Hôpital l’Archet 1

CHU NIce, 151 route de Saint-Antoine de Ginestière, Nice, 06200, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Trapianto di Cellule Staminali Allogeniche

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie mieloidi ad alto rischio attraverso il trapianto di cellule staminali allogeniche. Questo approccio terapeutico è fondamentale per i pazienti con prognosi sfavorevole, offrendo nuove speranze grazie a protocolli di condizionamento innovativi.

  • Trattamenti con Busulfan e Fludarabina
  • Utilizzo di Timoglobulina
  • Protocolli di Condizionamento Personalizzati

Il nostro impegno nella ricerca clinica si concentra sull’ottimizzazione delle terapie pre-trapianto per migliorare la sopravvivenza libera da progressione a due anni nei pazienti affetti da queste gravi patologie.

Trattamento della Mielofibrosi

Specializzati nel trattamento della mielofibrosi, il nostro centro conduce studi clinici per valutare l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e innovative.

  • Combinazione di Pelabresib e Ruxolitinib
  • Confronto con Placebo e Ruxolitinib
  • Approcci Terapeutici Innovativi

La nostra ricerca si concentra sull’identificazione di trattamenti più efficaci per i pazienti che non hanno precedentemente ricevuto inibitori di JAK, contribuendo a migliorare gli esiti clinici e a ridurre i sintomi della malattia.

  • Studio sull’efficacia di ONC201 ed everolimus con radioterapia per pazienti con glioma pontino intrinseco diffuso e altri gliomi midline diffusi appena diagnosticati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore cerebrale chiamato glioma intrinseco diffuso del ponte (DIPG) e altri gliomi diffusi della linea mediana con mutazione H3K28M o positivi per EZHIP. Questi tumori colpiscono bambini, adolescenti e adulti. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del farmaco ONC201 rispetto a everolimus, entrambi somministrati insieme […]

    Malattia:

    • Glioma del tronco encefalico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Onc201
    • Onc201

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Svezia Spagna
    Start Date: 2014-10-01
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    University Hospitals Pitié Salpêtrière-Charles Foix
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    CHU de Lille – Hôpital Roger Salengro
    LILLE, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, Francia
  • Studio su Busulfan, Fludarabina e Immunoglobulina Antitimocitaria per Trapianto di Cellule Staminali in Pazienti con Malattie Mieloidi ad Alto Rischio

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su malattie del sangue chiamate malignità mieloidi ad alto rischio. Queste condizioni possono includere sindromi mielodisplastiche e leucemia mieloide acuta (AML) in stadi avanzati. Il trattamento in esame prevede l’uso di tre farmaci: Busulfan, Fludarabina e Thymoglobuline. Il Busulfan è somministrato in diverse dosi per via endovenosa, mentre la Fludarabina e […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Busulfan
    • Rabbit Anti-Human Thymocyte…
    • Fludarabine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    CHU Saint Eloi
    Montpellier, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Hôpital l’Archet 1
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    Institut de Cancérologie Lucien Neuwirth
    Saint Priest en Jarez, Francia
    CHU d’Estaing
    Clermont-Ferrand, Francia
    CHRU Jean Minjoz
    Besançon, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    CHU Nancy – Hôpital Brabois
    Vandoeuvre les Nancy, Francia
  • Studio sull’efficacia di Pelabresib e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi mai trattati con JAKi

    3 1 1
    La mielofibrosi è una malattia del midollo osseo che può causare sintomi come stanchezza, febbre e ingrossamento della milza. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mielofibrosi che non hanno mai ricevuto un trattamento con inibitori JAKi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, Pelabresib (noto anche come CPI-0610) e Ruxolitinib, rispetto a un […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Pelabresib
    • Pelabresib

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Polonia Italia Francia Paesi Bassi Spagna Germania Repubblica Ceca Grecia
    Start Date: 2021-05-18
    LKH – Universitaetsklinikum Graz
    Graz, Austria
    University Hospital Salzburg
    Salzburg, Austria
    Ziekenhuis Netwerk Antwerpen (ZNA)
    Antwerpen, Belgio
    C.H.U.
    Liege, Belgio
    Universitätsklinikum Halle
    Halle (Saale), Germania
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Hôpital de Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgio
    FN Olomouc
    Olomouc, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio