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
  • Studio sull’efficacia di Xevinapant e radioterapia nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in pazienti ad alto rischio non idonei al cisplatino

    3 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, una forma di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Questo tipo di cancro può essere particolarmente difficile da trattare, soprattutto nei pazienti che hanno un alto rischio di recidiva […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Xevinapant

    Studio disponibile in:

    Grecia Austria Belgio Spagna Repubblica Ceca Portogallo Polonia Romania Italia Francia Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2022-12-16
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Focus Lab Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi