Grand Hopital De L Est Francilien

6 Rue Saint Fiacre, Meaux, 77100, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, esplorando trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia con Pembrolizumab
  • Chemioterapia a base di platino

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie di mantenimento e a valutare l’efficacia di nuovi approcci terapeutici.

Carcinoma Epatocellulare

Il centro si distingue per la ricerca sul carcinoma epatocellulare, focalizzandosi su combinazioni terapeutiche che includono immunoterapie e agenti antiangiogenici.

  • Combinazione di Ipilimumab, Atezolizumab e Bevacizumab
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questi studi cercano di migliorare le risposte obiettive e la sopravvivenza complessiva nei pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca su adenocarcinoma dell’intestino tenue e altre neoplasie gastrointestinali, esplorando regimi chemioterapici personalizzati.

  • Regimi FOLFIRINOX e FOLFOX
  • Aggiustamento della dose di chemioterapia

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza senza progressione e a ridurre la tossicità nei pazienti con deficit enzimatici specifici.

Cardiologia Interventistica

Il centro è leader nella ricerca sulla chiusura del forame ovale pervio e sulla prevenzione delle aritmie atriali post-procedura.

  • Uso di Flecainide
  • Prevenzione delle aritmie atriali

Questi studi valutano l’efficacia di farmaci antiaritmici nel ridurre il rischio di complicanze post-operatorie.

Oncologia Neuroendocrina

Il centro si dedica alla ricerca sui carcinomi neuroendocrini a grandi cellule del polmone, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per il trattamento di prima linea.

  • Combinazione di Durvalumab, Etoposide e Platino
  • Trattamento di prima linea per LCNEC avanzato

Questi studi mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Infettive e Terapie Intensive

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle infezioni gravi da Enterobacteriaceae produttori di beta-lattamasi a spettro esteso, esplorando alternative ai carbapenemi.

  • Uso di Piperacillina-Tazobactam e Temocillina
  • Trattamento in terapia intensiva

Questi studi cercano di dimostrare l’efficacia di agenti alternativi nel ridurre la mortalità senza l’uso di carbapenemi.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca su leucemia mieloide acuta e linfomi T-cellulari periferici, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per pazienti recidivanti o refrattari.

  • Combinazione di Gilteritinib e Gemtuzumab Ozogamicin
  • Trattamenti per linfomi T-cellulari

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi e a valutare la sicurezza di nuove combinazioni terapeutiche.

Malattie Pediatriche

Il centro si distingue nella ricerca su anemia falciforme nei bambini, sviluppando modelli farmacocinetici per ottimizzare i regimi di dosaggio.

  • Uso di Idrossicarbamide
  • Modelli farmacocinetici pediatrici

Questi studi mirano a migliorare la gestione della malattia e a ridurre le crisi vaso-occlusive nei pazienti pediatrici.

  • Studio di fase III sull’effetto di balcinrenone e dapagliflozin nei pazienti con insufficienza cardiaca e funzione renale compromessa

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con scompenso cardiaco e funzione renale compromessa. Lo scopo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, Balcinrenone e Dapagliflozin, rispetto al solo Dapagliflozin, nel ridurre il rischio di eventi legati allo scompenso cardiaco e decessi cardiovascolari. Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il cuore non […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Balcinrenone
    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Spagna Finlandia Grecia Austria Romania Germania Polonia Italia Ungheria Paesi Bassi Francia Svezia Bulgaria Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-07-12
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    Vasarhelyi Sarkanyfu Kft.
    Hodmezovasarhely, Hungary
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Medical Center Pulmovision Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    StudyCor Oy
    Jyvaskyla, Finland
    Region Vaermland
    Karlstad, Sweden
    General Hospital Of Nea Ionia Konstantopouleio Patision
    Nea Ionia, Greece
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
  • Studio sull’uso di Blinatumomab e Isatuximab per la Leucemia Linfoblastica Acuta negli adulti di età 18-65 anni

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su adulti di età compresa tra 18 e 65 anni con diagnosi recente di Leucemia Linfoblastica Acuta (ALL) o Linfoma Linfoblastico a cellule T (T-LL). L’obiettivo principale è migliorare i risultati del trattamento per questi pazienti utilizzando nuovi farmaci immunoterapici e il trapianto di cellule staminali ematopoietiche. I farmaci studiati […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica
    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Blinatumomab
    • Ponatinib
    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2025-05-06
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
  • Studio sull’osteomielite acuta non grave nei bambini: gestione con amoxicillina rispetto alla combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda l’osteomielite acuta nei bambini, una condizione in cui un’infezione colpisce le ossa. L’obiettivo è confrontare due strategie di trattamento: una che prevede la gestione a casa con antibiotici orali e un’altra che richiede il ricovero in ospedale con antibiotici somministrati per via endovenosa. Gli antibiotici utilizzati nello studio includono amoxicillina, cloxacillina, acido […]

    Malattia:

    • Osteomielite acuta

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin
    • Cloxacillin
    • Clavulanic Acid
    • Cefazolin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Fondation Lenval Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Grand Hopital De L Est Francilien
    Meaux, France
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
  • Studio su Gemtuzumab Ozogamicin e Gilteritinib per Adulti con Leucemia Mieloide Acuta Recidivante o Refrattaria con Mutazione FLT3

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio riguarda pazienti adulti con una mutazione specifica chiamata FLT3-ITD, che hanno avuto una ricaduta o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di una […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Gemtuzumab Ozogamicin
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre hospitalier Métropole Savoie
    Chambery, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D Orleans
    Orleans Cedex 2, France
    Grand Hopital De L Est Francilien
    Meaux, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    CHRU Tours Hopital Bretonneau
    Tours, Francia
    Hopital NOVO
    Pontoise, France
    CHU Rennes Pontchaillou Hospital
    Rennes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio su leucemia mieloide acuta in adulti: confronto tra idarubicina e daunorubicina, con citarabina e acido micofenolico

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (AML) negli adulti di età compresa tra 18 e 60 anni. La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo caratterizzato da una rapida crescita di cellule anormali. Lo scopo dello studio è migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti con […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, France
    Centre Hospitalier De Beziers
    Beziers, France
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio dell’efficacia di vicadrostat e empagliflozin in pazienti con diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari

    Questo studio clinico esamina il trattamento combinato per persone affette da tre condizioni mediche: diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali assunti insieme: il vicadrostat (conosciuto anche come BI 690517) e l’empagliflozin (Jardiance), confrontandoli con un trattamento che include placebo ed empagliflozin. I partecipanti riceveranno compresse rivestite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Empagliflozin
    • Bi 690517

    Studio disponibile in:

    Lituania Paesi Bassi Irlanda Romania Francia Ungheria Finlandia Lettonia Austria Germania Grecia Italia Svezia Danimarca Repubblica Ceca Belgio Slovacchia Croazia Spagna Norvegia Bulgaria Polonia Portogallo
    Trial is not started yet
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Kardiologicka ambulance Brno s.r.o.
    Brno-Kralovo Pole, Czechia
    StudyCor Oy
    Jyvaskyla, Finland
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
  • Studio sul trattamento dell’adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastro-esofagea avanzato con FOLFIRI da solo o in combinazione con Domvanalimab e Zimberelimab in pazienti dopo chemioterapia perioperatoria

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’adenocarcinoma gastrico e dell’adenocarcinoma della giunzione gastro-esofagea in fase avanzata. La ricerca valuterà l’efficacia di due approcci terapeutici: il regime chemioterapico FOLFIRI (che include irinotecan, acido folinico e fluorouracile) da solo, confrontato con lo stesso regime FOLFIRI combinato con due farmaci immunoterapici – domvanalimab e zimberelimab. Lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil
    • Domvanalimab
    • Zimberelimab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    CENTRE HOSPITALIER BOULOGNE SUR MER
    , France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris Hôpital Saint Louis
    Paris, France
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Hôpital Franco-Britannique-Fondation Cognacq-Jay
    Levallois-Perret, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Aunay Bayeux
    Bayeux, France
    CHU de Poitiers
    Poitiers Cedex, France
  • Studio sull’aggiunta di Ipilimumab alla combinazione di Atezolizumab e Bevacizumab per pazienti con carcinoma epatocellulare in terapia sistemica di prima linea

    2 1 1 1
    Il carcinoma epatocellulare è un tipo di tumore che colpisce il fegato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che ricevono una terapia sistemica di prima linea. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di aggiungere il farmaco Ipilimumab alla combinazione di Atezolizumab e Bevacizumab. L’Atezolizumab e il Bevacizumab sono già utilizzati […]

    Malattia:

    • Cancro epatico

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Atezolizumab
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-09
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, Francia
    Centre Hospitalier Jean Rougier
    Cahors, Francia
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, Francia
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Hospitalier De Saint Malo
    Saint-Malo Cedex, Francia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Lens
    Lens, Francia
  • Studio sull’uso di Flecainide per ridurre il rischio di aritmia atriale o tachicardia dopo la chiusura del forame ovale pervio per pazienti con questa condizione

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con una condizione chiamata forame ovale pervio (PFO), che è un’apertura nel cuore che non si è chiusa come dovrebbe dopo la nascita. Alcuni pazienti con PFO possono avere problemi di aritmia atriale o tachicardia, che sono tipi di battiti cardiaci irregolari. Lo scopo dello studio è capire se un farmaco […]

    Malattia:

    • Aritmia sopraventricolare
    • Riparazione di difetto del setto interatriale

    Farmaci studiati:

    • Flecainide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-03-23
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio su avelumab e cetuximab con radioterapia per carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato, pazienti non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può colpire aree come la cavità orale, l’orofaringe, l’ipofaringe e la laringe. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma a cellule squamose in stadio III, IVa o IVb, che non sono stati precedentemente trattati. L’obiettivo è confrontare […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Cisplatin
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2017-09-14
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Marie Curie
    VALENCE, Francia
    Grand Hopital De L Est Francilien
    Meaux, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    CENTRE MARIE CURIE – HÔPITAL PRIVÉ ARRAS LES BONNETTES
    Arras, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    CROIX-ROUGE FRANÇAISE CENTRE DE RADIOTHÉRAPIE SAINT LOUIS
    Toulon, Francia